| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 6:55
“ A quanto sembra Raamiel vuole farne un po', per poi venderli. Purtroppo gli anglicismi non mi ispirano fiducia. „ Raamiel non "vuole farne un po' per poi venderli". Raamiel già lo fa, da diverso tempo e gli riesce pure bene, l'azienda si chiama Cobalt Image. A volte Google aiuta a dipanare le tenebre, sai? Anzi, Gugol. |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 9:08
Sei in gambissima, dead on! |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 9:13
i profili vanno creati nella propria postazione di lavoro.....basICColor input 6 Pro consiglio questo. |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 10:13
"Purtroppo gli anglicismi non mi ispirano fiducia". Neppure a me, almeno non sempre. Spesso gli anglicismi sono un modo per confondere le idee e mascherare una fregatura dietro parole che appaiono inutilmente altisonanti ed hanno tranquilli corrispondenti in italiano: "jobs-act" "stepchild adoption" "flat tax" ecc. si ha l'impressione che i politici italiani usino oggi l'Inglese come ieri l'azzeccagarbugli usava il latinorum con Renzo Tramaglino. Altre volte l'anglicismo è un modo per gonfiare il petto quando non si è in grado di gonfiare il cervello facendo valere le idee anziché le parole, spesso appare ridicolo l'uso di termini inglesi da parte di persone che nemmeno li sanno pronunciare, tipico esempio "management" che 99 italiani su 100 pronunciano male. Questi modi di usare l'Inglese in una nazione dove raramente le persone lo sanno comprendere e parlare sono sintomi del provincialismo italiano. Altrettanto ridicola però è la pretesa di imporre per legge l'uso di termini italiani come si fece ai tempi del ventennio inventandosi ridicole traduzioni dei forestierismi (come ridicola appare ai miei occhi la pretesa di imporre l'uso della schwa la ? usata nei plurali o dell'asterisco). Venendo poi all'università a me personalmente fa rabbia sapere che si spendano milioni di euro di nostri soldi pubblici per formare medici con corsi esclusivamente in lingua inglese (che vengono portati in palmo di mano dal rettorato), abbiamo una cronica insufficienza di medici e noi li formiamo in lingua inglese, a beneficio di chi? Andranno in corsia a fare diagnosi inglesi a mia nonna con l'Alzheimer? Scusate il fuori tema (è più comodo scrivere OT quando si va off-topic ma non si potrebbe scrivere FT? Altro capitolo che si potrebbe aprire è quello sull'abuso degli acronimi a tre lettere che rende spesso incomprensibile la lettura di un testo se non agli adepti: DAD DAT DAB PAI PIS FAD VAD LOL) |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 10:16
Chiarisco: gli anglicismi non mi ispirano fiducia, Raamiel me la ispira. |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 10:34
Io non spedirei mai la mia roba,con tutti i rischi del caso. In caso di smarrimento e/o danneggiamento chi ne risponderebbe? Non dite spedizione assicurata perchè non funziona così. Ci sono servizi che noleggiano materiale fotografico a distanza..non capisco perchè non rivolgersi a loro.. |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 10:51
P.S. non posseggo alcuno dei modelli richiesti |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 11:43
Questa discussione è surreale. Raamiel è un "utente" piuttosto noto, qui ed altrove, che realizza profili colore e di questo ne ha fatto una attività, l'attività si chiama Cobalt Image. Ripeto, per chi avesse dubbi basta fare una ricerca sul web per rendersene conto e per rendersi conto che questa attività è cominciata proprio con la collaborazione sui forum. Per questo motivo, mi pare, Raamiel domanda se qualcuno è disponibile a "prestare" la propria attrezzatura per realizzare nuovi profili. Poi, se i profili colore servano o meno, se nel caso specifico siano "ben fatti" o meno, se la domanda di collaborazione è "lecita" o meno sta ad ognuno valutare ed agire di conseguenza. “ Sei in gambissima „ Tu non tanto. |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 12:06
Se avessi uno dei modelli richiesti perderei volentieri qualche giornata per fare una gita e portare personalmente la fotocamera e fungere da assistente alla ripresa del target, del foglio colori di controllo FCC, , Appena aggiorno sistema operativo Lr e PS faccio un salto al negozio di Cobalt e mi accatto dei profili. Sono anni che uso il suo profilo Repro che avevo salvato quando lo aveva messo a disposizione gratuitamente agli inizi. È giusto che ora gli riconosca qualcosa. Quindi non vedo motivi di polemica verso Raamiel, che sul forum ha dato e ricevuto. |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 12:13
“ Questa discussione è surreale. „ Non ci vedo nulla di surreale ad avere remore ad inviare materiale molto costoso rischiando con la spedizione. Ma ognuno è libero di pensarla e di fare quello che vuole |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 12:24
In effetti inviare una macchina da €10000 tramite spedizione comporta sempre e comunque un rischio diverso da zero. |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 12:46
Certo, il rischio (anzi il risk) c'è, è molto meglio andare di persona (o di person*). Raamiel dicci dove sei e qualcuno in zona lo trovi quasi di sicuro. |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 19:21
Ma quindi nessuno in zona Toscana-Emilia ha una x1d /x2d? |
| inviato il 04 Febbraio 2024 ore 1:14
Il raggio è lungo. Grosseto? Ravenna? Piacenza? |
| inviato il 04 Febbraio 2024 ore 12:49
Zona Grosseto idealmente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |