RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Libro di Ghizzi Panizza: "Macrofotografia. Strumenti e tecniche per catturare i dettagli del mondo".


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Libro di Ghizzi Panizza: "Macrofotografia. Strumenti e tecniche per catturare i dettagli del mondo".





avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 14:12

Porca vacca che baroccate di foto
Scusate ma non ho resistitoMrGreen
Ma proprio non digerisco questi esercizi di stile misti a spettacolarizzazione fine a se stessa della natura..
Forse una delle poche cose buone che farà la AI sarà far sparire questo genere pseudonaturalistico....

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 14:35

Non è facile trovare libri o video di buona qualità..

Vero. Quasi tutti i libri di tecnica partono sempre con "Tempi di scatto, diaframma, focali diverse, Iso, l'esposizione...", insomma hanno sempre i classici capitoli base-base per chi non conosce l'ABC.
Non vorrei ritrovarmi a leggere per l'ennesima volta quegli argomenti. MrGreen

Insomma, è quel libro che si può definire godibile... e il costo si dimentica...

Beh, magari quello può essere interessante per chi guarda molto l'attrezzatura tecnica e non dubito che possano esserci spunti iinteressanti da quel punto di vista. Qualche anno fa cercai di informarmi un minimo sulla possibilità di adattare un obiettivo da microscopio sulla Reflex per foto in mezzo alla natura, ma per ora ho accantonato la cosa.
Diciamo che mi interessa meno la parte (meno non signifca per nulla) tecnologica sull'obiettivo o su quale macchina usare oppure sui flash, quelli ce li ho. Cercavo qualcosa di più tecnico su come illuminare meglio il soggetto (disposizioni luci da varie angolature, compreso dall'alto e dal basso), tipologie di composizioni/inquadrature/tagli (anche particolari)... insomma qualcosa di più avanzato. Ma l'unica cosa che potrò fare è sperimentare da solo: in ambito macro non c'è qualcosa di simile ai libri sui ritratti come quelli citati da Stefano Tealdi nel suo sito.

...e poi vai a fare un workshop con Panizza. Ne fa parecchi e non sono neanche troppo dispendiosi rispetto a certe cifre che sparano sconosciuti improvvisati.

Non è una questione di soldi. Purtroppo ho sempre poco tempo, quindi non riuscirei a freequentare, attualmente, un corso né a spostarmi in un'altra città per seguire il corso.
Un libro mi è decisamente più comodo, solo che leggendo l'indice del libro i primi tre capitoli e quasi tutto il quarto li posso saltare tranquillamente: sono argomenti che bene o male già conosco e di cui posso eventualmente recuperare qualche informazione anche su internet.
Più che altro sono i capitoli successivi che mi domandavo se fossero interessanti o se contenessero suggerimenti base per chi inizia.

Giusto per chiarire che non intendevo sminuire il bel libro di Panizza, personalmente lo stimo molto e lo seguo, era solo una risposta ad una precisa domanda.

Ci mancherebbe, anch'io lo stimo. Purtroppo però il suo libro non sembra contnere ciò che cerco.
Anch'io ho visto qualche suo video. Ad esempio avevo visto questo in cui lo intervistano e racconta anche cosa usa:


avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 14:41

Porca vacca che baroccate di foto
Scusate ma non ho resistitoMrGreen
Ma proprio non digerisco questi esercizi di stile misti a spettacolarizzazione fine a se stessa della natura..
Forse una delle poche cose buone che farà la AI sarà far sparire questo genere pseudonaturalistico....

MrGreen
Alcune sue foto le apprezzo, però personalmente cerco anche qualcosa di diverso: non mi piacciono molto le mille foto con goccioline d'acqua, anche se non nego che alcune possano starci (non le mettrei su ogni soggetto per intenderci), e preferisco lo scatto singolo al focus stacking anche se in alcuni casi e con certi soggetti è indispensabile se si vogliono ottenere certi risultati (per ora preferisco maggiormente sfruttare di più lo sfocato se posso/riesco ad ottenere qualcosa di valido).
Un po' di spettacolarizzazione o qualche altro modo per emozionare un po' non lo disdegno, purché non sia eccessivo e venga usato sempre nelle proprie foto: mi piacciono sia le foto che emozionano sia anche quelle un po' documentative e quelle che possono incuriosire.
Sto ancora sperimentando e cercando la mia strada, ma diciamo che non sono alla ricerca di like facili (non è quello che mi interessa).

user206375
avatar
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 15:05

Ma con tutte le informazione che ci sono sul tubo, o su internet cosa puó darti un simile libro o un corso di più?

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 15:47

Perchè su internet non c'è poi così tanta roba: si trovano quasi sempre le stesse cose tipo quale obiettivo macro per iniziare, invertire gli obiettivi, usare un tubo di patatine per costruirsi un diffusore (anche se non è un diffusore) flash per macro... insomma le solite cose. A suo tempo trovai interessanti alcuni video di Don Komarechka.
In questo libro mi aspettavo qualcosa di diverso come contenuti.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 17:58

Su internet c'è tanto ma è quasi tutta rumenta :-) Prova i libri di Joe MacNally se non li hai già. Non mi pare che ce ne siano apposta per macro ma ci sono tante idee ed esempi su come illuminare varie cose.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 18:09

Quando era in voga Steve McCurry e i suoi libri tutti volevano fotografare donne medio orientali e venditori di spezie,

ora con Panizza tutti a ragni e libellule, il prossimo non so chi sarà,

il libro che insegna come diventare un bravo Fotoumarell c'è? Vorrei qualche dritta.Cool

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 18:13

Ma poi non ho capito che tipo di informazioni cerca McBrandon. Una volta che hai le nozioni del genere, che altro ti serve per fare macro se non un po' di inventiva?

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 18:23

che altro ti serve per fare macro se non un po' di inventiva?


Il tempo, la pazienza, forse qualche soldo in più, parenti e amici (e forse fidanzata o moglie) che non ti perseguitano con esclamazioni... ma ancora perdi tempo con queste cose... e robe del genere.MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 18:40

Ma quelle cose non le trovi sui libri MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 19:38

Prova i libri di Joe MacNally se non li hai già. Non mi pare che ce ne siano apposta per macro ma ci sono tante idee ed esempi su come illuminare varie cose.

Potrebbe essere una buona idea. Non facendo ritratti non mi sono informato più di tanto.

...ora con Panizza tutti a ragni e libellule, il prossimo non so chi sarà...

Credo vadano di moda ben altri soggetti fotografici. MrGreen

Una volta che hai le nozioni del genere, che altro ti serve per fare macro se non un po' di inventiva?

Beh, diciamo che con altri generi si possono trovare già maggiori informazioni come la composizione a fasce per i paesaggi.
Si possono sfruttare diagonali e linee guida, ma cerco qualche tipologia di composizione e qualche esempio anche per sfruttare od adoperare altri tipi di tecniche di composizione. Insomma basi di partenza un po' più evolute riadattate a questo "piccolo mondo".
Pur sapendo che la profondità molto più ridotta complica le cose.
Per l'ambito illuminazione è un'altro discorso, ma approfondirò McNally.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 19:46

Il tempo, la pazienza, forse qualche soldo in più, parenti e amici (e forse fidanzata o moglie) che non ti perseguitano con esclamazioni... ma ancora perdi tempo con queste cose... e robe del genere.

Cose da poco. MrGreen
Non mi difetta la pazienza, invece tempo ne ho meno ultimamente.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 20:30

@Lollus continuo a non capire perché trolli la gente ,hai il vuoto cosmico nel tuo profilo e prendi per il sederino la gente ,ti pare normale ? Ti avevano fatto notare questo anche sulla discussione poi ingiustamente chiusa su Benedusi e Toscani,stai tranquillo dai

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 22:07

Battute a parte per come la vedo io lo studio per la macro andrebbe focalizzato sull'uso della luce e in particolar modo quella artificiale, lampeggiante o continua che sia resta il fattore maggiormente difficile e quello che fa la differenza, allestire un set macro è lo stesso che farlo in studio con modella,

dominare la luce fa la grande differenza e separa le foto banali da quelle top.

ingrandire, impilare e sparare lampi non è tutto.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 22:16

Vero Sarogrey, poi complice anche il fatto che voglio fare ciò non in studio, bensì direttamente in natura, complica ulteriormente le cose (ad esempio in caso di vento con alcuni soggetti).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me