| inviato il 22 Dicembre 2023 ore 20:27
Beh uno può stare sulla capocchia per come si pone ma dire cose obbiettivamente condivisibili. |
| inviato il 22 Dicembre 2023 ore 21:01
Esatto come dice Rombro come persona non è che mi fa impazzire così a pelle ma in questo video per me non dice una cosa sbagliata che sia una |
| inviato il 22 Dicembre 2023 ore 21:33
visto un po' ,non tutto....... mah io la vedo molto semplice..... nel tempo tanti lavori/professioni sono scomparsi ,tanti si sono adattati , tanti sono nati , quello del fotografo non sara' un'eccezione .... Puoi eccellere finche vuoi ma se non servi....finisci nelle scovasse...... E sapere cosa sono tempo e diaframmi forse puo' servire |
| inviato il 22 Dicembre 2023 ore 22:31
Difatti quello che dice è che se eccelli in qualcosa puoi ancora lavorare poi lui ha trovato questa cosa dei ritratti stampati e secondo me ha fatto bingo ,conta che partono da 150€ fino a 500 a stampa .. |
user250784 | inviato il 22 Dicembre 2023 ore 23:49
“ conta che partono da 150€ fino a 500 a stampa .. „ Beh, quotazioni tendenzialmente basse, e lui non può nemmeno permettersi di richiedere cifre superiori; altri fotografi restano in agguato per predare i suoi soggetti. Il settore digitale è una vera jungla di gente affamata che si azzanna per poco. Il mondo della pellicola è totalmente differente; essa consente ai più bravi di emergere senza compromessi e senza dover battagliare troppo. E le quotazioni per stampe chimiche sono molto elevate. |
| inviato il 22 Dicembre 2023 ore 23:57
ma davvero vi siete ascoltati due ore di questa roba? |
| inviato il 23 Dicembre 2023 ore 0:46
@Mirko Fambrini dimmi cosa dice che non ti quadra e ne discutiamo |
| inviato il 23 Dicembre 2023 ore 4:55
Mi sorprende chi rimane ancora sorpreso dalla sua smisurata supponenza, e guarda caso, torna alla ribalta del forum grazie delle sue provocazioni e mai per un'opera di particolare interesse. Organizzo a primavera un'uscita di gruppo per fotografare una bella ragazza con gatto al seguito in un casale abbandonato in val d'Orcia al tramonto, contattatemi in privato per i dettagli |
| inviato il 23 Dicembre 2023 ore 5:12
“ Mi sorprende chi rimane ancora sorpreso dalla sua smisurata supponenza, e guarda caso, torna alla ribalta del forum grazie delle sue provocazioni e mai per un'opera di particolare interesse. Organizzo a primavera un'uscita di gruppo per fotografare una bella ragazza con gatto al seguito in un casale abbandonato in val d'Orcia al tramonto, contattatemi in privato per i dettagli MrGreen „ Beh, il problema è che siamo perennemente circondati dalle infinite supponenze quotidiane di tanti, troppi, mister nessuno. Bene o male, piaccia o no, sia antipatico o meno, almeno il suo curriculum vitae parla per lui, e per quello che fa fede almeno se lo può permettere di peccare di presunta presunzione. Che dire della moltitudine di tutti gli altri anonimi rosicatori che ci cascano puntualmente, con carte manco buone per un bluff da due spicci nella bisca natalizia nel bar del quartiere? Sbagli nel dire che guadagna la ribalta per solita sua provocazione e mai opera di interesse. Se avessi un minimo approfondito e dato un 'occhiata alla qui sua "Ricordi Stampati", scopriresti che stavolta hai cannato di brutto. |
| inviato il 23 Dicembre 2023 ore 5:28
“ Organizzo a primavera un'uscita di gruppo per fotografare una bella ragazza con gatto al seguito in un casale abbandonato in val d'Orcia al tramonto „ Tu ci scherzi ma accorrerebbero seriamente |
| inviato il 23 Dicembre 2023 ore 6:05
Girogiomilone nessuno mette in dubbio che sia supponente infatti l'ho sempre pensato però come è stato detto ha un suo curriculum e può permettersi di dire certe cose al contrario della maggior parte dei fotografi qua che si spacciano per maestri ma poi alla fine…. |
| inviato il 23 Dicembre 2023 ore 8:52
IClaude, pensa che con soggetti multietnici e fondo bianco Toscani ci ha costruito un impero... Ah sorry.... non posso parlare perché ha il curriculum migliore del mio. Ritiro la critica e vado a lavorare. Settimio Natale a tutti!!! |
| inviato il 23 Dicembre 2023 ore 9:56
Visto tutto anche io !!!' Ma non mi pare un atto eroico, anzi ce ne fossero di più di occasioni simili. Non si è obbligati a condividere sempre, ma spesso sono un'occasione per metterci in discussione, cosa che non guasta mai IMHO. Sono tra coloro che amano Toscani in tutte (quasi ) le sue espressioni . Non voglio far perdere tempo con mie opinioni poco significative, diciamo che spesso mi ritrovo nei commenti di Remember. Buon proseguimento. |
| inviato il 23 Dicembre 2023 ore 10:28
Infatti penso che nonostante la lunghezza dell'intervista sia stato comunque interessante ascoltare tutto...è vero che dura due ore, ma a volte due ore si possono spendere guardando tanti short di 20 secondi...adesso c'è il problema del doom scrolling infatti Comunque come già detto settimio può stare simpatico o meno ma non è più supponente di molti altri che però non hanno il suo curriculum. Che poi abbia fatto ritratti che possiamo fare anche noi per me non vuol dire niente, la fotografia di ritratto è studiata e posata, va bene così, lui però è riuscito a vendersi, e questo fa parte del suo lavoro di fotografo. Le foto di Toscani non sono eclatanti tecnicamente? Bene, però aveva un messaggio che ha voluto trasmettere e c'è riuscito, anche questo fa parte del suo lavoro. Non possiamo parlare in questi termini dei fotografi denigrando le loro fotografie, o dicendo che hanno copiato ecc ecc...altrimenti potremmo criticare anche la tecnica fotografica basilare di Robert Capa...ma sinceramente mi vengono i brividi solo a pensare di farlo...quell'uomo è stato dove noi non andremmo mai, ha veicolato informazioni che noi non porteremo mai e oltretutto è morto in campo per una mina; il suo lavoro andava ben oltre la tecnica fotografica e lo sapevano anche i suoi contemporanei che lo criticavano per la tecnica. Questo purtroppo è il lavoro del fotografo, 1000 sfaccettature ed una sola riguarda la tecnica...scusate la lungaggine e se sono andato forse off topic |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |