RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oasi Naturalistica di Cervara


  1. Forum
  2. »
  3. Destinazioni
  4. » Oasi Naturalistica di Cervara





avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 9:16

Condivido gli apprezzamenti di Pollo50. Chiedo se qualcuno é stato recentemente per sapere la situazione dell'oasi in autunno, fotograficamente parlando . Grazie

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 10:56

Ciao Papy49, rispondo di persona alla tua domanda, magari facendo cosa utile anche ad altri amici.
Allora, i capanni dell'Oasi hanno già riaperto il 1 Ottobre, quest'anno con leggero anticipo rispetto agli autunni scorsi.
Fa ancora caldo, purtroppo, e questo influenza la risposta degli uccelli allo stimolo delle mangiatoie. Alcuni volatili sono già collaborativi e offrono buone opportunità come: Martin pescatore, Ghiandaia, Picchio rosso maggiore, Gazza con le solite BDC rappresentate da Picchio verde, Sparviere e Beccaccino.
I passeriformi sono ancora un po' latitanti e credo che inizieremo ad averli confidenti dall'inizio di novembre (meteo collaborando). Come sempre ci aspettiamo: cinciallegre, cinciarelle, codibugnoli, fringuelli, passere scopaiole, lucherini e migliarini di palude.
I capanni aperti in questo momento sono il Capanno dei Beccaccini e quello del Martino.
Spero di poter aprire quello dello Sparviere da inizio Novembre assieme a quello dei Picchi.
Ricordo che, come riportato anche sul nostro sito ufficiale www.capannicervara.it, d'ora in avanti i capanni saranno prenotabili da un singolo fotografo dal giovedì alla domenica, mentre martedì e mercoledì sono riservati a chi prenota almeno 3 posti e il lunedì resta giorno di chiusura totale.
Un cordiale saluto, Erminio Sorriso

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 15:39

Ciao a tutti vorrei chiedere un'informazione.
Uno dei prossimi tre sabato dovrei andare a Treviso per lavoro.
Se tutto va come previsto il pomeriggio dovrei essere libero e vorrei venire a fare una visita all'Oasi.
A parte il discorso dei capanni fotografici (che vorrei proprio provare prossimamente), vorrei chiedere se all'interno dell'Oasi sono previsti dei percorsi con punti di osservazione da cui poter vedere qualche soggetto magari non troppo distante.
Grazie in anticipo per ogni informazione che potrete darmi. MrGreen

Paolo

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 13:40

"vorrei chiedere se all'interno dell'Oasi sono previsti dei percorsi con punti di osservazione da cui poter vedere qualche soggetto magari non troppo distante."


Salve Paolo, fin alla fine di novembre l'oasi è visitabile nel pomeriggio dalle ore 14 fino al tramonto. Lungo i sentieri sono presenti degli osservatori faunistici che, però, non sono progettati per la fotografia come i nostri capanni. Il migliore di questi è l'osservatorio del porciglione dotato di 4 finestrelle fotografiche. Cosa ci si può fotografare? dipende esclusivamente dalla fortuna. In questi siti non viene effettuata alcuna pastura, a differenza dei capanni.

Cordiali saluti.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 17:15

Ringrazio per la risposta.
Ci sono stato sabato prima della chiusura... per circa un'oretta tanto per visitare velocemente l'oasi. Non avevo pretese fotografiche... (anche se avevo con me l'attrezzatura: la speranza è sempre l'ultima a morire MrGreen ). In realtà volevo solo rendermi conto di come era l'oasi e per quello che ho visto devo fare i complimenti... posso solo immaginare che dai capanni le cose migliorino ancora. Sicuramente è un'esperienza che vorrei provare... per arrivare alle 7:30 mi toccherà alzarmi presto, ma credo che lo sforzo possa essere ripagato.
Grazie ancora.

Paolo

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 17:29

Ciao Paolo,
Sono stato venerdì scorso in capanno e ti confermo che oltre a divertirmi un sacco e ad aver conosciuto degli ottimi compagni fotografi, sono riuscito a scattare foto a molti esemplari interessanti..più avanti quando finalmente arriverà il freddo e i colori saranno mutati penso ci tornerò volentieri. Erminio è simpatico e molto disponibile, io ero arrivato senza una testa e me l'ha prestata senza alcun problema.

Dario

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 19:43

Ciao Dario.
Il tuo commento conferma la bontà del posto. Dovrei riuscire ad organizzarmi con qualcuno per non doverci venire da solo. Magari con l'anno nuovo vedo se riesco a trovare qualcuno.
Toglimi una curiosità, naturalmente senza alcun impegno: che soggetti sei riuscito a fotografare?
Grazie.

Paolo

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 9:56

Sono stato a Cervara 2 volte la primavera scorsa, vale la pena anche solo per una passeggiata di relax, lo spettacolo delle cicogne e i capanni sono un'esperienza che rifarò, a capanno ho avuto la fortuna di fotografare il picchio rosso con molto comodo.

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2015 ore 0:12

Ciao Paolo, conta che sono stato in un giorno molto caldo come temperatura quindi non il massimo. Comunque la giornata è stata proficua: tra i vari poiana, ghiandaia, ballerina gialla, pettirosso, martin pescatore e in extremis picchio rosso. Il picchio verde ha fatto due passaggi ultra veloci ma è stato impossibile da fotografare.

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2015 ore 23:18

Grazie.
Sale proprio il desiderio di passarci una giornata.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 14:45

Ciao a tutti, purtroppo non ci sono mai stato e mi piacerebbe proprio andarci.
Purtroppo ho letto sul sito che non si sa quale sarà il futuro dei capanni...... www.capannicervara.it
Non ho capito se è fuori uso solo quello del martin pescatore o se tutti. Qualcuno ha info?

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 17:27

In questa stagione i capanni sono liberi non serve prenotare, non pasturano più, però è sempre da passeggiare e le occasioni non mancheranno.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2017 ore 16:10

Grazie dell'intervento papy49. Provero a contattarli x info

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 19:37

I capanni hanno ripreso alla grande con le consuete migliorie periodicamente apportate da Erminio .... E' sempre un bel divertimento ;-)

avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 15:14

Ciao Erminio, vorrei sapere se i capanni in questo periodo sono aperti o se bisogna attendere il mese di febbraio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me