JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Forse non ho specificato,o mi sono spiegato male,che anche con la comparsa della scritta err la macchina continua a scattare e registrare foto…tendenzialmente sovraesposte ma non sempre…
“ @Undertaker…si scusa con simulazione diaframma va in err… „
Allora ci gioco le mie 5 mila lire che è l'azionamento del diaframma.. in pratica la levetta che vedi a SX appena dentro al bocchettone quando lo guardi senza obiettivo montato.
Quindi... l'unica cosa che puoi fare è guardare se per sbaglio sul meccanismo s'è infilato un gomitolo di polvere... Altrimenti l'unica cosa che ti resta è l'assistenza. Evita roba empirica come svitol o simili che finisci per far danni...
A pag 193 del manuale, si pigia contemporaneamente il pulsante Qual e +/- per più di 2 secondi, così viene resettata alle impostazioni predefinite, poi verso Pag 420 hai tutta la casistica dei segnali di Err Nel manuale trovi anche le schede compatibili....
se non hai il manuale lo vedi quì, c'è anche il firmware
Se durante la sequenza vi è un ingiustificato calo di alimentazione (quando la batteria non eroga la corrente richiesta per un'azione di "forza") o se si rileva un attrito non consono, la fotocamera preserva i congegni meccanici con l'interruzione della sequenza e la conseguente segnalazione di Error. E' in pratica una sorta di frizione che interviene quando si rileva un errore qualsiasi nella precisa sequenza. Che sia il leveraggio diaframma, che sia l'otturatore, o il box specchio, non resta che l'assistenza. Mi dispiace.
Oggi ho scattato 60 foto con 50mm AfD 1.4…tutte a tutta apertura…nessun problema,mai comparso err…provato a cambiare diaframma 1 volta sola mettendo f.2 e subito è comparsa la scritta…
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.