RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1, le tappe di avvicinamento - VII


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R1, le tappe di avvicinamento - VII





avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 10:41

Secondo me avrà 45mpx, il minimo sindacale per l'8K, QPAF, sensore stacked con velocità di lettura da primato, corpo ancora più massiccio della R3 che ricordo, non è/era mai stata definita l'ammiraglia

30mpx non credo proprio

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 10:43

Secondo me avrà 45mpx, il minimo sindacale per l'8K, QPAF, sensore stacked con velocità di lettura da primato, corpo ancora più massiccio della R3 che ricordo, non è l'ammiraglia
30mpx non credo proprio


Tu dici 45mpx Zeppo?
Sarebbe un buon compromesso.

E la R5 II oltre i 60 a questo punto.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 10:45

24gs la R3II + 33/45mpx stacked la R1+ 60mpx stacked per la R5II...for me avrebbe senso

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 10:45

Secondo me avrà 45mpx, il minimo sindacale per l'8K


in verità per fare 8k servono 33mp...

7.680x4.320 = 33mp

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 10:47

Nop, servono i 45 della R5

L'8K-U ha una risoluzione di 8192x4320 pixel ma il sensore non è 16:9 quindi arriviamo esattamente alla risoluzione della R5 di 8192x5464 pixel

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 10:48

Zeppo però i rumors dicono che la R1 non avrà l'8k, bò

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 10:51

la R3II potrebbe ricevere il primo GS canon da 24mpx...(iso 100 possibilmente :MrGreen:)


dai che manca poco, vediamo cosa tirano fuori dal cappello..

Un amico però recentemente mi ha fatto notare una cosa alla quale non avevo mai pensato.

se una macchina nativa 100 ISO ha la massima qualità di quel sensore a 100 ISO, una macchina che nativa parte da 200 iso, ha la massima qualità a 200. esclusa la differenza di 1 stop nell'esposizione, siamo sicuri che quella a 200 iso sia peggiore di quella a 100? o è solo una questione di cambio della terna espositiva?

ho riletto 10 volte e non sono sicuro di aver scritto comprensibilmente, voi che ne pensate se avete capito?

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 10:51

Mi pare strano, visto che in Giappone già trasmettono in 8K... al limite gli affiancheranno una R5 o meglio ancora una R5C Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 10:53

Corretto Zeppo... se la R1 non sarà 8k... imho ci sarà un problema di confronto con la concorrenza almeno lato video...

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 10:54

siamo sicuri che quella a 200 iso sia peggiore di quella a 100?

No che non è " peggiore ".
Ma se tu (come me) scatti prevalentemente ad ISO 100 e 200, una macchina che parte da ISO base 250 non è quella migliore.





;-)

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 10:56

Allora avrebbe più senso come dice Angus un sensore da 45/50mpx per contrastare le altre ammiraglie della concorrenza e amen, i rumors sarebbero tutti sbagliati e cè ne faremmo una ragione Sorriso...

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 10:56

…certo però 60 mp per la R5mII non mi attirano affatto.

Pensando ad un nuovo sensore con 16bit, GD estesa, readout velocissimo (con in più un nuovo sistema Af quadpixel o “attorcigliato”) penso che i tagli 30/33mp e 45/50 siano davvero più che sufficienti oggi per qualsiasi uso pro e non-pro.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 10:57

Ma se tu (come me) scatti prevalentemente ad ISO 100 e 200, una macchina che parte da ISO base 250 non è quella migliore.


siamo d'accordo su quello. la mia domanda è: i 250ISO base hanno GD e rumore paragonabile ai 100, il problema si sposta da qualche altra parte, useresti più l'HSS e avresti più difficoltà con diaframmi apertissimi in situazione di forte luce (mezzogiorno).

Se le mie macchine avessero iso base a 50 userei quelli.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 10:58

Rinnovo che se da un 30 non si tira fuori un file presentabile a concorso o per stampe a1/a2 il problema non è la macchina.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 10:58

@Gianpietro 92 minuti di applausi ;)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me