RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Luce continua VS Flash


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Luce continua VS Flash





avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2024 ore 20:27


Vedo che comunque molti fotografi continuano a preferirlo; come unico vantaggio ci vedo, almeno io, una maggiore luce e quindi una riduzione di stop notevole rispetto ad una luce continua.


Un vantaggio grosso del flash è che se fotografi persone il soggetto non si ritrova ad avere costantemente la luce continua sparata negli occhi che può essere molto fastidioso, oltre al vantaggio che con il tempo brevissimo del lampo congeli eventuali movimenti indesiderati.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2024 ore 20:41

Mi avete convinto ragazzi, ho passato il pomeriggio a studiare il materiale linkato.

Nel mercato dell'usato ho trovato un Godox TT600 in kit con il trigger, il prezzo non è male, credo che per iniziare prenderò quello!

Mi sto informando sui vari softbox da mettere avanti al flash, ho visto che ci sono varie forme e ogni forma da una luce diversa.

Vorrei prenderne per iniziare un softbox sempre Godox, 60x60, inclusa la griglia a nido d'ape.

Può andare per ritratti e food?

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2024 ore 20:47

Nella mia esperienza invece da piu fastidio un flash sparato improvvisamente sul soggetto che un led che illumina in modo più uniforme la scena senza accecare, e ti permette di vedere meglio la scena e di comporre al volo.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2024 ore 20:48

Intervento cancellato perché il forum conferma gli studi PISA.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2024 ore 20:52

Appunto, il led invece è come usare una torcia x illuminare la scena, come quelle che si usano sui fucili di precisione, almeno vedi a cosa stai mirando. Col flash non lo vedi finché non spara

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2024 ore 20:54

Intervento cancellato perché il forum conferma gli studi PISA.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2024 ore 20:56

Giusto, dimenticavo il fattore batterie.

Non ricordo chi, qualche pagina fa mi ha suggerito il V860 che ha la batteria al litio, ma sforo con il budget che ho al momento.

Per ovviare a questo potrei comprare delle batterie AA ricaricabili.

C'è questa persona che mi venderebbe tutto, ne vorrei approfittare in modo da tirare un po' sul prezzo e avere uno "starter kit" completo.

In media, con due AA di buona qualità, quanti scatti si riescono a fare?

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2024 ore 20:59

Sto cercando di capire come collegare i miei led alla fotocamera sulla slitta flash ma quale adattatore serve? Tra l'altro non hanno batteria integrata quindi dovrei girare con un Power bank in tasca


Ho una breve esperienza riguardo le foto con led, ma quando l'ho usato era una luce di riempimento, non pensare di poterla usare come luce principale.

Magari ci sono delle ombre che ti danno fastidio? Puoi puntare il faretto.

Sinceramente non lo utilizzerei sopra la fotocamera, ma lateralmente verso il soggetto.
Anche sui pannelli LED potresti mettere un mini diffusore (una volta utilizzai un pezzo di carta bianco, il classico A4 da stampante)

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2024 ore 21:00

Intervento cancellato perché il forum conferma gli studi PISA.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2024 ore 21:02

"Sinceramente non lo utilizzerei sopra la fotocamera, ma lateralmente verso il soggetto.
Anche sui pannelli LED potresti mettere un mini diffusore"

Ho i filtri sia opachi che colorati, i led sono due se abbinati danno una buona luce, sto pensando a un attacco con flessibile che posso allungare di lato x avere una luce di taglio. Il problema è l'ingombro e il Power bank da portare in tasca coi cavi appesi.

Senza un led (di uno smartphone ) questa non la avrei potuta fare, col flash poi sarebbe stato impossibile.
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4703468&srt=data&show2=1&l=it

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2024 ore 21:04



credo ne servano 4 ed è meglio se sono buone, tipo Eneloop. Qualche centinaio di scatti ti viene, ma devi aspettare più a lungo fra uno scatto e l'altro che se avessi il litio. Poi è menoso andare in giro con 8 batterie (meglio avere un ricambio) che ti cadono, s'infilano nel fondo del taschino, bisogna inserirle una a una nel caricatore, eccetera.


Ok, questo mi limiterebbe un po', pensavo di fare molti scatti in più.

Domani rifletterò sul da farsi.

Grazie a tutti intanto!

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2024 ore 21:15

godox ha tutta una linea di flash con batterie ricaricabili al litio, dal 350 al 860, praticamente infinite

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2024 ore 23:19

Senza un led (di uno smartphone ) questa non la avrei potuta fare, col flash poi sarebbe stato impossibile.
">www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4703468&srt=data&show2=1&l=it


Perché impossibile? Sorriso

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2024 ore 0:31

godox ha tutta una linea di flash con batterie ricaricabili al litio, dal 350 al 860, praticamente infinite


Mi sa che opterò per questa linea qui, come mi ha suggerito anche il buon Lollus.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2024 ore 2:29

Resto molto in dubbio sull'acquisto del flash, in particolare per l'aspetto batteria.

Volendo acquistare il V860II o III + trigger + softbox e accessori sono sui 350 Triste

Ne farò un uso sporadico, non so se ne valga davvero la pena.

Il TT600 con trigger e accessori riesco ad averlo sui 120/130 euro.

Una cosa non mi è chiara, se nel TT600 metti 4 Duracell o batterie ricaricabili che comprerei su Amazon + caricatore, quanti scatti riuscirei a fare a massima potenza?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me