RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Non sopporto le mie foto.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Non sopporto le mie foto.





avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 22:44

Certo che a leggere i commenti in questo post di Sodium si direbbe che il forum sia pieno di simpaticoni e soprattutto di professionisti affermati che producono solo opere d'arte...


Quoto


Tutto regolare.
Devi spendere un 5-6.000 euro di corredo + macchina nuovi e vedrai che le tue immagini prenderanno il volo.


Ed ovviamente un circolo di amici autoreferenziale, che si scambiano commenti entusiasti su come si è colto l'attimo della foto al piccione (ne ho letti diversi).

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 22:45

p.s. chi ama il calcio non gira sempre col pallone ma chi è bravo a giocare si allena(va) tutti i giorni.

Infatti! Si allena tutti i giorni! Significa che va nel campo di calcio, si veste in maniera adeguata, si scalda, si allena, fa la sua partita. Mica gira con il pallone in mano sperando di incontrare quattro ragazzi con cui scambiare due tiri!
Non dico di fotografare tutti i giorni, benissimo se può farlo, ma allora che esca a fotografare, non che si porta la macchina mentre va al lavoro così se capirà qualcosa di interessante ha la fotocamera al collo. Secondo me uscire per fotografare e uscire portandosi dietro la fotocamera sono due cose diverse.

user203495
avatar
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 22:51

In quanto ai piccioni,anziché tirare sassi alla piccionaia,fareste meglio ad argomentare,postando i commenti indicati come altezzosi e veicolati da presunzione.
E controbattere,confliggere, con,appunto,argomenti.Non con accuse generiche.




avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 23:31

In un'intervista domandarono a Lelio Luttazzi se suonasse molto. Risposta: "No, non molto" "Perchè?" "Non mi piacciono i suoni che produco". Inutile dire che Luttazzi suonava molto bene e che non smise mai di far musica.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 23:32

@Niti. Mi cito:
"La fotografia è, secondo me, una forma di comunicazione, ..."
Quel "secondo me" da leggersi a lettere maiuscole (mica ho scritto: "... secondo Nitigisius" ...!)
What else?
GL
P.S.: fortunatamente ho pure soggiunto: "senza polemica" ... fortunatamente ...
P.S.: l'"inutilità" della mia comunicazione è un tuo mero giudizio, del quale mi importa tam quam del tredicesimo foruncolo della mia vita! Quanto all'"incomprensibile" -me ne rendo conto- implica la capacità di comprendere! Ognuno ci mette ciò di cui dispone!

user203495
avatar
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 23:54

Nessun intento polemico.
Figurati.
Cool
Io avrei scritto:
utilizzo la fotografia come una forma di comunicazione.
Intravedo nella tua forma espositiva una lettura personale delle altrui foto.
Tutto qui.Chiedo venia.
Ciao
implica la capacità di comprendere

Appunto.
Ognuno ci mette ciò di cui dispone!

GL compreso.Ovviamente.Cool

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 0:12

Io penso di avere il problema diametricalmente opposto, ovvero quasi un anno che ho comprato la prima vera macchina fotografica ( prima avevo una Nikon d3400 ma amore mai sbocciato ed ora Sony a7iv) pur sapendo di far foto oggettivamente brutte, senza regole di composizione e non ben esposte ma salvate dalla post produzione, ogni volta che guardo i miei scatti e che guardo le foto stampate mi piacciono a prescindere i miei scatti, pur ammettendo la mia scarsezza!

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 4:46

Ciao Sodium, prima di risponderti mi sono permesso di dare una sbirciata veloce alla tua galleria.....
il fatto che tu non sia soddisfatto delle tue foto lo ritengo un atteggiamento positivo, perchè è quello che ti porta a migliorare continuamente.
Di fatto mi sembra che tu sia capacissimo di fare delle buone foto, e come tutti, ci sono foto che ti riescono bene, altre meno bene, e altre che fanno cagare........ripeto e sottolineo.....come a tutti, percui secondo me dovresti solo imparare a selezionare, e quindi a cestinare un po di più.
Non scendo nell'argomento attrezzatura, perchè non la ritengo rilevante ai fini dell'ottenimento di immagini interessanti, percui tu continua pure a scattare e sopratutto a pensare, prima di scattare, prendilo come un esercizio......un allenamento.......
La capacità di fotografare va allenata, come qualsiasi altra cosa, i miglioramenti arrivano con l'allenamento!

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 7:56

Ciao Sodium,
anch'io ho guardato la tua galleria.
Secondo me la causa è la tua età; sai avanti con gli anni si diventa ipercriticiMrGreen
Scherzi a parte, basterebbe forse, come ti è già statio suggerito, qualche scarto in più, trattenendo solo quelle che tu ritieni "comunicative".
Se poi per gli altri non lo fossero, chissenefr...
Edit
Non entro nel merito dell'attrezzatura, perché ho visto capolavori fatti con macchinette punta e scatta e cianfrusaglia fatta invece con fotocamere ultra.
Inutile ripeterlo, ma dietro ci vuole sempre quel famoso "manico".

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 9:04

i miei 2 cents,

ho visto le tue gallerie e mi sembra, correggimi se sbaglio, che tu abbia concluso la fase "faccio foto belle ma a caso". Ci passano tutti, molti si fermano lì. Qualcuno invece inizia a farsi domande "ma è tutto qui?". Beh, no. Sei appena all'inizio di un percorso nuovo.

Sai cos'è un editor? Sai cos'è l'editing (non la postproduzione), è proprio la figura che ti aiuta a slegarti da una foto singola e a passare ad altro, al racconto, ai progetti personali, a legare il mezzo fotografico con le tue inclinazioni, il tuo vissuto, l'esigenza di esprimerti e di raccontare... poi qui ci sono millemila campi di attuazione, dal sociale all'astratto, dall'arte pura allo still life.

Fossi in te, invece di pesare ad attrezzatura, corsi base, postproduzione ecc.. cercherei di capire se vuoi evolvere la tua fotografia o cambiare mestiere. Sarà dura, gli editor sono una specie in via di estinzione, non troverai forum o roba online che ti guidi, passerai anni a capire cosa vuoi dire con le tue foto e a scartare un buon 80% del tuo lavoro, ma almeno avrai fatto un passo in avanti ;D

il bello è che, al contrario della tecnica, è un percorso potenzialmente infinito, uno di quelli che dura tutta la vita


saluti
f

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 9:21

Iscriviti a un circolo fotografico condividi e mettiti in gioco, fai un corso di fotografia serio, impara la composizione.
Saper usare una macchina fotografica è una cosa che si impara dopo 10 minuti, saper fare una bella foto che sia composta ed esposta bene e tutt'altra cosa.
*********************

Concordo in toto.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 9:30

Io ho il problema opposto, generalmente mi piacciono molto le mie foto, ma le guardo con un occhio diverso rispetto alle altre, nel senso che se paragono una mia foto a quelle che vedo qui su juza riconosco chiaramente che le altre sono decisamente più belle, ma per la mie è come se usassi un metro di misura differente, come se ci mettessi dentro i tentativi, gli sforzi - non dico lo studio, che non sono a questi livelli - gli escamotages, per ottenerle; è come se pensassi sì, quell'altra è più bella, però questa che ho fatto io... beh!
Fortunatamente esistono gli amici che mi riportano con i piedi per terra quando mostro loro i miei "capolavori" e li vedo a volte imbarazzati che usano parole di cortesia, a volte beffardi nel descrivere le "vette" raggiunte e mi rendo conto di come solo io veda le cose come le vedo e che è meglio che resti umile.
Comunque, questo meccanismo psicologico del tutto incontrollato, mi fa piacere molto la fotografia, che a sua volta mi porta a visitare luoghi, a muovermi, a confrontarmi con persone, tecnologie... alimentando un circolo che ritengo virtuoso.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 9:52

La prima cosa che insegno a chi partecipa ai corsi è che non esiste una fotografia giusta ed una sbagliata, esiste UN FINE!
Quello che conta è il FINE della fotografia.

Il nonno che fa una foto al proprio nipote per riguardarla e ricordare un momento ha un fine, la sua foto non dovrà aver nessun tipo di composizione ideale, non si curerà dell'esposizione, della luce/ombre, del pieno e del vuoto, l'importante sarà il momento...sarà il ricordo del nipote.
Se la foto la devi vendere dovrai produrre un contenuto che rispecchi i gusti del committente, che comunque in genere apprezza immagini che rispecchino i dogmi compositivi ma che può avere delle sue preferenze, o semplicemente apprezza la linea artistica del fotografo scelto.
Se la foto è per la ricerca di consenso pubblico questa dovrà rispecchiare quelli che sono i parametri oramai consolidati nella composizione ed elaborazione di una fotografia.
Di certo se la foto non è per se stessi, è indispensabile accettare le critiche, i consigli....principalmente da chi può effettivamente aiutare nella crescita artistica; se una persona ha maggiori capacità artistiche ed esperienza....sempre meglio ascoltare, si può solo imparare.
Leggere, fare corsi....crescere...

La prima cosa da capire è COSA si vuole produrre, PER CHI (progetto)....poi si deve capire arrivare al COME (tecnica, composizione, luogo, momento....etc), solo in ultima analisi....ma proprio ultima...con COSA (tipi di attrezzi).


avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 10:06

Però raga fate veramente passare la voglia alla gente di scrivere. Sarcastici, freddi... Non vi obbliga nessuno a scrivere eh. Sodium ha un momento di "crisi esistenziale", voi avete la sensibilità dello psicologo di fantozzi. Che ×...


La premessa dell'opener è che non sopporta gli scatti che produce, se ciò corrispondesse a verità dovrebbe brasarne via almeno due terzi dai trecento e rotti che ospita in galleria.
Inoltre lo sprono che ti può offrire l'aver speso un sacco di soldi in attrezzatura, utile o inutile che sia, non è da sottovalutare , senza considerare l'effetto placebo che ne deriva.
Ultimo ma non meno importante : dedicare troppo tempo alla coltivazione di un hobby è quasi peggio che non averne affatto, di tempo.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 10:17

"Anch'io se avessi una RX100 e un telefonino cinese non sarei soddisfatto della mia attrezzatura"

Perché, dove lo costruiscono il tuo telefono???

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me