RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto di avifauna e sfondo omogeneo


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Foto di avifauna e sfondo omogeneo





avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 17:09

Dipende sempre da cosa vuoi ottenere dalla foto.
Vero che le foto ambientate sono molto più interessanti dei santini.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 17:16

Angus, se fai la raccolta di figurine, passami il termine, puoi fare la foto con lo sfondo monocromatico, ma difficilmente uno si soffermerà per più di un paio di secondi a vedere la foto. Poi, ripeto, basta vedere le foto premiate ai concorsi fotografici (possibilmente seri) per farsi un'idea di quali sono le foto belle .

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 17:25

ngus, se fai la raccolta di figurine, passami il termine, puoi fare la foto con lo sfondo monocromatico, ma difficilmente uno si soffermerà per più di un paio di secondi a vedere la foto. Poi, ripeto, basta vedere le foto premiate ai concorsi fotografici (possibilmente seri) per farsi un'idea di quali sono le foto belle .

No sto dicendo che sia giusto..DIco che il ritrattone con sfondo omogeneo e grandi copritrici super crisp tira ancora molto...Moltissimo...
Molto più di una ambientata...

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 17:28

@Taipan parlando di foto a passeriformi, cosa intendi per foto abientata?
Da quello che vedo io c'è sempre un bel posatoio, magari con bacche, ed uno sfondo omogeneo, senza elementi di disturbo.

Puoi postare qualche esempio di foto di concorsi internazionali a cui fai riferimento?

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 17:31

Per trovare belle foto ambientate: www.nhm.ac.uk/wpy/gallery/2023-life-on-the-edge?tags=ed.current

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 17:32

Si si tira, ma fra i principianti, che vogliono ottenere il soggetto più grande possibile nel fotogramma, dove magari il becco del soggetto è a pochi centimetri dal bordo del frame e lo sfondo monocromatico.

Oggi i fotografi esperti cercano lo sfondo, sfuocato ma non necessariamente, per ambientare la foto in modo che essa possa raccontare. Cosa racconta un santino?!

E' finito da almeno una decina d'anni il tempo dove si contavano solo le piume dell'uccello. La fotografia si è evoluta, o meglio l'asticella si è alzata.

Vi do un riferimento che ha vinto di tutto a livello internazionale: Marco Gaiotti. Poi ci sarà la volpe che non arrivando all'uva dirà che non gli piace la sua post... (tra l'altro fatta solo da Camera raw) beh, ai giudici internazionali piace. ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 17:36

Bruno, ti faccio vedere la mia ultima foto postata su FB, santino su posatoio, ma con lo sfondo che incide sulla foto. Chiaro che non la porterei mai a un concorso, è solo un esempio che mi chiedevi di sfondo pulito ma non monocromatico. Sfondo ovviamente non ritoccato, ma creato per il set.

www.facebook.com/photo/?fbid=3659177477661828&set=a.1424189334493998

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 17:36

La cosa che mi colpisce di più non sono tanto gli sfondi omogenei che si possono realizzare con un set meticoloso, ma piuttosto i colori che sono generati su tali sfondi, colori di certe tonalità che in natura si vedono mooolto raramente in orari ben precisi sempre al mattino presto o sera tardi, ma ripeto capita davvero di rado.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 17:52

Taipan conosco bene Gaiotti.
Probabilmente non è stato ben recepèito il taglio del mio intervento..
Non sto assolutamente entrando nel mio personale gusto..
Dico solo che il ritrattone con sfondo bello cremoso attira tantissimo..Ma proprio tantissimo...
Non esiste solo Asferico...Al contrario, il mondo della naturalistica ha un business molto spostato sul social..D'altronde prova a postare qui una ambientata e un ritratto iper tecnico...Quale avrà più riscontro?

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 17:58

D'altronde prova a postare qui una ambientata e un ritratto iper tecnico...Quale avrà più riscontro?


Probabilmente riceverebbe più like il ritratto ipersupermegadefinito. Ma sappiamo bene che i like non sono un buon motivo per ritenere una foto bella da fotografi esperti. Tra l'altro è esponenzialmente più difficile fare una bella foto ambientata che una "ipertecnica" su posatoio da capanno ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 18:05

Taipan diciamo che certe foto da capanno e posatoio necessitano di tantissimo lavoro pre scatto..Non amo sminuire i lavori fatti con set, purchè non vengano fatte porcate dal punto di vista etico..
Ragionando per progetti credo che un buon lavoro naturalistico dovrebbe avere un giusto mix di ambientate e ritratti..PErchè anche un bel close up hha il suo perchè nel raccontare la morfologia di quel determinato soggetto e creare una sorta di connessione con il fruitore dell'immagine.
Gaiotti a mio avviso è stato molto bravo a cercare nuove locations (nuove almeno per una certa platea) e a trasformare in icone. Diciamo che fare ambientate in molti dei luoghi in cui lui organizza viaggi è decisamente pèiù facile che farlo sull'appennino emiliano...

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 18:08

@Taipan grazie per l'esempio postato.
La foto è veramente splendida e ti faccio i miei complimenti, ma lo sfondo per quanto è evidente che sia naturale, ed aggiungo con una luce molto bella, non mi farebbe mai dire che si tratta di una foto ambientata. Piuttosto direi che è una foto ottimamente eseguita, con uno sfondo naturale ed omogeneo, e con un'ottima luce naturale.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 18:15

Bruno ti ringrazio dei complimenti. La foto indicata infatti ho scritto che era un santino ma con uno sfondo non monocromatico che generalmente risulta più piacevole ;-)

Questi sono esempi di foto più ambientate: www.facebook.com/photo.php?fbid=3380577978855114&set=pb.10000708835355

www.facebook.com/photo.php?fbid=3359590214287224&set=pb.10000708835355

www.facebook.com/photo.php?fbid=3284272755152304&set=pb.10000708835355

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 18:26

Senza declinare tutto nel contesto si parla abbastanza del nulla. Ogni situazione, ogni ambiente e ogni stagione ha le sue specificità e di quelle si deve parlare. Inutile confrontare una famiglia di Puma ambientata in Patagonia (parliamone) con un Verdone su uno stelo. Il verdone o il picchio rosso la non li fai. Ricorderò sempre la folla di fotografi a Texel per una Garzetta. In naturalistica gli assoluti non hanno senso, sen non in alcuni principi etici di base.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 18:34

Infatti la mia curiosità, ed è questo il senso del topic, è raccogliere delle opinioni sulla veridicità di un certo tipo di fotografia naturalistica, quella per intenderci pefetta, senza elementi di disturbo. Quanto è merito del set (se parliamo di foto da posatoio, e quanto è merito della PP?



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me