RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compensazione esposizione. Ma non trovate strano che :


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Compensazione esposizione. Ma non trovate strano che :





avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 19:49

Con gli ISO automatici ha senso eccome, altrimenti come fai a cambiare l'esposizione?


Se sei in Manuale Tu, cosa fai, quando vuoi esporre ????

Spiegamelo perchè Probabilmente, sarò Io che NON comprendo il "Senso"

I parametri per l'esposizione sono 3, Tempo diaframma e ISO, SE Iso automatici ne rimangono 2, fatemi capire cosa fate quando dovete SCATTARE in MANUALE ???


Ciao,
Virginio;-)

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 19:52

Fatemi capire io Volutamente voglio sovraesporre in manuale

Assolutamente sì

Auto ISO non è di fatto una modalità Manuale

Assolutamente sì, la modalità manuale riguardo solo apertura e tempi. Per questo è teoricamente errato parlare di triade dell'esposizione. La luce che arriva al sensore la decidono solo apertura e tempi, non l'iso. Ma questo è un altro discorso...

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 19:58

ma non riesco nemmeno con ML a compensare l'esposizione in manuale.. si sono impegnati bene in canon per impedirlo...

Puoi farlo.
Tocchi lo schermo sulla compensazione esposizione.
3 pagine di pugnette (mi si perdonera' il francesismo).

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 20:16

si impostano tempi e diaframmi, e gli ISO sono automatici (con possibilità di compensazione).

E si chiama modalità M, che solo un alcune Canon, a quanto pare, non permette(va) di cambiare la compensazione.

Se sei in Manuale Tu, cosa fai, quando vuoi esporre ????

esempio: sulla neve gli scatti sono sempre sottoesposti perché la neve bianca "inganna" l'esposimetro. Quindi uno tiene l'esposizione a, per esempio, +1 fisso, così le foto vengono ben esposte. In M su 6d non puoi farlo quindi ogni volta o fai un bracketing o devi regolare gli iso manualmente per avere una sovraesposizione di uno stop. Una rottura, insomma.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 20:17

Spiegamelo perchè Probabilmente, sarò Io che NON comprendo il "Senso"


Se sei in modalità M con ISO automatici, e vuoi intervenire sulla scelta automatica della macchina, come fai? Se provi a rispondere a questa domanda, comprenderai il senso. Comunque a me risulta che su tutte le Canon più recenti la compensazione funzioni regolarmente, per cui sarebbe conveniente per chi ha aperto la discussione precisare di quale/i modello/i si tratta, così da poter avere indicazioni più precise.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 20:23

Faccio da traduttore: :-P

Ha una 5d3 e nemmeno con Magic Lantern (quello che lui chiama ML ) riesce a fare quello che desidera.

Da quello che leggo, con la 5d3 non esiste questa possibilità - compensare in M quando sono attivi gli Auto ISO - possibilità che in Canon hanno introdotto successivamente su altri modelli


avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 20:26

se parliamo della 5d3 (vedo che usi questa) in manuale non fai altro che mettere iso automatico e puoi gestire tempi e diaframmi con le rotelle e l'iso varierà di conseguenza!

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 20:27

Se io so che una macchina tende a sotto esporre , metto un esposizione di 1 stop in più e se la macchina la passo a mia moglie o a chiuque mi sta aiutando, non devo ricordarmi di dirgli che deve aumentare l'esposizione ad esempio.. Poi comunque perché porre una limitazione.. che per qualcuno può essere utile..? tanto più che con gli iso automatici la macchina tenderà ad alzare quelli anziché i tempi.. e ad alti iso le macchine di una volta non lavorano un granché bene.. e comunque il bracketing me lo lascia fare.. e perché allora non lo posso fare verso la sovraesposizione o la sotto esposizione.. ? a me pare una cosa utile.. poi per carità.. non sono un fotografo come molti che sono intervenuti , anzi probabilmente tutti.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 20:28

Se sei in modalità M con ISO automatici, e vuoi intervenire sulla scelta automatica della macchina, come fai?


Non ho capito, scatti in manuale ????

Intervenire sulla scelta automatica ????

Ma se è automatica.......... è automatica, hai deciso automatico e vorresti intervenire su automatico ???

Allora passa in Manuale con tutto.................

Sinceramente NON ho ancora trovato una risposta Dettagliata di COME scattate in questa modalità e SE guardate o meno dentro il mirino della Macchina Reflex, o meglio ancora Oggi con le ML (meglio di così) (Mirror Less)

Ma state scattando in RAW o JPG ???


Ciao,
Virginio

user206375
avatar
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 20:33

Esiste forse una modalità non manuale che permette di avere solo gli iso in auto?
mah

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 20:35

Allora passa in Manuale con tutto

Questa è la risposta (lo dico senza offesa, chiaramente) senza senso che ho ricevuto 5 anni fa. MrGreen

La macchina in M non vuol dire "mo so cavoli tua, io non faccio più niente". Perché gli ISO anche in M possono rimanere automatici. Quindi se io voglio che gli ISO siano automatici ma la macchina sovra o sottoespongano SEMPRE dello stesso valore, non posso farlo. E ci sono 100 scenari dove questa cosa è oggettivamente utile.
Mi chiedo più che altro come scattate voi a sto punto MrGreen

user206375
avatar
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 20:38

e perché siamo solo alla terza pagina.
tra 12 pagine magari capiremo la comodità di potere usare ls comp. esposizione in M con auto iso.
al momento non serve

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 20:39

Non ho capito, scatti in manuale ????

Intervenire sulla scelta automatica ????

Ma se è automatica.......... è automatica, hai deciso automatico e vorresti intervenire su automatico ???


È più o meno da quando è stata introdotta diffusamente l'esposizione automatica, quindi qualche decina d'anni, che di solito è prevista la possibilità di intervenire all'occorrenza sul parametro scelto automaticamente dalla macchina...

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 20:42

tra 12 pagine magari capiremo la comodità di potere usare ls comp. esposizione in M con auto iso.


E' una delle cose più utili che siano state introdotte.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 20:42

Quindi se io voglio che gli ISO siano automatici ma la macchina sovra o sottoespongano SEMPRE dello stesso valore, non posso farlo.


Fammi capire.......... sei in Manuale e Volutamente NON guardi L'Esposimetro ???

Non Capisco !!!

Ciao,
Virginio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me