| inviato il 13 Gennaio 2024 ore 0:13
Riccardo io personalmente ho Elmarit 21 mm Pre Asph, Summicron 35 Asph (primo tipo) ed un 50 Summicron e mi basta … ho avuto il Summicron 40 e non mi ha entusiasmato, io fossi in te amplierei prendendo un'ottica molto diversa, come resa, da quelle che hai ed anche se fuori budget punterei sul Summilux 35 mm Pre Asph che sono tre ottiche in una oppure sul dentone che ti ha palesato Pierfranco … ma se aspetti di avere il budget per il Lux non te ne pentirai e forse venderai altro |
| inviato il 13 Gennaio 2024 ore 12:47
Il 40mm f2 Summicron per Leica CL non ha uno sfocato all'altezza di quelli M; magari potresti considerare il Voigtlander 35mm f2 Ultron. |
| inviato il 13 Gennaio 2024 ore 13:54
Una qualsiasi lente nuova va alla pari se non meglio delle M … quindi personalmente preferisco lenti M “vecchie” che almeno hanno qualcosa di “diverso” … qualcosa che mi restituisca la sensazione di quando lavoravo solo a pellicola |
| inviato il 13 Gennaio 2024 ore 14:08
Summicron 35 asph 1 serie piccolo e spettacolare |
| inviato il 13 Gennaio 2024 ore 16:46
“ Il 40 ha lo stesso identico sfocato del 50 Summicron ma con un pelo di pdc in più „ Quoto Gobbo Anche se a vederlo il 40 Summicron-C è molto piccolo e non viene da pensare che possa essere all'altezza degli M, però il suo sporco lavoro lo fa...(vedi la foto di Gobbo per es) Per quanto costa una prova la farei, se poi non ti scatta il feeling lo rivendi allo stesso prezzo (se non di più, anni fa si trovavano a 300 euro adesso mi sa che siamo sui 600/700 euro...) P.S. Senza contare che montato sulla M10 diventa tutto veramente tascabile...
 qui con il suo paraluce in gomma retrattile montato se lo togli è ancora meno spesso.
 guarda quante belle lamelline dei diaframmi ha... |
| inviato il 13 Gennaio 2024 ore 17:28
@Antonio87x il primo Summicron 35 mm è il famoso 8 lenti, hai idea del suo valore??? Siamo sui 5.000€ per me ingiustificati @Riccardo ora che ci penso un'altra bellissima ottica della real casa dalla resa vintage (tu hai già ottiche dalla resa moderna) potrebbe essere il Summaron 35 mm f/2,8 è fantastico, con uno sfocato morbido e piacevole, una resa superba, rende dei colori pastellati, ma belli saturi in bianco e nero da il meglio di sé con tutta una scala di grigi incredibile e stai sui 1.000/1.300 € |
| inviato il 13 Gennaio 2024 ore 18:17
@Bibols bellissimo sulla M10. @Ivan61, lo so l'avevo già adocchiato e messo nel mirino, ma con il Summicron C 40 siamo alla metà del costo e sono veramente orientato, anche perché sono più portato verso i 50mm. Però il Summaron… |
| inviato il 13 Gennaio 2024 ore 18:32
Scusata la parentesi, ma già che si parla di Leica 40mm f/2, il Minolta M-Rokkor 40mm f/2 è identico a livello ottico? Ci sono pareri contrastanti in rete a riguardo. |
| inviato il 13 Gennaio 2024 ore 18:54
Ma con un corredo così non vuoi osare una pazzia.. che so, uno zoom 12-24 Venus o un fish-eye ?? da fare qualcosa di diverso, cioè |
| inviato il 13 Gennaio 2024 ore 19:11
“ Ma con un corredo così non vuoi osare una pazzia.. che so, uno zoom 12-24 Venus o un fish-eye ?? da fare qualcosa di diverso, cioè „ Ahahahahah. “ Scusata la parentesi, ma già che si parla di Leica 40mm f/2, il Minolta M-Rokkor 40mm f/2 è identico a livello ottico? „ Addirittura la seconda serie pare sia la migliore, perché ha un rivestimento antiriflesso, ma ha lo stesso prezzo del Summicron C. |
| inviato il 13 Gennaio 2024 ore 19:17
“ Addirittura la seconda serie pare sia la migliore, perché ha un rivestimento antiriflesso, ma ha lo stesso prezzo del Summicron C. „ www.wetzlar-historica-italia.it/elmarit4028.html qui un articolo con test di Cavina sui tre obiettivi 40mm destinati alle CL Minolta/Leitz...c'era anche un Elmarit 2.8 |
| inviato il 13 Gennaio 2024 ore 19:17
“ Scusata la parentesi, ma già che si parla di Leica 40mm f/2, il Minolta M-Rokkor 40mm f/2 è identico a livello ottico? Ci sono pareri contrastanti in rete a riguardo. „ Confermo è identico, si narra che Minolta facesse la Leica CL e la Minolta equivalente per entrambi i brand e Leica facesse le ottiche per entrambi ... poi la leggenda dice che Leica sulle sue ottiche applicava un trattamento antiriflesso diverso, ma sfido chiunque a dimostrarlo con i fatti |
| inviato il 13 Gennaio 2024 ore 19:21
@ivan intendevo il primo 35 asph. Ho avuto anche il summilux 50 asph bellissima ottica. Un consiglio vendi tutto e prendi il 35 fle e vivi felice ? ? ? ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |