| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 16:57
“ e guscio in Gore Tex, fondamentale. „ Ho capito l'antifona. Sto pensando una cosa... ho un giubbotto tecnico da moto (eh sì sono un motociclista da quanto avevo 16 anni, Honda NSR 125 bianca e rossa, mentre oggi ho una BMW Urban GS 1200) che ha 3 strati staccabili: 1) piumino a maniche lunghe aderente; 2) "camicia" a maniche lunghe di Gore Terx sopra al piumino; 3) cordura con le "armature" . Al netto delle "armature" potrei prendere in prestito la "camicia" a maniche lunghe di Gore Tex e posizionarla come strato immediatamente precedente al giaccone pesante.... Pareri? |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 17:02
“ Ciao Riccardo, leggo ora il tuo post. Ti faccio una domanda: tutto questo abbigliamento pensi di usarlo in altre occasioni? Te lo chiedo perché spesso gli ostelli, guesthouse e strutture dove prenoti su in Lapponia noleggiano o addirittura prestano a titolo gratuito (ad abisko era così l'anno scorso) abbigliamento specifico per quei luoghi e quelle temperature. È sufficiente avere lo strato base…poi chiaramente non ti puoi presentare lassù in boxer e maglietta ma proverei a vedere se non puoi prendere qualcosa temporaneamente lassù. Anche perché lassù hanno marche a noi sconosciute ma valide, testate da loro. Che ne pensi? „ Guarda pensavo di sì, ci sono tante mete nordiche nel mio "mirino": - Islanda; - Far Oer; - Svalbard; - Ebridi; - Groenlandia. Non sono mai state le mie prime scelte perchè soffro molto il freddo ma il mondo visitato aumenta e le mete dove non sono stato diminuiscono e, quindi, alargo il mio raggio di azione. Investirò, quindi, anche in questo abbigliamento così me lo ritrovo. “ Come consiglio personale comunque ti dico di investire su intimo in lana merino (guarda anche ma odlo) e piumino di qualità (montura, the north face). Guanti? Meglio avere i guanti in lana merino di decathlon e sopra moffole tipo arctic mitten della mammut. Se devi stare fermo è preferibile avere le moffole piuttosto che i guanti con le dita. Tieni le mani più al caldo. „ Hai un link per un intimo in lana merino? Sì, ho scelto il guanto-muffola |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 17:06
“ Hai un link per un intimo in lana merino? „ Icebreaker in primis, ma oggi lo fanno molte altre aziende di intimo sportivo … e non! |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 17:09
“ Ciao , io ho preso un piumino goretex + windstopper della montura tipo questo www.montura.it/it/summit-2-0-duvet-mjad19x-ts526/ e non ho avuto problemi , lo puoi usare anche da noi d'inverno ( a diri il vero non lo uso mai perchè troppo caldo ) , in islanda con - 15 ventosi me ne stavo tranquillo anche delle ore , se starai fermo il problema maggiore sono i piedi e le mani , specie se c'è vento , comunque vedo che hai preso i miei stessi guanti e quindi vai tranquillo , io non li ho mai usati mi bastavano quelli in pile ma non soffro il freddo . Poi dipende dove vai , sulla costa non troverai temperature molto basse data la corrente del golfo che riscalda il tutto ,ma gia 10-15 km all'interno che cambia tutto , ma in marzo sei già avanti e non credo troverai il gelo . Io ci vado fra 15 giorni vedremo come sarà , ci sono già stato diverse volte ma il clima non è mai uguale Ciao „ Ciao Scosse, allora ottimo il piumino che mi hai segnalato e, sì, spero proprio che i guanti-muffole che ho scelto siano all'altezza del prezzo Sono conscio che la temperatura cambierà tra Kemi (costa) e Kaamanen (profondo interno); è Kaamanen dove concentrerò le mie attenzioni... |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 17:11
10 più e magna cum lode alla guida di Gambacciani. Mi sono basato su quella x il mio viaggio in Norvegia. Une dei contributi in assoluto più utili ed interessanti trovato in tanti anni sul forum |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 17:13
“ assieme al guscio in goretex (guscio che... quando fa davvero freddo, è assolutamente insufficiente se non cammini e perciò non ti scaldi) „ Il Gore-Tex è un bellissimo materiale ma non scalda Nei trekking invernali uso il guscio alla bisogna, per il resto parto da intimo termico (maglia e mutande merino), midlayer merino, leggings termici (non merino), pile (di consistenza variabile a seconda delle condizioni meteo), il guscio in Gore-Tex lo uso se piove, nevica, tira vento o durante le soste. |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 17:13
“ Era la prima volta così a Nord di inverno per cui ci siamo attrezzati abbastanza ma dopo esser tornati abbiamo concordato su cosa modificare per le prossime volte. 1. Eliminare la maglia in cotone e aggiungere un ulteriore strato termico. 2. Aggiungere sottoguanti in seta ed eventualmente moffole in lana cotta che abbiamo da decenni. 3. Usare pantaloni da sci imbottiti al posto di quelli da trekking. 4. Usare scarponcini nettamente più pesanti. „ Ok: 1. porterò un secondo strato di intimo termico; 2. sui guanti manterrò i miei contando sulla bontà del prodotto, mi danno fastidio i sottoguanti.... 3. avevo pensato anche a questa opzione ma ho paura che siano scomodi per tutta la giornata... 4. ho scelto apposta scarponcini da -40°, sui piedi non mi posso permettere di sbagliare.... “ Inutile dire che far foto senza guanti è possibile solo per poche decine di secondi pena la perdita di qualche dito „ Ne sono conscio... ma ho preso un guanto-muffola con zip che scopre un guanto interno con i poplastrelli touch, conto di non avere mai le dita scoperte ;-)
 |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 17:14
“ 10 più e magna cum lode alla guida di Gambacciani. Mi sono basato su quella x il mio viaggio in Norvegia. Une dei contributi in assoluto più utili ed interessanti trovato in tanti anni sul forum „ Il buon vecchio Gamba è una risorsa preziosa Concordo, contributo davvero eccellente la sua guida |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 18:02
@Riccardo: per l'intimo in lana merino ti consiglio la odlo (ottimo rapporto qualità prezzo). Ti metto il link al sito: www.odlo.com/it/it/?gad_source=1&gclid=EAIaIQobChMI3KytxbDigwMVIopQBh1 Puoi comprare direttamente dal sito ma non so se convenga, spesso i loro prodotti li hanno i negozi che trattano abbigliamento sportivo invernale…a Roma li trovi. Personalmente ti consiglio la loro maglia termica in lana merino (quella più calda, data per -30 gradi), l'ho presa e mi ci sono trovato bene in Lapponia…anche se non faceva particolarmente freddo. In Italia non la userai ma se hai in mente altri viaggi su al nord ti tornerà utile. Penso che anche le loro calzamaglie vadano bene. Odlo è un'ottima marca. |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 18:05
Ragazzi vi aggiorno: ho appena acquistato il giaccone. Il Canada Goose Heli Artic Coat mio sono incontrato con un venditore che aveva messo in vendita il giubbotto su Subito.it e, che dirvi, ho provato decine di giubbotti in queste settimane ma .... caldo come questo MAI, una cosa incredibile, c'è una densità, una quantità e qualità del piumaggio davvero incredibile! retroiscooler.com/products/red-canada-goose-museum-winter-coat La danno per -40° e, mi sembra, che sia davvero coerente con quanto ho visto.
 |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 18:15
avendo in programma un viaggio simile a quello di Axl .. ho messo il segnalibro alla guida del bravo Gambacciani. tornando in topic. come frontale io uso una Petzl da 600 lumen con led rosso. la sua versatilità con le batterie è molto comoda. conoscendo l'azienda per motivi professionali e il suo comportamento in caso di problemi ho preferito un loro prodotto. poi esistono altri marchi validi e anche più economici. |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 18:26
“ per l'intimo in lana merino ti consiglio la odlo (ottimo rapporto qualità prezzo) ... Puoi comprare direttamente dal sito ma non so se convenga, spesso i loro prodotti li hanno i negozi che trattano abbigliamento sportivo invernale… „ @_Axl_ trovi diversi capi Odlo anche su Amazon, a prezzi più convenienti che sul sito ufficiale ... |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 19:07
“ @_Axl_ trovi diversi capi Odlo anche su Amazon, a prezzi più convenienti che sul sito ufficiale ... „ Vero, ma ci sono anche altre piattaforme dove trovare i loro capi a ottimi prezzi, tipo private sport shop...la difficoltà, per quanto riguarda la loro termica più calda, sta nel trovarla! Essendo un capo di nicchia non molti rivenditori di nicchia la prendono...mia moglie per regalarmela ha dovuto ordinarla in negozio mentre un amico direttamente dal sito. Ad ogni modo la mia intenzione nel postarti il link era di farti conoscere i loro prodotti, così vedi quello che secondo te può fare al caso tuo....rinnovo la segnalazione per la loro linea più calda (mi sembra si chiami x-warm), non costa un'esagerazione e merita. Buona scelta! P.S. ad ogni modo, sempre in lana merino, ti consiglio i guanti di decathlon da 10 euro circa...sono eccezionali, io li compro ogni anno...pesano poco, costano poco e durano altrettanto poco...ma tengono un gran caldo se devi armeggiare con la fotocamera....in Lapponia me li hanno invidiati i miei amici...e uno vive lì in Scandinavia ed è abituato alle basse temperature! |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 19:26
“ Vero, ma ci sono anche altre piattaforme dove trovare i loro capi a ottimi prezzi, tipo private sport shop...la difficoltà, per quanto riguarda la loro termica più calda, sta nel trovarla! Essendo un capo di nicchia non molti rivenditori di nicchia la prendono...mia moglie per regalarmela ha dovuto ordinarla in negozio mentre un amico direttamente dal sito. „ Prima della pandemia compravo Odlo (e non solo) in negozi fisici di articoli sportivi in Germania o in Austria, poi online sul loro sito o Amazon ... ma Amazon ha più assortimento che sul sito ufficiale! |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 21:15
Axl come intimo prendi una maglia e pantaloni in merino tipo ortovox da 180/200g |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |