RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d800 nel 2024







avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2024 ore 23:10

Grazie mille per avermi consigliato delle ottiche, me le procurerò!

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 13:18

Vi aggiorno.MrGreen Mi è arrivata ieri sera e ci ho messo mano questa mattina. Ho montato l'unico pezzo del mio corredo che potesse renderle minimamente giustizia (un tele AF Nikon 70-300mm ED f 1.4/5.6 D) e l'effetto è stato wow . Con la D5100 quel tele era difficilissimo da utilizzare ed era un'impresa mettere a fuoco decentemente, ho trovato tutto molto più facile, con il supporto di un mirino che ha praticamente dimensioni doppie. Mi è sembrato tutto più immediato e maneggevole, nonostante sia abbastanza ignobile come fotografa.

Non vi condivido gli scatti poiché mi vergogno ancora tantissimo di cosa sono in grado di fare, però mi ritengo pienamente soddisfatta anche senza ancora il corredo completo.

Grazie ancora per i suggerimenti!


avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 13:21

Ottimo. Si, il mirino della D800 è fantastico. Ho anche la D750, ma quello della D800 è un'altra cosa. Adesso divertiti! Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 19:59

Per le ottiche consigliate:

AF-S 18-35 f/3.5-4.5 va bene. Lo avevo anche io fino ad un mese fa.
AF-S 24-70 f/2.8G o 24-120 f/4 VR vanno bene entrambi. Il primo leggermente meglio otticamente, il secondo più leggero o versatile. Per il primo controlla la ghiera dello zoom, fisiologicamente in quest'ottica diventa pastosa, anche il mio ha questo problema, ed a volte è sintomo di un urto che ha deformato i cursori. In questo caso te ne accorgi perchè ad una delle focali estreme non mette bene a fuoco. Va bene anche il 28-70 se lo trovi con il motore che non fischia. Buone anche le alternative stabilizzate Sigma e Tamron
Nikon AF o AF-D 180mm f/2.8: si trova a poco ed ha una resa ottima.
Nikon AF-S 50mm f/1.4 o f/1.8. Vanno bene entrambi, più luminoso il primo, nitido il secondo. Anche loro si trovano a poco.
Sigma 105 f/2.8 OS + TC 1.4 macro. E' simile al Nikon, ha l'AF un po' ballerino, ma è moltiplicabile e csota meno. Va bene anche per i ritratti, forse un po' incisivo.
Nikon 105mm f/2 o 135mm f/2 DC ottimi per i ritratti, anche se non utilizzi la ghiera per il controllo della aberrazione sferica.


avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 23:32

Io l'ho avuta per 11 anni, dal 2012 al 2023.

E' stata la mia prima Reflex digitale full frame. La comprai per sostituire/affiancare la D200 (altra grande reflex apsc).
Le ho vendute entrambe un paio di mesi fa dandole in permuta per comprarmi il 70-200 Nikkor Z f2.8 VR S.

Sono passato a mirrorless con una Z5 nel 2021.
Ho tenuto come corpo 'serio' la D800 perche' la Z5 pur essendo una mirrorless piu' recente non era robusta come feeling rispetto alla D800, (non che non lo fosse realmente intendo dire ma la D800 e' un'altra cosa) ma soprattutto la Z5 non aveva le stesse funzionalità e potenzialità della D800 che aveva impostazioni piu' professionali.

Appena e' uscita la Z8 (che reputo l'erede nel mondo Z della D800 con le correzioni e revisioni di 10 anni di tecnologia ovviamente) ho deciso che fosse venuto il momento di liberarmi delle vecchie reflex e della D800 in particolare.

Ho preferito fare una revisione del corredo essendo ormai arrivato alla pensione e non potendo gestirmi anche le precedenti reflex.
Dovevo per forza recuperare un po' di soldi e liberare spazio nell'armadio.
Solo per questo motivo ho venduto sia D800 che D200 incluso obiettivo Nikkor afs 24-70 f2.8 (versione non stabilizzata), piu' diversi obiettivi af ed afs di terze parti che stavano nell'armadio con il rischio di prendere muffa.

Mi e' spiaciuto perche' la D800 e' venuta con me in giro per il mondo (Kenia, Madagascar, Cuba, Grecia) ed era ottima.
Ormai la usavo poco e lasciarla inutilizzata nell'armadio sarebbe stato peggio.


avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 0:21

Io l'ho avuta fino a pochi mesi fa e non mi sono mai accorto del micromosso, certo un po' di attenzione la devi fare ma come in altre fotocamere e ti garantisco che ho sempre preferito allungare i tempi piuttosto che aumentare gli iso; credo che sia ancora una gran fotocamera e ancora attuale, io sono passato a ML ma solo per alleggerire ed ottimizzare il corredo e non perchè mi andasse stretta, anche se ad onor del vero le ML sono un gran passo avanti ma del resto ci sono anche tanti anni di differenza.
Per quanto riguarda le ottiche da abbinarci devo dirti che non prenderei il 24-120 f4 anche se adoro questa escursione che ti permette quasi tutto in un'unica lente io l'ho avuto e non mi è mai piaciuto ne su 700 men che meno su 800, se puoi anche se costa un po' di più prenderei il 24-70 f2,8 che è di tutt'altra pasta; poi con calma prenderei dei fissi luminosi, un 50 afs lo trovi a prezzi ragionevoli sia l'f1,4 che f 1,8, io uso tutt'ora con gran soddisfazione dei vecchissimi ais ma quale focale ti serve o ti piace lo devi sapere o scoprire te

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 1:32

Oddio la Z8 è l'equivalente di una D6 senza grip, non la definirei l'erede della D800. La Z8 è veloce nella raffica, pensata per sport e naturalistica, la D800 più per scatti statici

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 18:42

@Bladw9722

Si, sono d'accordo, ma contestualizzando la mia esperienza, avevo una D800 (e non sono mai passato ne' a D810 e nemmeno a D850) e quella conoscevo (mai avuto una D6).

Volendo essere precisi, ad oggi forse l'erede potrebbe essere la Z7/7II, ma quando comprai la mia prima Z, la Z7 costava troppo (meno della Z8 ma sicuramente non mi sembrava ne valesse la pena, la Z7II non era ancora uscita), la Z6 aveva risoluzione inferiore, comprai quindi la Z5 che e' sicuramente inferiore come fascia.

(NB: sicuramente superiore a livello tecnologico, essendo piu' recente, ma come impostazione, menu', risoluzione, mi e' parsa inferiore).

Per questo ho aspettato la Z8 per sostituire la D800.

Ovviamente non si puo' paragonare una reflex del 2012 con una mirrorless del 2023.

Oggi ci sono modelli secondo me non paragonabili direttamente alle reflex digitali del passato.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 19:33

La corrispondenza dovrebbe essere:

D600/610 - Z5
D750/780 - Z6/Z6II
D800/810/850 - Z7/Z7II
D5/6 - Z9

Z8 non ha un corrispettivo.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 19:59

@Aliena Hai fatto bene a comprarla: una grande reflex! La utilizzo ancora, anche se non spesso, pur essendo approdato a ML Sony. Non riesco mai a liberarmi dell'attrezzatura precedente e ho diverse ottiche Nikon , fisse e zoom, sia AF S che AF D. Oltretutto, continua a piacermi di più il mirino reflex. Micromosso? Solo un po' di attenzione e con le ottiche VR se non esageri te ne dimentichi.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 20:16

sono venuta a conoscenza del fatto che probabilmente si tratta di una scelta contro qualsiasi tendenza di mercato attuale.


E' una cosa assurda, la D800 è una gran macchina. L'ho avuta e poi sono passato alla D850 e Z7 ma le mie necessità -fotografiche- vanno un po' oltre quelle di chi fotografa per diletto e deve farsi esperienza.

Non ho bei ricordi a causa del micro-mosso, l'usavo a mano libera e con tempi di scatto non adeguati per tutti quei mxp, per cui ti consiglio un buon cavalletto o tempi di scatto di almeno il doppio della focale in uso.


Condivido il parere, ma non uso mai il cavalletto, validissima l'idea di impiegare un tempo di scatto almeno il doppio della focale (per esempio: se monti un 50mm scatta ad 1/100mo)

Sulle lenti: un mio suggerimento è di prendere lenti AF e tralasciare le lenti manuali. E' una macchina con molti mpix ed i piccoli errori di messa a fuoco che possono capitare usando le lenti manuali diventano molto evidenti su m36 mpix.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 22:11

@Blade9722

Grazie.
Sorriso

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 22:42

Gran bella scelta!

Quali ottiche hai?

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 10:54

A sentire le vostre esperienze con la D800 ho aumentato la mia autostima della tecnica fotografica MrGreen, addirittura raddoppiare i tempi rispetto alla focale... ma avete le mani che tremano? Eeeek!!!
Possibile che a molti non sia mai capitato questo problema? (compreso il sottoscritto)

Se volete vi metto le mie foto con il CZ 100 manual focus a tempi inferiori a 1/100 perfettamente nitide..;-)

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 10:57

A sentire le vostre esperienze con la D800 ho aumentato la mia autostima della tecnica fotografica MrGreen, addirittura raddoppiare i tempi rispetto alla focale... ma avete le mani che tremano? Eeeek!!!
Possibile che a molti non sia mai capitato questo problema? (compreso il sottoscritto)


Bah il problema del micromosso della D800 a me puzza di tamburo da forum. Dopo averlo letto, ti metti a fare il pixel peeper solo con gli scatti fatti con questa fotocamera, et voilà, ne salta fuori qualcuno mosso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me