RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A9 III, test qualità d'immagine su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A9 III, test qualità d'immagine su Dpreview





avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 9:22

Curioso….dove sono i baldi spadaccini che mi hanno inveito contro quando affermavo che il sensore gs pagava sulla QI?

Poi dicono di altre fazioni….

Aspetto dxo.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 9:27

“ Se mettete a confronto tra le 24Mpixel la Panasonic S1, vedrete che ha meno rumore e più dettaglio delle altre. I suoi 25600 iso sembrano i 12800 delle migliori altre.”
Stavo per scriverlo io ma poi mi sono ricordato che in questo forum Panasonic non esiste…

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 9:29

La realtà è che viaggiano a rimorchio da anni. Sempre dietro...
. ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 9:35

Cosa non è chiaro che A7III/S1/ecc. NON sono STACKED? Eeeek!!!

A volte mi chiedo se si scrive solo per far ginnastica alle dita….

Mac, tranquillo che vedrai sul campo (dove serve) saranno più i pro dei cons per questa A9III. ;-)

Ale.c evitiamo cose ridicole, sono fotocamere da lavoro e quasi sempre in jpeg senza post, come esce il file e soprattutto lavori in team spesso con estranei/stranieri che non ti metti certo a Ramielizzarli!
Ussignur cosa tocca ribadire.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 9:49

Mah, a me pare che abbiano fatto un ottimo lavoro, con questo sensore "g.s.", sono certo che sul campo i risultati saranno apprezzabili.
Certo, c'è margine di miglioramento, ma quello c'è sempre. Come primo rilascio su questo genere di fotocamera direi che non c'è male.
Eh, come corre la tecnologia...

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 9:49

Curioso….dove sono i baldi spadaccini che mi hanno inveito contro quando affermavo che il sensore gs pagava sulla QI?

Poi dicono di altre fazioni….

Aspetto dxo.


Se ti riferisci a me io sono ancora qui. Tu non dicevi che pagava sulla QI, che era normale fosse così, tu parlavi di catastrofi di 2-3 stop. Sony diceva che era simile alla A9II e tu parlavi di 2-3 stop. Ti si faceva presente la cosa e tu rispondevi che era marketing. Devo quotarti?

Mac, senza polemica, questo intervento potevi risparmiartelo per far cadere nel dimenticatoio tutto quello che hai scritto in precedenza.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 10:01

E chi se lo scorda...MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 10:07

Diciamo che DPReview ha constatato che una macchina per sport che si comporta da dio per sport non si comporta altrettanto bene per studio! Game changer già come prima versione, entro 5 anni avrà SNR e DR pari ad una FF BSI attuale e ciaone per l'otturatore entro 15 anni su tutti i modelli in commercio.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 10:09

ato il 05 Gennaio 2024 ore 2:37

@Pingalep rispondendo alla tua curiosità, avevo visto vari test, il sensore fu cambiato sulla A7iv per evitare le dominanti di verde/giallo che aveva il sensore dei precedenti modelli. Sulla A7iv ora la dominante è magenta.

Questo aiuta in determinate condizioni, specie per i ritratti e il colore dell'incarnato.


Già adesso pure i sensori con la dominante incorporata fanno, ….. ma perché seminare disinformazione? Per non dire di peggio.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 10:10

Che dire...
Credo che per avere qualche informazione in più su quanto vale realmente quel mezzo stop rispetto agli altri veri o presunti vantaggi per i prof sportivi che sembra siano il target della A9III lo sapremo quest'estate alle olimpiadi.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 10:11

Cmq mi pare di capire che all'aumento della velocità un po' la QI cala o per un motivo o per un altro...Lo vedo io con le mie vecchie d4,d750 vs Z9 per rimanere su FF e ora questo GS...poi cone detto da altri i vantaggi ci sobo e ci mancherebbe ma se parliamo di sola QI ancora i vecchi sensori soprattutto i BSI erano lo stato dell'arte se poi accoppiato al dual iso come Panasonic ancora meglio!
Certo x chi fa video,usa flash ecc ecc i vantaggi superano di gran lunga gli svantaggi ma cone al solito non si hanno solo vantaggi e ben venga un forum come questo dove si possano apprezzare le differenze!

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 10:14

"Cosa non è chiaro che A7III/S1/ecc. NON sono STACKED? Eeeek!!!

A volte mi chiedo se si scrive solo per far ginnastica alle dita…. "

Ehm, si, giusto quello che ribadisci, ma stiamo discutendo in un post che tratta appunto il confronto tra macchine diverse proprio per vedere cosa perde in termini di rumore il nuovo sensore, e mi pare che sia piuttosto evidente la cosa. Poi, che la macchina nasca con le sue prerogative e un target specifico di professionisti e che, in quel caso, la perdita qualitativa passa in secondo piano perchè assorbita da tutti gli altri PRO che ha, siamo tutti d'accordo. Senza rancore, sia chiaro, si fa per discutere. ;-)




avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 10:15

Ale.c evitiamo cose ridicole, sono fotocamere da lavoro e quasi sempre in jpeg senza post, come esce il file e soprattutto lavori in team spesso con estranei/stranieri che non ti metti certo a Ramielizzarli!
Ussignur cosa tocca ribadire.


Ussignur, cosa tocca ribadire : il fatto che una fotocamera sia profilata in un certo modo dalla casa piuttosto che da un raw converter (camera raw piuttosto che un altro) non significa che un sensore abbia una dominante, come affermato da Vinicio85, e il fatto che l”eventuale professionista usa il jpeg in camera non c”entra nulla. Che poi, siamo davvero sicuri che tutti quelli che usano la A7III piuttosto che la A7IV (Vinicio85 parlava di queste) usano il jpeg in camera?

PS: a me non sembrava di aver affermato cose ridicole, ma come dicevo sono abbastanza somaro sul tema.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 10:23

....che una macchina per sport che si comporta da dio per sport non si comporta altrettanto bene per studio!


Parole di buon senso, lo stesso buon senso potrebbe mancare a chi la usasse per studio, paesaggio, ecc.

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 10:29

Curioso….dove sono i baldi spadaccini che mi hanno inveito contro quando affermavo che il sensore gs pagava sulla QI?

Poi dicono di altre fazioni….

Aspetto dxo.


Mi pare che nessuno abbia constrastato questa tua affermazione.
E' stato discusso invece chi affermava che il peggioramento non valeva la pena, che faceva schifo, che si era tornati indietro di 3 generazi. Quelli che sparlano si ricordano facilmente, sono sempre i soliti 4/5.
PS:
Le altre fazioni sono assai più presenti, anzi una fazione, costituita da 4/5 utenti, sempre presenti dove si parla di sony come gli avvoltoi, prepotenti e fastidiosi è sotto gli occhi di tutti al punto che se ne parlava anche in negozio...cioè gente in negozio che parlava della crociata che si sta facendo contro sony su questo forum. Pensa te.
Sono passato a nikon da qualche mese ma sono comunque infastidito nel vedere tutto questo astio nei confronti di un brand quando nessuno ti obbliga a comprarlo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me