RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa comprare a fine 2023?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cosa comprare a fine 2023?





avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2024 ore 13:45

Mah, secondo me attualmente sono davvero necessari corpi Top solo per esigenze particolarmente specifiche (ingrandimenti davvero importanti, azione frenetica), altrimenti qualsiasi fotocamera moderna (pure di fascia entri) è più che sufficiente per quasi tutto. Nella maggior parte dei casi il discorso è più cosa si vuole.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2024 ore 13:47

mi sa che non compri più niente...

... soprattutto perchè ormai siamo nel 2024... MrGreen
Auguri di Buon Anno.

user206375
avatar
inviato il 01 Gennaio 2024 ore 17:09

Vuoi un'af migliore della z6 e prendi in considerazione fuji?
Aspetta la z6iii o prenditi una zf o una sony a7iv

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 23:40

A fine anno si comprano le lenticchie

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2024 ore 6:37

Io dopo anni di lenticchie che non hanno avuto effetto quest'anno ho provato coi fagioli .....

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2024 ore 9:51

Le lenticchie le mangio praticamente tutti i giorni ormai... ahhaha


comunque allora la z6II è perfetta, ma praticamente sto usando solo quella e la mia nikon d7200 la uso solo per piccoli lavori e praticamente quasi mai il problema mio è quello volevo un secondo corpo per alleggerire la pressione dell'usura della mia z6II ...

Mi hanno offerto o una z6II di nuovo a 1000 euro più il materiale che ho, oppure una z7 a 800euro più il materiale.

Vorrei provare la ZF e la z8 però qui nei dintorni non c'è nessuno che mi permette di fare un test.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2024 ore 9:58

E che test devi farci, zf e z8 sono ancora meglio della z6ii, più che altro se le prendi usate vedi bene se funziona tutto

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2024 ore 10:02

E che test devi farci, zf e z8 sono ancora meglio della z6ii, più che altro se le prendi usate vedi bene se funziona tutto


Volevo vedere come mi stavano in mano, se la zf mi ci trovavo prendevo quella, se invece non mi ci trovavo valutavo se vendere tutto e prendere una z8, ma ho paura che sia tipo un mattone enorme, la d850 che ho usato per un periodo non mi ci trovavo se non su cavalletto

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2024 ore 10:07

Se per quello te le fanno provare di solito, quando presi la gx9 provai anche sony a6400, fuji xt20 e olympus em10, in mano e accese

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2024 ore 22:09

"Vuoi un'af migliore della z6 e prendi in considerazione fuji?"


A tale proposito ma non era stato colmato il gap di af di fuji con gli altri? E invece anche sugli ultimi e costosi modelli sento pareri discordanti. Anche sul raf pareva tutto risolto e invece x alcuni è ancora ostico da sviluppare Confuso

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 13:13

A tale proposito ma non era stato colmato il gap di af di fuji con gli altri? E invece anche sugli ultimi e costosi modelli sento pareri discordanti. Anche sul raf pareva tutto risolto e invece x alcuni è ancora ostico da sviluppare Confuso


Infatti sinceramente son confuso, comunque sia forse mi hanno offerto a poco una z7 soffrirò con l'af forse un pò ma a quel prezzo non credo di dire di no. La zf è troppo bella ma costa troppo ahaha

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 13:49

Ma lascia che esca z6III, VI ecc. O prendo Z8 o faccio 2 corredi ecc. Che te frega? Ti rendi schiavo del metcato. Cancella tutto. Frequenta poco i social, semplifica tutto. Tanto prima o poi arriverai a questa conclusione. La differenza è arrivarci prima, senza stress e aver buttato molti dindi in giocattoli, o arrivarci dopo aver alimentato le industrie della convinzione e marketing. Con umana comprensione per i tuoi dubbi.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 17:34

Francesco, l'Af delle ultime Fuji può dare dei problemi solo ad un brocco.

Scusa se mi permetto questo tono ma, ormai, quando ce vò ce vò.

Sto facendo una selezione di files di vecchi matrimoni quando scattavo con la Canon 5D MK III e 5D Mk IV (con lenti L) e credimi che a pensare alla perfezione dell'AF raggiunto dalla XT5 c'è da mettersi le mani nei capelli quando senti qualcuno che lo critica. Cioè, la cosa fa veramente spanciare dalle risate.

Bene se hai trovato il modo di rimanere con il corredo che hai già ma non dar retta ai brocchi che criticano l'AF di Fuji perchè forse e dico FORSE potrà essere un pelo inferiore in azioni super concitate rispetto a Sony, Canon e Nikon ma in contesti come quello in cui la useresti tu sarebbe impossibile cannare una foto, ma veramente una!

Lo stesso vale per lo sviluppo dei RAF non si può leggere che il file sia ostico da sviluppare. In pratica ti esce già pronto in fase di scatto e poi se proprio ci devi andare a smanettare c'è una qualità ed un margine enorme.

Piuttosto mi incuriosisce il tuo giudizio sull'AF della tua, riesci a spiegarmi che tipo di insoddisfazione hai?


avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 20:38

Piuttosto mi incuriosisce il tuo giudizio sull'AF della tua, riesci a spiegarmi che tipo di insoddisfazione hai?


Guarda non ho nessuna insoddisfazione, a volte in situazioni critiche (con buio soggetti con luce da dietro o molto contrastati), mi mette a fuoco sul fondo e non il soggetto in primo piano, ma ecco lo so e quindi al posto di fare uno scatto ne faccio 3 e via. Però sono soddisfatto in linea di massima, il discorso era se devo spendere 2000 euro per una macchina nuova preferivo qualcosa che avesse un af al pari o superiore e avesse qualche cosa che la mia non ha.
Per questo avevo preso come esempio la zf la quale è una macchina ottima, ma presa in mano è ingombrate uguale alla mia pesa uguale e ha lo schermo in quel modo che non mi piace per fare foto. Praticamente sarei andato su un corpo più performante, ma che in termini di resa non mi dava nulla di più di quella che ho ora.
Andare su una z7 invece perderò forse prestazioni in Af ma dovrei migliorare e di molto in termini di qualità dei file inoltre mi costa praticamente la metà di una zf.


La fuji sinceramente continua a essere il mio pallino per dimensioni delle macchine, delle ottiche e per il peso del corredo, però sinceramente tra chi mi sconsiglia per l'af, chi mi dice che il sensore son ottimi, ma perderei rispetto a quello che ho ora, un pò mi viene da non rischiare. Inoltre ho letto che la xt5 soffre il buffer e se devo prendere una h2 per non aver problemi di buffer a quel punto preferisco rimanre in nikon.

Mi mangio le mani perché 5 mesi fa mi avevano proposto una xe4 a 500 euro, probabilmente ho perso il momento di comprare e provare una fuji.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 20:59

Concordo con le tue considerazioni sulle Nikon, soprattutto per il tipo di monitor.

Per quanto riguarda il buffer della Xt5 solite panzane da gente che l'ha mai usata ;)

Guarda qui il test che avevo fatto a suo tempo della differenza tra le V30 e le V90...

In pratica mi ha svuotato il buffer in un secondo e come operatività finita la prima raffica piena poi te le lascia comunque ad altissima frequenza.

E' chiaro che se stiamo parlando di usarla a 30 scatti al secondo si tratta di altro paio di maniche, come ti ho detto prima.

Ma chi la dovesse mai usare a 30 scatti al secondo o è un cazzaro che la sta provando oppure è un cacciatore di volatili (e torniamo li... che in questo forum partecipa il 90% di costoro) quindi come ben sai in utilizzi come il nostro 5 Fps sono già fin troppi ed in quella configurazione praticamente il buffer non viene nemmeno scomodato (se ci metti una V90).



Su quello che leggi dacci sempre nella metà della metà.

Comunque per me una Z7 è una gran macchina che puoi trovare al prezzo giusto.

Se un domani vorrai passare a Fuji ti consiglio vivamente il sensore da 40 mega perchè è molto vicino alla risolvenza di un FF. Il 26 è già ottimo ma un pelino di risolvenza in meno lo noteresti anche se poi usandola ti ci abitui e capisci che in termi di utilizzo medio si tratta di una differenza irrilevante.

Aspetta un paio d'anni ed una Xt5 usata sarà un best buy, potrai andare direttamente su quella.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me