| inviato il 15 Dicembre 2023 ore 22:16
“ Ci vorrebbero degli obiettivi più 'performante' quindi? „ Secondo me si, l' unica lente che regge un pò i 32Mpixel della R7 è il 10-18 EF-s, le altre due lenti le ritengo inadatte alla maggior risoluzione della R7. L' altro parametro al quale devi porre attenzione è il diaframma, cerca di non chiuderlo mai oltre f11, entri nel mondo della diffrazione. Per l' adattatore non saprei se può influire dipende dalla cura costruttiva....l' uso dell' originale Canon potrebbe apportare comunque delle migliorie, è da verificare però. Io non avendo una lente da reportage per la R7, visto il costo irrisorio nell' usato ho comprato il 24 f2.8 EF-s, ebbene, si è rivelata una lente molto nitida sulla R7, se riesci a provarla magari ti toglie il dubbio sull' adattatore. |
| inviato il 15 Dicembre 2023 ore 22:21
Ragazzi senza i RAW parliamo del nulla. |
| inviato il 15 Dicembre 2023 ore 22:23
“ Ragazzi senza i RAW parliamo del nulla. „ Purtroppo al momento sono da smartphone e non ne ho di raw. Domani li carico da pc, scusate. |
| inviato il 15 Dicembre 2023 ore 22:23
Ok, aspettiamo domani allora. |
| inviato il 15 Dicembre 2023 ore 22:28
Si _Axl_ OK. Mi sono permesso di dire la mia perchè tolto il 18-55, le lenti che usa le ho provate sulla M6 MKII ( stessa risoluzione) e non mi hanno dato una buona impressione. Poi ho dato uno sguardo alle foto che ha postato, ed ho visto che usa chiudere ad f16 e li anche la migliore lente è morbida sul sensore da 32Mpizze della R7, specialmente da lontano |
| inviato il 15 Dicembre 2023 ore 22:33
“ Poi ho dato uno sguardo alle foto che ha postato, ed ho visto che usa chiudere ad f16 e li anche la migliore lente è morbida sul sensore da 32Mpizze della R7, specialmente da lontano „ Di solito rimango tra f8 e f11, per test ho provato a quasi tutte le focali e adesso sul telefono avevo solo quelle tre foto. |
| inviato il 15 Dicembre 2023 ore 22:49
L'impastamento degli alberi a mio avviso è colpa della riduzione del rumore "in camera"... Com'è impostato? Comunque avere un RAW sarebbe l'ideale... si tolgono le variabili del "processo in camera" dell'immagine. |
| inviato il 16 Dicembre 2023 ore 1:04
il meike và benissimo, ne ho 4 o 5, non ricordo, insieme a commilite e gli originali...dalle foto che hai postato non se ne può dedurre niente, piena risoluzione, jpg della camera? il sensore di questa macchina però richiede obiettivi di fascia alta anche se ho un 8-16 sigma per apsc che và benissimo ma mi ricordo che all'epoca non era proprio economico. A post come stai? i diaframmi oltre f8 te li sconsiglio a meno di ottiche di pregio, già il sensore fatica a f10... 11, 16 poi da non prendere in considerazione, meglio due scatti e poi unisci in post. Metti qualche raw o mandameli per wetrasfer a mmulinai@gmail.com che ci possiamo fare un'idea, anche se in parte un pò me la sono già fatta...ciao |
| inviato il 16 Dicembre 2023 ore 8:12
10 giorni fa' ho acquistato su Amazon il Meike avendo la necessita' di due anelli eos-rf ebbene l'ho provato con un Sigma 24-35 e da subito ho notato forti riflessi di luce nelle foto che con l'originale non c'erano pertanto l'ho reso al volo poi trovandone uno usato dal mio fornitore. In un commento su Amazon un signore si era lamentato di questi riflessi e non ci ho creduto, non chiedetemi foto perche l'ho reso lo stasso giorno! |
| inviato il 16 Dicembre 2023 ore 9:18
Ragazzi, l'adattatore originale canon costa circa 120€ e vi togliete qualsiasi problema (anche solo potenziale) di torno con le terze parti. Non ne vale la pena rischiare problemi vari per risparmiare così poco. Poi ognuno faccia ovviamente le proprie valutazioni Come già detto, con R6 e i vecchi obiettivi kit della 1300D prima e della 7dII dopo, con adattatore canon, andavano benissimo ed erano belli nitidi. Su R7 anche se ha 32mpx, non vedo perché dovrebbero essere non soddisfacenti. Bisogna controllare come viene utilizzata la macchina, i diaframmi, l'esportazione, la messa a fuoco, la riduzione rumore etc etc e poi bisogna ricominciare dalla post produzione e cosi via...così a caso non se ne esce senza raw come ha già detto il buon Axl. Saluti a tutti |
| inviato il 16 Dicembre 2023 ore 9:28
(Quello Del Molo@ Canon r7 problemi nitidezza) Ho avuto la stessa sensazione, poi mi sono ricreduto, l'adattatore ef-rf ho sempre avuto quello originale. Ti allego questo link,se può esserti utile... www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4652752 |
| inviato il 16 Dicembre 2023 ore 9:31
Allego il link di wetransfer con alcune foto, spero di aver fatto nel modo corretto: we.tl/t-nNq7Tf4xxh Grazie, Simone. |
| inviato il 16 Dicembre 2023 ore 9:31
Appunto, come vedete dalle sperienze dirette di chi utilizza la R7, non gli si può imputare mancanza di nitidezza cosi, a prescindere |
| inviato il 16 Dicembre 2023 ore 9:33
Ciao io per paesaggio e foto acqua ( vedi nella mia galleria) uso ef-s 10/18 , con adattatore canon originale. Chiudo da 11 in sù nessun problema. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |