RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primaloft e gore-tex chiarimenti


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Primaloft e gore-tex chiarimenti





avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 13:32

Eh, quello della stufa l'ho fatto anche io. Con un Piumino Camp che era pure in edizione limitata...
Ti lascio immaginare la puzza tra plastica e piume bruciate MrGreen

.... però ho la scusa che era la sera di capodanno MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 13:35

MrGreenMrGreenMrGreen

Quindi più che sera.... seraTONA! Cool

Un po come dopo alla mia decima sosta rifugio, della mattinata... ;-) in cui evito accuratamente di vestirmi a cipolla, per non perdere capi lungo la giornata, ma soprattutto sottrarre tempo alle "degustazioni".

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 13:47

PS : " il freddo non esiste. Esistono uomini coperti male "

una mia amica norvegese me lo ripete sempreMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 14:08

Da appassionato di sport in montagna ho sempre usato piumini The North Face, dal primissimo Lhotse degli anni 90 ai più tecnici Summit Series. Il più vecchio ha quasi 20 anni ed a parte qualche piccolo buchino spandipiume, è ancora valido e funzionale come il primo giorno.
PS: vero che è meglio non inzupparli, ma se so di andare in climi freddi e molto umidi me ne porto uno più leggero dei 4 che ho, e ci aggiungo un capo tecnico in Goretex da metterci sopra.
Su Alpi e Dolomiti ho affrontato senza problemi temperature oltre i 20 sottozero con questi materiali. Del resto sono i capi più usati nell'alpinismo Himalayano.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 14:29

iClaude, 4° vuol dire tutto e niente. Prima di tutto la percezione di freddo è molto molto soggettiva e 4° a Milano sono ben diversi dai 4° che puoi trovare a 2000mt.

Non conosco né la giacca né il marchio, quindi non posso dire nulla sulla giacca in se, ma io ho un capo simile Columbia (quelle con interno argento) e ti assicuro che a 4° a casa mia, quindi con anche l'umidità del lago, stò bene con sotto una maglietta e un golfino leggero.

Se poi sei convinto che una giacca da città sia meglio di un capo tecnico... beh, buon per te.

Robi68, quando fà freddo vero anche io uso una giacca in piuma da 850cuin.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 16:16

Jack Wolfskin è più moda e design che roba seria. Non che siano da buttare via ma nemmeno prentendere miracoli.
Impermeabile quanti mm? traspirante che valore RET o MVTR? Resistente al vento quanti CFM?
Già il fatto che sia una giacca 3 in 1 per me vuol dire buttarla via. O è molto resistente al vento o traspirante... la coperta è coperta e non si può fare tutto con un solo capo. Tutto questo per dire che la descrizione di quella giacca è più fuffa che sostanza


avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 17:06

Hummm... No, su questo dissento, totalmente, per il mio uso/comodità!

Per me, le giacche 3 in 1 (nel mio caso anche 5/6 in 1, avendo diversi componenti da abbinargli sotto il guscio esterno in Gore-Tex, come detto dallo smanicato in piuma 700, al pile, alla giacca in piuma 550, all'ovatta sintetica, ecc.) sono di quanto meglio c'è, per la stragrande maggioranza delle situazioni che vanno dai -10 ai +15!

www.thenorthface.it/shop/it/tnf-it/uomo-giacche-triclimate-3-in-1

Così un marchio a caso per far capire il concetto di 3 in 1 o "cipolla". MrGreen

Avevo un 3 in 1 ACG (non importate in Italia) in XCR, che potevi stare 2 giorni sotto la doccia aperta a manetta, e rimanevi perfettamente asciutto ed era seta... Cool

Peccato che il solo guscio esterno giacca + pantalone, senza strato termico, da prendere a parte, del peso che si voleva, costava 18 anni addietro, 1200 dollari....

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 17:09

se posso dire la mia la The north face è diventata oramai piu' una ditta Fashion che tecnica.
Salvo la parte summit series.
Li fa fa ottimi prodotti, a un prezzo pero' del 50% superiore dello stesso prodotto di un altra ditta tecnica (tipo Salewa guscio gorotex pro).

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 17:17

Last +100!

Ma se vuoi roba "da battaglia" e che fa il suo sporco lavoro, TNF, va ancora abbastanza bene... spendendo il giusto. ;-)

www.thenorthface.it/shop/it/tnf-it/uomo-giacche-parka-cappotti/parka-g

Trovi in genere occasioni a 100/200 Euro di parka in Gore-Tex e piumino stracaldo che di listino verrebbe 800/1000 Euro, ad 1/10-1/5 del prezzo, per me ne vale assolutamente la pena. ;-)

La roba seria/professionale, di ogni brand, passa cifre "importanti" (vedi Montura/Mammut/e "svizzeri" in genere...).

Infine, (anche questa in Italia mai vista) la "roba pro" di Moncler è qualcosa di strepitoso, mai visto niente di simile, lato tecnicità/calore, ma i prezzi sono veramente per pochi, se non ti omaggiano/sponsorizzano. ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 17:24

Io sono della filosofia intimo termico + maglia + soft shell + hard shell opzionale + altro capo termico per quando ci si ferma in vetta (Se piove o se tira un vento della madonna uso l'hard. In base alla necessità la maglia la posso togliere se faccio soft + hard).
Con i tre strati calibrati in base all'intensità dell'attività da fare e alle temperature. Poi ognuno si regola secondo la propria esperienza e necessità. Però parlo solo ed esclusivamente per attività fisiche intense, che è quello che faccio.
Non mi metterei mai un capo del genere per passeggiare a temperature di zero gradi perchè sono troppo leggeri se non ci si muove

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 17:33

se posso dire la mia la The north face è diventata oramai piu' una ditta Fashion che tecnica.
Salvo la parte summit series.
Li fa fa ottimi prodotti, a un prezzo pero' del 50% superiore dello stesso prodotto di un altra ditta tecnica (tipo Salewa guscio gorotex pro).


Concordo ... ma anche Salewa non scherza in quanto a fashion e prezzi ... regge ancora Montura, non so per quanto!

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 17:49

Non concordo su TNF, la usavo anni fa, ora è più moda che altro
Migliori capi goretex Arcterix e Norrona €€€€€
Piumini Mountain Hardware, Valandré e ancora un paio
Pile e soft shell Ortovox, Arcterix, Patagonia non è male
Monterà per me è calata parecchio come qualità

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 18:08

Ah si si, certo non siamo tutti uguali.
Luca cosa intendi per "maglia" sopra l'intimo?
Un pile/polartec?

Io con un guscio fuori, una piuma 500 sotto, ed il polartec, (sopra l'intimo tecnico), ci sto tranquillamente anche sotto zero a passeggio, tutto il giorno.

Con un parka in Gore-Tex e piumino 700, ci vai tranquillo a passeggio anche a -20/30 (almeno qui da noi sulle alpi d'inverno, anche con vento, vedi Sankt Moritz, che non capisco il perché, faccia sempre un freddo bast.ardo MrGreen).

Quello che fa cambiare tanto, per me (oltre all'attività fisica o passeggio) è il meteo e l'altitudine.
Se hai una bella giornata di sole in quota, secca e senza vento (anche se molto molto fredda), no problem; ma se umida e magari di notte, anche con soli -10, mi da "qualche problema" stare fuori ore. ;-)

L'attività sportiva "seria/performance" esula da ogni discorso, secondo me.
Vedo gente che a -10/-15 sta solo in intimo, in salita sotto sforzo (penso allo sci-alpinismo), ognuno ha una sudorazione e consumo dell'energia, troppo diversa.

P.S. Beh a prezzi Montura la battono in pochi per quanto costa! Eeeek!!!
PP.S. Beh tutto è fatto in Cina (fortunatamente!) Cool

Quando leggete made in Italy (od altra nazione non PRC) significa solo che in Italy hanno attaccato il cartellino. ;-)
Dovreste venire a vedere certe aziende, là... Cool

Primo perché (per i capi top) hanno una tecnologia di filati, macchinari e produzioni Hi-Tech, dove filano i micron, che nessun'altra azienda, non gli allaccia nemmeno le scarpe.
Ricordiamoci sempre, che in Cina, c'è la "rumenta", ma anche il top mondiale della tecnologia, PAGANDO.
E questo in ogni settore.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 18:12

analisi perfetta signornessuno.

aggiungo che poi ci sono mille situazioni differenti alle volte nella stessa giornata: col sole è come avere una stufa accesa, senza un altro mondo alla stessa temperatura, vento davanti o dietro, nuvola bassa e vento, ecte ecct.

in montagna non c'è pace : è un continuo vestirsi e svestirsi




avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 18:24

Grazie Last.

Ma no iClaude, i materiali sono gli STESSI per TUTTI i brand!

Le membrane le comprano da Gore-Tex/ecc. come spiegavo ad inizio pagina, così come le imbottiture, le comprano da 3M, piuttosto che Dermizax/ecc., e lo stesso per i tessuti (DuPont/Schoeller/ecc.); NESSUNA azienda seria si fa da lei i tessuti, non è in grado, dato che esistono le multinazionali della chimica che le fanno. Cool

L'unica eccezione è per certe cose Patagonia e proprio TNF, dove il top è un suo brevetto (membrana FutureLight nella linea SummitSeries) che poi sia meglio/peggio di Gore-Tex, Sympatex, ecc. dipende dall'uso e da quale Gore-Tex si compara (ne esistono di tanti tipi a 2 e 3 layer).

Infine il miglior piumino tecnico (pagando molto, ma molto) è Moncler, solo che non è in vendita da noi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me