RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM (Recensione di Duade Paton)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM (Recensione di Duade Paton)





avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 10:54

Così come c'è chi si porta(va) il 400 2.8 nei safari, oggi può portarsi 400 e 200-800.

Non penso rimarrà per nulla deluso. Dopotutto continuo a considerarlo un 200-600 con il moltiplicatore integrato in barba ai soliti che guardano al terzo di stop di differenza a 600mm. Intanto va smontata l'ottica ed aggiunto l'1.4 per arrivare a questo.

E' un ottica che ad una cifra assolutamente ragionevole copre veramente molte situazioni e sono convinto che troverà molto spazio in diversi corredi.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 11:12

Luve esatto, la loro "dark forest" è in realtà una condizione mediamente considerata "discreta" da noi..poi soggetti vicini, molto vicini..
Con sta lente poi conviene minimizzare i crop e scattare il più possibile sempre a 800, perché a 600 sei a f8..
Ben 2/3 stop più buio di un 150-600 classico..
Tradotto, un iso 6400 diventa un iso 10000...
Un iso 3200 diventa un 5000...
Ulteriormente tradotto
Più denoise e meno nitidezza

Ri Ulteriormente tradotto
È essenziale un confronto con 100-500 e 1.4x se il nostro obbiettivo è avere tanta qualità anche in situazioni non facili..perché se la qi del 100-500 moltiplicato è superiore si può spingere di più con il denoise e magari ottenere gli stessi risultati (o migliori) a 700 f10 rispetto a 800 f9 .

Visto che oggi in Italia non te lo regalano, personalmente son tutte prove che attendo (oltre a farne io stesso per capire l'operatività)


avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 11:56

Mah... visto che (in ottime condizioni di luce/scatto) il 200-800 a TA, va esattamente come il 100-300 con TC 2X, i casi sono due... o il 100-300 fa "cagher" o il 200-800 è molto buono (perlomeno le copie che ci han dato da provare)... Cool

Però vedendo che battaglia anche con il 400 f2,8 sempre con il TC 2X (ed il 400 f2,8 Canon non è secondo a nessuno Cool), continuo a rimanere della mia idea, visto che qualche migliaio di foto le avevo scattate in 3 giorni e confrontate con gli altri due.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 11:57

Per me la seconda...

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 12:00

Poi sono il primo a dire che "probabilmente" in situazioni di basso contrasto, poca luce, distanze siderali, ecc. ecc. il divario possa ben aumentare, a favore dei fratelli ricchi (e lo spero sinceramente viste le differenze di cifre in gioco).

Come rimango molto convinto che saprà dare grandi soddisfazioni a chi lo comprerà se necessita di 800 mm (che non sono uno scherzo fotografarci, ricordiamolo bene)! Cool

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 12:13

Chissà perchè danno sempre le lenti ad Australiani MrGreen Fotografano uccelli in ciabatte a 2 metri di distanza. MrGreen
p.s. Duade mi sta molto simpatico


avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 12:20

Se posto i samples di tdp scateno l'apocalisse MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 12:22

Angus tranquillo che si stanno già accapigliando per i capelli, per quello, nel topic di Zeppo, incluso il padrone di casa... MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 12:23

Zeppo? Meglio che ci stia lontano

Ps
Se devo darli per buoni, meglio un bel 100-500 col 1.4x

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 12:27

No no, Zeppo è tranquillissimo, anzi; facci un giro! ;-)

Beh parliamone... costa prima di tutto il doppio, e poi preferisco sempre una lente "liscia" se il target primario sono gli 800 mm.
Certo con la combo "da ricchi" hai più versatilità; come sempre, partendo da un'ottica più corta/luminosa e duplicarla SOLO, alla bisogna; e qui concordo! ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 12:33

Non parliamo di quell'utente, è molto meglio passare oltre..

Sul discorso 100-500 + 1.4x (che oggi trovi a 3k la coppia), il vero problema per me è il limite nella zoommata verso la focale minore..
Poiché ad oggi il 200-800 6.3-9 è ordinabile a 2500, non c'è sta gran differenza e l'unico rrale minus del 100-500 trovo sia quello...

E sinceramente, se tdp lo diamo per buono (per me son seri e sulle lenti che ho usato mi ha sempre trovato d'accordo),trovo i risultati un pochobo sotto le aspettative..poi chiaro che sul campo va tutto a livellarsi, ma qua siamo a livello del tamron g2..

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 12:39

Angus l'ho spiegato 1000 volte perchè (soprattutto sulle lunghe focali) quei test valgono zero e forse meno.

Ma non voglio convincerti del contrario, ma quando (oltre me) vedi anche da altri tester/video, che regge benissimo il confronto con il 400 f2,8 e TC 2x, io se avessi bisogno di 800 mm, non me lo farei scappare.

E poi il 100-500 con TC non è così penalizzato dai, parte da 300 mm contro i 200 di questo... ;-)

P.S. Non lavoro per Canon, altrimenti direi "pupu" di questo ed accattatevi i vari 100-300/400 ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 12:51

A propoposito di Tamron G2. Lo stesso fotografo recensisce una lente di terza parte e anche in questo caso le immagini ottenute, pur ammettendo l'inferiorità rispetto al 100-500, sembrano essere ottime. Quindi inferiore si ma sul campo adeguato, poi se uno vuole il meglio non lo è.

Poi vedo
ibb.co/KWcgXLh

oppure

ibb.co/1nfLM5h


A prescindere dal contesto, concordo con Signessuno sul 200-800: per chi sente il bisogno di 800mm flessibili la qualità è più che sufficiente seppur con compromessi operativi (rotazioni zoom, estensione).
Sul campo, su un soggetto NON ambientato e in condizioni di luce soddisfacenti, le differenze rispetto al 100-500 ci saranno certamente ma saranno da soppesare con i vantaggi dei 300 mm in più. Come ha detto Wegener, ma non solo, questa lente è più adatta a riempire maggiormente un frame che non ha raggiungere soggetti altrimenti troppo lontani.


avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 13:05

Chissà perchè danno sempre le lenti ad Australiani MrGreen Fotografano uccelli in ciabatte a 2 metri di distanza


top MrGreen

birra media e rutto libero mentre si fotografa una pineta orientale australiana è il top MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 13:17

Esatto Luve, senza appunto considerare che, eccetto quelle poche volte all'anno, poi il 90% delle foto saranno, se occorre, in pianura padana, con umidità 12 mesi all'anno, aria ferma, con strati a diverse densità/temperature, ecc. ecc. che rendono, SUL campo, le differenze INDISTINGUIBILI, se eliminiamo gli exif.

Ci sono giorni in cui il 300 IS2 è ridicolo rispetto l'EF-M 50-250, solo perchè scattate a distanza di poche ore. Cool

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me