| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 20:36
Mi sa che non ci capiamo.. Comunque provo ad aiutarti lo stesso: sulla R posso attivare il tracking selezionando un oggetto anche se nn lo riconosce e rimane agganciato, se lo fa anche la Rp potresti tracciare la maschera e fare tutte le foto che vuoi. Ciao |
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 21:41
Oppure prendi una r3 e usi l'eye af |
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 23:23
Non so sulla Rp, ma sulla R10 non devi toccare il display....io l'ho abbinato al tasto af-on. |
| inviato il 08 Febbraio 2024 ore 7:36
Per far si che l'RP agganci un soggetto e lo tenga a prescindere cosa sia, e per evitare di mettere il dito sul display e tenere la macchia sull'occhio io ho settato la macchina con riconoscimento viso (ovvero inseguimento) ma dicendole di usare il punto singolo e facendolo partire dal centro. A quel punto, senza spostare la macchina dall'occhio, punto col quadrato centrale il soggetto, premo la messa a fuoco così da far capire alla macchina cosa deve tenere e poi ricompongo liberamente. In quel modo la macchina tiene abbastanza bene, anche se non perfettamente, il soggetto da me indicato. Attenzione però, per avere ciò bisogna anche settare le varie opzioni del riconoscimento. Innanzi tutto mettere al massimo l'opzione che dice al riconoscimento di favorire il NON cambiamento del soggetto se per un attimo non lo riconosce. Gli altri parametri, invece, come la velocità di inseguimento li devi settare in base ai soggetti e alla tua velocità di ricomposizione. È molto più facile farlo che spiegarlo. Puoi impostare dei settaggi sui vari predefiniti sulla ghiera, e metterti la voce "punto di partenza del riconoscimento" sul my menu. Per velocizzare l'eventuale cambio di settaggio. Se setti tutto per bene, la macchina fa quello che vorresti ovvero seguire il soggetto che tu gli indichi. E lo fa, seppur non perfettamente, abbastanza bene. Certo se non vuoi usare il dito sul touch devi ricomporre, ma si fa in un attimo. Ovviamente i nuovi AF sono migliori, ma facendo così e settando bene i 3 parametri di riconscimento mi è cambiato il giudizio del riconoscimento AF della macchina da pessimo a decisamente buono. Certo, ci ho dovuto perdere un po' di tempo in prove. |
| inviato il 08 Febbraio 2024 ore 14:21
“ E' scomodo perché devi toccare il display..... „ trovo comodo guardando nell' EVF spostare il punto di fuoco sul soggetto da tracciare toccando l' LCD, è un pò come farlo con un joystik. |
| inviato il 08 Febbraio 2024 ore 15:44
Esattamente quello che faccio anch'io.. ho impostato per la precisione l'area in alto a destra del display. |
| inviato il 08 Febbraio 2024 ore 17:26
Anche io, ho settato la metà destra in modo relativo. Però onestamente dipende dalle situazioni. In alcuni casi trovo comodo usare il display come joysitck ed in altre usare il metodo esposto prima. |
| inviato il 09 Febbraio 2024 ore 1:37
“ Esattamente quello che faccio anch'io.. ho impostato per la precisione l'area in alto a destra del display. „ idem |
| inviato il 06 Marzo 2024 ore 17:44
“ ho settato la macchina con riconoscimento viso (ovvero inseguimento) ma dicendole di usare il punto singolo e facendolo partire dal centro. A quel punto, senza spostare la macchina dall'occhio, punto col quadrato centrale il soggetto, premo la messa a fuoco così da far capire alla macchina cosa deve tenere e poi ricompongo liberamente. In quel modo la macchina tiene abbastanza bene, anche se non perfettamente, il soggetto da me indicato. Attenzione però, per avere ciò bisogna anche settare le varie opzioni del riconoscimento. Innanzi tutto mettere al massimo l'opzione che dice al riconoscimento di favorire il NON cambiamento del soggetto se per un attimo non lo riconosce. Gli altri parametri, invece, come la velocità di inseguimento li devi settare in base ai soggetti e alla tua velocità di ricomposizione. „ Ho fatto per molto tempo la stessa cosa con la Fuji X-T4 ottenendo risultati sempre precisi con sopra attaccato il suo zoom professionale XF 16-55/2.8 Un po' meno precisi con l'uso di altre lenti Fuji, ad esempio il XF 18/2 della triade originaria, non un mostro di AF. La macchina gli diceva cosa fare, era lui (poveretto) a non riuscirci bene |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 18:14
Cancellare il titolo del Topic ed i propri interventi (dopo aver aperto la discussione) credo sia veramente infantile. Carlo |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 18:45
Io userei un altro termine piuttosto che "infantile" ... il tipo ha cancellato tutti i suoi post dopo che gli utenti gli avevano dedicato il loro tempo per rispondere e , appunto , ha cancellato i suoi interventi... certuni hanno un ben strano concetto del divertimento ! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |