RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Buttare via tutto e ricominciare da mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Buttare via tutto e ricominciare da mirrorless





avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 12:21

Credo, e non sarò il solo, che è voglia di attrezzatura nuova con cui trascorre il tuo hobby.
E non c'è nulla di male farlo...tutto il resto è dare un alibi alla spesa da fare..

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 12:26

Il più grosso problema che hanno le tue foto sono i bianchi bruciati (classico Canon)
Quindi...MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 12:28

Mamma mia che tocca leggere nel duemilaeventiquattro.

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 12:29

Aggiungo che per la questione pesi ormai lascia il tempo che trova. Il confronto Mirrorless e reflex non sta in piedi se si confrontano corpi e lenti di un certo valore vedi f2.8...
Venerdì pomeriggio ho fatto un salto in piazza San Marco per il carnevale e li c'era la fiera del foto "amatore" e non solo. Mi sembravano più carichi quelli con le Mirrorless che quelli con reflex.
Sorridevo quando persone di una certa età al collo, senza tanti problemi, avevano professionali e non battevano ciglio.
Ma scusate forse sono andato fuori tema

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 12:38

Il sensore della R6 ne soffre. Problema attenuato sicuramente rispetto al passato ma c'è.

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 13:20

cambia corredo, una FF e una nuova ottica FF

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 14:35

@Vinny.
" ... anche perché le reflex sono su un binario morto."
Non trovo la data di scadenza sulle mie reflex! Dove la scrivono?
Pensa che faccio ritratti, MAGNO cum GAUDIO, con un EF 85/1.2 Mk. II L del 2006 (se ricordo bene), "incrostato" su un paio di 1 DS Mk. III, con i loro sensorACCI del 2007 (incredibile dictu!)!
GL
P.s.: ricordo sommessamente che Emma Summerton ha scattato il Pirelli Cal 2023 con una Canon Serie 1 sul "binario morto". Ma FORSE lei scatta nel presente, e NON nel futuro (nel quale arriverà l'AI che, subitaneamente, rovescerà nella "rumenta" -come dicono a Genova- tutto il "nuovismo" attuale -che riporta, a sua volta, la data di scadenza?-!).

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 17:22

Questa discussione, era prevedibile, è andata velocemente verso i soliti reflex vs. mirrorless, Canon vs. ilrestodelmondo... al momento mancano "digitale vs. pellicola" (con la inevitabile subordinata "diapositiva vs. negativa") e "raw vs. jpeg" ma arriveranno presto. Come corollario, ci sono gli immancabili "rivedi il modo di scattare, fai un corso, iscriviti al fotoclub, impara a fare post produzione".

Insomma, i "peggiori istinti" del fotoamatore.

Faccio notare che chi ha aperto la discussione è iscritta dal 2/2/24, come unica discussione questa e - l'ho già detto - le immagini in galleria non sono affatto male, anzi.

Unite i puntini...

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 17:33

Scusa Enrico, ma non mi è chiaro il messaggio sotteso al tuo intervento. Un forum di fotografia, così come una serata ad un ipotetico foto-club, si compendia nell'incontro di numerosi fotoamatori/professionisti. Poi è vero che "qualcuno" lancia un argomento specifico, ma numerosi intervenuti dicono la loro; qualcuno ritiene di poter/dover ribattere, e così il tema (effettivamente) si diluisce in svariati rivoli. Niente di nuovo, niente di strano (direi!): per fortuna non siamo in una caserma dove un sergentONE "cazzia" chi non la suona, non la canta, e non la balla come dice "Lui"! Se poi la "musica" è un poco stantia, priva di spunti arguti & geniali, "stereotipata" ... beh, nulla osta che intervenga il "primus inter pares" a favorirci il "Suo" valore aggiunto! Ci vuole pazienza! Siamo gente di campagna ... Scusa, ma ora vado a prendere il trattore! Sono in partenza! Mi aspettano!MrGreen Ciao! GL

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 17:40

Il messaggio sotteso è che chi ha aperto il thread è un troll

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 17:41

Giovanni, lungi da me elevarmi a "primus"... dico solo questa discussione pare fatta apposta per prendere in giro... MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 17:47

Non lo possiamo escludere, ma concediamo il beneficio del dubbio MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 22:12

Io parto sempre pensando positivamente (fino a prova contraria!)! GL

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 22:15

Attualmente ho questo corredo:
Canon 80D
Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6
Canon EF-S 15-85mm f/3.5-5.6 IS USM
Canon EF 50mm f/1.4
CANON EF 70-300
Praticamente copro dai 10mm ai 300mm con un bel 50mm luminoso e un “tuttofare” 15-85 che tengo montato per la maggior parte del tempo al mio zaino. Ma la qualità di tutto quello che faccio mi fa ribrezzo.


Allora il problema sei tu.
Ho anche una 80D, e la uso con un 18-135, tecnicamente va molto bene.
E io sono MOLTO ESIGENTE.

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 22:34

Ciao a tutti e grazie delle risposte anche molto sincere ;-)

Devo ammettere di aver usato un tono un po' più colorato del solito per attirare qualche risposta in più ma vedo che non ne era necessario. Sicuramente non butto via niente, anzi, a molte ottiche sono davvero affezionata per motivi più sentimentali che di performance.
Mi sono iscritta da poco ma vi assicuro che le foto sono mie, sono raccolte nel corso di anni di gite in montagna (alcune addirittura sulla 60D che mi ha poi abbandonato). Sicuramente potrei beneficiare di un corso e non metto in dubbio che ho ancora molto da imparare.

Voglio però chiarire alcuni miei ragionamenti: se la qualità che non mi soddisfa (soprattutto sul lato destro delle foto con lo zoom 15-85 Canon) mi richiede di cambiare ottica spendendo parecchi soldini, perché poi dovrei montarla su un sensore così vecchio come quello dell'80D? A sto punto faccio questo maledetto salto verso una mirrorless con un obiettivo serie L. E vi assicuro che per altri 10 anni non faccio più cambi e partecipo a molti corsi.
La FF mi risolve anche le limitazioni che ho sugli scatti in notturna con ISO alti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me