RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho testato la velocità di ricarica via USB-C


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Ho testato la velocità di ricarica via USB-C





avatarsupporter
inviato il 16 Dicembre 2023 ore 19:36

Fichissimo il cavetto, l'ho preso anche io.
L'iPhone 15 pro, collegato col 30% di batteria, ricarica a circa 22w.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2023 ore 0:09

Col caricatore giusto il 15pro dovrebbe supportare anche la ricarica rapida..

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2023 ore 9:56

Ho usato questo:
https://www.amazon.it/UGREEN-Caricatore-Alimentatore-Caricabatterie-Co

Quindi non credo possa fare meglio di così, a me sembra già buono per uno smartphone

avataradmin
inviato il 17 Dicembre 2023 ore 11:05

la massima potenza di ricaricara dell'iPhone sono 27W, quindi 22W è in linea con le aspettative, però è comunque più veloce dei "67W" di Xiaomi, che poi diventano 14W reali con USB-C PD.

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2023 ore 11:08

Diciamo che almeno su un dato mentono meno degli altri MrGreen.
Comunque questo cavetto è proprio bello, peccato sia un po' troppo rigido, del resto 100w..
Spero di non andare off-topic: voi che caricatori scegliete nella selva dei 1000 presenti su Amazon? Io in genere mi oriento su Ugreen, Anker, Belkin, che siano PD 3.0 e GAN, non mi fido ad andare su roba ultraeconomica, visto il valore di quello che ci si collega. Ho notato che molti, nonostante dichiarino ufficialmente 2-3 porte USB-C PD, andando a guardare nelle specifiche dettagliate, hanno poi molte limitazione quando i dispositivi vengono collegati contemporaneamente.

avataradmin
inviato il 17 Dicembre 2023 ore 12:36

Anker, Belkin e Aukey sono buoni marchi :-) nella scelta del caricatore, anch'io consiglio di evitare quelli più economici, io in genere li prendo di uno di questi marchi, con potenza almeno 60W (in modo da caricarci tutto), ovviamente PD (no sistemi fuori standard) e GAN (per le dimensioni più ridotte).

Un esempio:

https://www.amazon.it/Caricatore-Anker-Compatto-MacBook-Galaxy/dp/B094

avataradmin
inviato il 29 Dicembre 2023 ore 20:48

Nikon Z8: 10.6W Sorriso anche se siamo lontani dalla velocità degli smartphone, è pur sempre quattro volte la Sony A7C!




avataradmin
inviato il 29 Dicembre 2023 ore 20:58

Nikon ZF: 10.0W promossa anche lei :-)




avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2023 ore 15:42

molto interessante, grazie

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 11:19

Juza
Qualche giorno fa ho preso un cavo di ricarica USB-C dotato di schermo con misurazione della potenza impiegata

visto che mi serviva qualche nuovo cavetto USB-C ho preso anche quello indicato da te, dal tuo link.
Usandolo noto una negoziazione "altalenante" della tensione. Nel senso che non sempre viene impostata la tensione più alta (es. 12 V invece di 20 V, oppure un salto da 12V a 20V).
Hai avuto qualche episodio del genere?

Inoltre, collegato ad un alimentatore con display, noto una differenza sia nella tensione (decimi di V, quindi poca roba) che nella corrente (qui siamo su 0.2 o 0.3 A sempre in meno, quindi non proprio trascurabile). Al momento non so se uno dei due sbaglia, o se sono imprecisi entrambi.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 15:53

La differenza di qualche decimo di V è normale, il cavetto di collegamento ha delle perdite di tensione di qualche decimo di V, quindi se in partenza misuri 20V, all' arrivo misuri forse 19,6 V.
La corrente misurata può essere di 0,5 A se misurata all' uscita, se invece comprende anche il consumo dell' indicatore LED può salire un pò. Poi si aggiungono piccoli errori dovuti alle tolleranze strumentali.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 8:24

Sono strumebti di musura e quindi affetti da incertezza(che ovviamente né il produttore del cavetto né dell'alimentatore con display lcd che uso indicano)
La cosa curiosa è che il display del cavo (a valle dell'alimentatore) mostra una corrente superiore all'altro.
Mi domandavo solo se ci fosse un altro esempio del genere in altri che usano quel cavo.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 8:44

Se escludiamo gli errori degli strumenti, potrebbe essere che magari a valle c' è un convertitore elettronico di tensione, la potenza resta quasi uguale ma variano sia la tensione finale sia la corrente finale, ad es: a monte ho 10V , 1A , 10W , a valle dopo il convertitore di tensione ho 5V , 2A , 10W.

avataradmin
inviato il 15 Marzo 2024 ore 18:02

Sony A9 III: 14.5W

La fotocamera con la ricarica più veloce che ho provato fino ad ora :-)




avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 9:04

Mi chiedo se sia possibile verificare l'attendibilità di questi cavi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me