| inviato il 15 Dicembre 2023 ore 14:02
Non ricordo il sw che usavo prima, di recente ho usato ShutterEncoder e poi HandBrake, entrambi supportano accelerazione hw con nVidia, Intel e AMD www.shutterencoder.com/en/ handbrake.fr/ comunque qualunque sw che usi ffmpeg dovrebbe andare bene perchè essenzialmente i codec con supporto per gpu sono implementati nelle versioni recenti di ffmpeg trac.ffmpeg.org/wiki/HWAccelIntro |
| inviato il 15 Dicembre 2023 ore 14:51
“ 4GB invece che 6 ma serie 6000 e due ventole „ Si si anche questa dovrebbe andare molto bene. |
| inviato il 15 Dicembre 2023 ore 15:47
“ datemi un consiglio, le succitate RX 5600 XT GTX 1660 Ti magari nelle "sottoversioni" Shappire o altro per spendere meno vanno bene? „ Ti direi di dare un occhio anche alle Intel Arc (A380, A580, A750, A770). Hanno tutte il supporto AV1 hardware. |
| inviato il 16 Dicembre 2023 ore 11:01
ti riporto la mia esperienza. converto spesso video da formato .ts a mp4 per archiviazione. con la scheda video integrata e i5 6600k ci impiegavo 23 minuti con nero video codec avc. con format factory 45 minuti circa. video di 90 minuti circa. poi ho acquistato usata una gtx 1060 6gb alla folle cifra di 50€. su format factory potevo usare i codec nvidea mp4. pari qualità e dimensione di prima in 7 minuti.... adesso però format factory è stato riempito di virus e cose simili(non trovo e nonnho salvato il file exe "pulito" che usavo prima) ed ho commesso l'errore di aggiornarlo(senza poter tornare indietro) . sono passato ad handbrake che usa il codec della scheda video ma non del tutto come l'altro programma,ed usa un percentuale ridotta di scheda video nel processo.ci mette una ventina di minuti. tra l'altro la scheda video in questione è molto silenziosa sotto stress .è una msi armor con due ventole,che si attivano solo quando supera i 62 gradi. in pratica è sempre ferma,si attiva solo nei rari picchi e si sente a malapena un pò di spostamento extra di aria ( case piccolo su scrivania con anta in plexi) |
| inviato il 16 Dicembre 2023 ore 13:35
Le 6500 ho visto che non supportano encode di H265 e H264, non credo vada bene per i miei scopi |
| inviato il 16 Dicembre 2023 ore 15:21
Diavolo. Non credevo avesse questa assurda limitazione. Depennare subito dal DB con motivazione "scheda monca". |
| inviato il 17 Dicembre 2023 ore 10:04
“ Diavolo. Non credevo avesse questa assurda limitazione. Eeeek!!! Depennare subito dal DB con motivazione "scheda monca". MrGreen „ Ma si! Se si parte da 0 come me c'è da impazzire nelle caratteristiche tecniche. Alla fine ho preso una "GEFORCE GTX1660 SUPER" usata, poi posterò le differenze nella velocità di codifica, se ce ne saranno |
| inviato il 23 Dicembre 2023 ore 9:14
La scheda è arrivata, questa: it.msi.com/Graphics-Card/GeForce-GTX-1660-SUPER-AERO-ITX-OC/shopnow sul sito ufficiale ci sono i Driver "Studio" e "game ready" quale metto? Ho visto che nella descrizione degli "Studio" c'è qualcosa a proposito dell'ottimizzazione di HandBrake quindi metterei quelli, io non gioco. |
| inviato il 23 Dicembre 2023 ore 9:58
Driver studio |
| inviato il 23 Dicembre 2023 ore 10:08
BENE! Speriamo che l'alimentatore regga. Ho fatto dei test di compressione e tenuto i valori di velocità FPS sia con megui che con hadbrake, poi li confronterò. Tengo aggiornati. |
| inviato il 23 Dicembre 2023 ore 10:28
Hai un cooler master da 500 watt che non è proprio scarso, la scheda richiede un 450watt dovrebbe reggere. Al massimo prendi un alimentatore nuovo non risicato |
| inviato il 23 Dicembre 2023 ore 15:28
“ Una 1660 è ok, ma una qualunque gpu farà il lavoro meglio di qualunque processore „ io invece sono giunto alla conclusione esattamente opposta e non solo io a leggere nel web. Per le operazioni che servono a me (codifica/ricodifica in H264/H265) le GPU NON sono adatte! Fatte per giocare e fare streaming di gameplay. In breve solo 3 motivi e già bastano: - Handbrake, che sembra essere uno dei software che meglio utilizzano la GPU, non permette le 2 passate se si codifica tramite hardware. - NVENC di nvidia appunto non permette le 2 passate e, a detta del WEB (non ho verificato) produce file meno compressi dell' H265 "pulito" - Difficoltà a trovare software di compressione compatibili. Ho visto guide per ffmpeg, ma è troppo complicato. Quando farò l'upgrade del PC inizierò da una CPU BOMBA e video integrato. Penso che i vostri consigli mi abbiano portato in direzione opposta perchè usate la GPU per altri usi che non sono i miei. P.S.: la scheda è nuova, a breve la metterò in vendita anche su questo mercatino. |
| inviato il 23 Dicembre 2023 ore 15:38
Usi software vecchi tutto qua. I software vecchi usano la CPU perché scritti in maniera diversa. Ma già hai fatto dei test e sono andati peggio? |
| inviato il 23 Dicembre 2023 ore 15:42
“ Usi software vecchi tutto qua „ Handbrake ultima versione vecchio? La gpu va solo al 30%, 30FPS, meglio si della CPU (13FPS), ma non mi permette la doppia passata, quindi inutile. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |