| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 12:56
@Mirko a me viene il dubbione se non ha neppure una full frame in dotazione ed almeno coeva, ci sta che la Kodak DCS Pro SLR/n a 800 ISO full frame adesso sia meno performante di una micro 4/3 a parte che poi si dovrebbe valutare cosa riescono a sviluppare software recenti da vecchi RAW. |
| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 14:09
“ Io ho letto la recensione di una Sony a6700, tra i contro: mirino laterale Eeeek!!! „ Vabbè se per questo quelli che scrivono: "R7 gran macchina, contro è un'APSC" Di recensioni se ne trovano quante se ne vuole sia su siti italiani che stranieri. Se si vuole avere un'opinione informata, basta veramente fare un minimo di ricerca, ed una media ponderata delle varie recensioni. Le recensioni su Juza non possono essere viste come le profezie dell'Oracolo di Delfi, né tanto meno stabilire chi può scrivere e chi no, siamo sempre su un forum, ricordiamolo. Se poi per chi legge la recensione non è attendibile, si passa oltre, molto semplice. |
| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 14:11
concordo |
| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 14:46
Le recensioni sono prevalentemente positive perchè gli apparecchi sono prevalentemente buoni . Fotocamere ed obiettivi hanno raggiunto livelli impressionanti ed anche le entry level sono "giocattoli" eccellenti Le recensioni su questo sito sono impressioni personali di fotografi che parlano dei loro apparecchi e secondo me vanno bene così mi diverto a leggerle e mi ci confronto come se stessi parlando con uno che possiede un'apparecchio e magari gli invio un messaggio per chiedere qualcosa di specifico. I test e gli articoli approfonditi e metodici sono da altre parti DP Review, Imaging Review etc. etc che li fanno professionalmente .... |
| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 14:59
Si Jazzcocks, molto, troppo entusiastiche per foto spesso alla moda o appiattite sul (pessimo) gusto imperante: sfocatoni, effetto glamour a piene mani, post spinta che stravolge la realtà del soggetto ripreso, ricerca dell'effetto che produce consenso immediato... |
| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 14:59
cito me stesso, in un post sull'argomento di 2 anni fa'. "L'amore del fotoamatore verso la propria attrezzatura ,così orgogliosamente esibita nei vari profili , si traduce in questi voti per qualsiasi macchina , per qualsiasi ottica . Gli aggettivi usati vanno dal meraviglioso al nitidissimo, dallo splendido al luminosissimo. Nessuno che ne parli male , quasi fosse un circolo omertoso." in una parola : Fotoamatori. |
| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 15:05
Molto snob (al solito) il tuo modo di "trattare" la figura del fotoamatore.. Figura che dipingi in modo estremamente superficiale, e che confondi con il feticista dell'attrezzatura che è tutt'altra cosa.. |
| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 15:26
Le recensioni on line sono raramente affidabili, in quanto, nella maggior parte dei casi, sono sponsorizzate. Qui dovrebbe intervenire il legislatore, imponendo che la sponsorizzazione sia dichiarata esplicitamente. Le recensioni sul forum sono raramente affidabili, in quanto viziate dalla troppa fretta (arrivata stamattina...fatti 10 scatti...) o dalla inesperienza (la mia prima ML...fantastica...). Spesso sono anche in malafede, si difende il marchio di riferimento per partito preso, senza un minimo di spirito critico. Complimenti anche a chi mette 10 a macchine che nessuno ha mai visto. “ in una parola : Fotoamatori. „ La parola fotoamatore non mi piace per niente, mi sa un pò di dilettante allo sbaraglio. In questa pseudo categoria c'è tanta gente che fa le cose con passione ed impegno, con risultati talvolta anche superiori a quelli di molti mestieranti. Per quanto mi riguarda, se un prodotto si rivela deludente o inadeguato, mi arrabbio parecchio, e non ho nessun problema a rendere pubblica la mia insoddisfazione. |
| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 15:36
In una parola : Fotoamatori. **************** E c'è qualcosa di male nell'essere un fotoamatore? Io sono un fotoamatore e come tale le mie attrezzature le ho comprate con i miei soldi e, non guadagnandoci alcunché, pure assolutamente in perdita... pertanto se la casa cui do i miei soldi fa qualcosa che non mi piace io lo dico a chiare lettere... alla faccia dei fan-boys in malafede, ignoranti e spesso anche pagati e/o in qualche modo sponsorizzati. Senza contare che con tanti professionisti di bassa lega in giro... |
| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 15:41
Io mi definisco appassionato o fotografo per passione, ma a differenza degli altri "entusiasti" che scrivono recensioni dopo due giorni di utilizzo tessendo lodi per delle inezie, io dopo 6 anni non sono entusiasta per niente della mia fotocamera, ma mi guardo bene dal fare recensioni, farei crollare le azioni del mio stesso brand  |
| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 16:38
“ E c'è qualcosa di male nell'essere un fotoamatore? „ Si, è la peggior razza di appassionati nel mondo. Una razza dove domina il mezzo ( mostrato con orgoglio ovunque, qui soprattutto), dove la forma è quasi sempre piu' importante del contenuto, e dove l'ignoranza fotografica ( intesa come cultura ) trionfa. E non è questione di essere piu' o meno snob, è questione di essere conscio di quello che sei e di quello che non sei. Il problema è che il fotoamatore vuole comunque dire la propria su artisti che non conosce, su mostre che non ha visto, su foto che non capisce, su una parola con la F maiuscola : la Fotografia. Non parliamo poi del livello infantile delle recensioni ( e di incompetenza) : tutte sopra il 9. per trovare qualche voto sotto l'8 ho dovuto perdere due gg. Non parliamo nemmeno delle lotte dei fanboy di un marchio, o di un formato, o di analogico - digitale. in una parola ... fotoamatori. |
| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 16:44
Risposta piccola piccola di un utente con un ego grande grande... La vera chiccha, in tutto ciò, il dettaglio degno di una sceneggiatura di zucker/abrahams è il fatto che tu sei qui a scrivere e a spandere saccenza in un forum di amatori .. Non so scegliere quale sia il tuo intervento più irritante, fuori luogo, fuori bersaglio di questo ultimo periodo..questo o i vari nella discussione sull'aurora? In ogni caso vette altissime... |
| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 16:50
Angus non è colpa mia se non hai mai aperto un post sulla Fotografia, su un autore, se non hai mai partecipato a un post di libri fotografici, o autori fotografici, se pensi che le foto naturalistiche siano allo stesso livello di altri generi, se non sei mai andato ad Arles alla piu' importante rassegna fotografia mondiale( dove non c'è traccia di foto di aurora boreale ecct, o macrofotografia,o naturalistica ), o a Paris Photo, o a Cortona on the move. Spero che magari a Reggio Emilia (fotografia europea) tu ci sia stato ma stranamente, anche li nessuna foto, rassegna, autore di foto naturalistiche ( tranne M. Keanna anche se è paesaggista, ci sarai stato alla mostra a Guastalla...no? ) ti ripeto, non è colpa mia : sono scelte. |
| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 17:15
Mamma mia che livello.. "Non è colpa mia se non sei mai stato". Saccenza, arroganza, presunzione.. Il mio ragionamento sulla fotografia naturalistica è estremamente articolato ma credo tu non possa essere un interlocutore in grado di comprenderlo.. Continuo a non capire cosa cacchio ci fai qui dentro. Esattamente nel posto in più frequentato da coloro che disprezzi che tu possa trovare sul web.. |
| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 17:17
Raccogliamo materiale per il terzo capitolo: "Lastprince against the great amateurs complotto" |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |