RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fleximan


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Fleximan





avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 7:54

ogni volta che incontro uno di quei nobel per la prudenza che dichiarano di rispettare i limiti, se posso gli propongo una sfida, scommettendo qualcosa di simbolico. Quelle uniche due volte che è poi capitato di farlo davvero, non sono arrivato a 5km percorsi prima di fargli la prima "contestazione". Ed entrambe le volte, manco si erano accorti che li avevo portati su un tratto di strada dove c'è uno di quei tranelli dei 30km/h.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 8:07

Sugli autovelox e sulla cartellonistica stradale in Italia siamo alla barzelletta: tanti autovelox come ne abbiamo noi, in Europa, negli altri Paesi non ci sono, e ci sono poi situazioni addirittura ridicole sulla cartellonistica.

Qui a Lucca, a Porta S.Anna, nel piazzale antistante la porta, ci sono circa 20 cartelli stradali, confonderebbero anche Einstein e tanti sono inutili.

A pensare male si fa peccato, e dunque io, ovviamente, non penso che spendere tutti quei soldi in cartelli stradali torni bene a qualcuno.

user126772
avatar
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 8:35

Consiglio a chi non lo abbia fatto una passeggiata in auto da Malmo a Mehamn, passando da Oslo e senza ripassare dalla Svezia.
Esperienza catartica.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 9:04

è sufficiente rimanere molto più vicini, basta uscire dai confini nazionali.
Nel resto d'europa, al di fuori dei centri abitati limiti più bassi di quelli generali vengono imposti solo in presenza di pericoli o conformazioni della strada particolarmente insidiose.
Non viene messo un limite di 50km/h su una strada di montagna solo perchè qualche domenica pomeriggio di qualche fine settimana potrebbero esserci ciclisti che, invece di stare incolonnati come dovrebbero, considerano di essere al giro d'italia e si lanciano a 90km/h in discesa.
O su una statale in piena campagna non trovi i 50 perchè in quel punto sbuca la strada di uscita di una abitazione.

O, e qui chiedo a qualche nobel per la prudenza cosa farebbero se fossero in moto, cartelli tipo questi in emilia





user126772
avatar
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 9:14

Insisto.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 9:16

puoi insistere fin che vuoi, ma sarebbe anche utile spiegare perchè, dato che difficilmente qualcuno di coloro che stanno leggendo questo topic avrà voglia di partire per fare un viaggio di 5000km...oltretutto, adesso nemmeno volendo sarebbe possibile dato che è inverno...

user126772
avatar
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 9:23

Non si racconta.
Si fa.
Se sopravvivi senza multe sei pronto per le "trappole" da 30 km/h.
I morti per incidenti stradali li' non arrivano a 100 all'anno.
I limiti per l'alcol test e' 0,2 gr/lt.

Un altro mondo.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 9:25

Chi sarebbero in questo topic i "nobel della prudenza"?. Se ti riferisci a qualcuno sii chiaro

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 9:52

è generico, forse ho dato l'impressione di riferirmi espressamente a partecipanti al topic ma così non era.
riguardo ai morti per incidenti in norvegia...magari come al solito ricordarsi che i numeri assoluti valgono nulla.

100 morti all'anno su una popolazione di 6 milioni di persone, equivale a 3000 morti all'anno in italia (60 milioni), oltre 3 volte tanto i nostri...non è ste gran risultato.

user126772
avatar
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 10:02

etsc.eu/euroadsafetydata/

Eccoti i relativi.
E li hanno anche neve e ghiaccio per qualche mese all'anno.
A me sembra un ottimo risultato.
Bye.

user126772
avatar
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 10:04

ps. sospetto che tanti incidenti in Norvegia li facciamo noi che andiamo.....MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 10:10

O, e qui chiedo a qualche nobel per la prudenza cosa farebbero se fossero in moto, cartelli tipo questi in emilia


Piuttosto mi chiederei intanto per quale motivo è stato messo quel limite (non necessariamente lodevole, per esempio potrebbe essere una "soluzione" a un problema di fondo stradale in cattive condizioni). Ad ogni modo ho dato un'occhiata con Google Street View e, salvo mi siano sfuggite, non ci sono segnalazioni di controllo di velocità in quel tratto, per cui mi pare poco rilevante rispetto al tema in oggetto.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 10:18

Il problema sono i limiti ridicoli,tipo 50km/h su una strada a doppia corsia. Come in tutte le cose sarebbe meglio il buonsenso e una via di mezzo.
Comunque giusto l'altro ieri stavo per fare un frontale con un × che è uscito a sorpassare senza guardare chi stesse arrivando, contro coglioni del genere non ci autovelox che tengano

user126772
avatar
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 10:54

Se tra l'auto e l'ostacolo c'e' una persona o un ciclista potete immaginare cosa ne rimanga.


avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 11:44

Senz'altro, purtroppo anche 50kmh se ci fosse una persona tra auto e ostacolo non ne uscirebbe viva, a 30hmh potrebbe restare su una sedia a rotelle se gli va bene.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me