RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

...


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » ...





avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 10:11

Hyppo

Aggiungo che nell' ambiente alpinistico si soleva dire " la bravura delli scalatore è inversamente proporzionale all' attrezzatura che indossa".

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 10:14

Valgrassi ti capisco perchè ho una Guzzi V85 e quindi conosco quella sensazione!

La stessa che c'è anche tra i ciclisti....(sono stato un ciclista)

Tra arcieri ci si saluta sul campo di gara.....

tra fotografi solo schiaffoni, specie sui forum!MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 10:19

anche tra escursionisti “seri” capitava di salutarsi a distanza di decine di metri in posti deserti ai confini del mondo…
ora invece nei percorsi commerciali si trovano file di camminanti e nessuno degna di un saluto

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 10:59

Salutare estranei solo per un semplice e fumoso spirito di appartenza mi fa un po' ridere

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 11:09

Se ti trovi alle 6.30 su un treno mentre vai al lavoro e con te sul vagone ci sono altri 4 disgraziati li saluti?

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 11:10

Gli fai un sorriso: aiuta.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 11:11

Rimaniamo realistici per favore

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 11:32

Io mi trovai sotto il palco di un concerto fianco a fianco col fotografo ufficiale dell'evento. Eravamo gli unici 2 fotografi ammessi a seguire l'evento. Ebbene disse che mi conosceva già e si presentò lui a me. Che gentileCool

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 11:33

Se mi siedo a fianco o di fronte a qualcuno che è già seduto, magari costringendolo a farmi spazio, io un sorriso glielo faccio.
Tu fai come vuoi.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 11:35

No iClaude non è che sono uno che non saluta,io quando salgo sul treno sono l'unico essere umano che saluta il capotreno,che fa un lavoro non semplice,così come saluto l'autista del bus/tram. Parlo di Milano e interland dove le interazioni umane sono quasi a zero.
L'esempio del treno non è del tutto fuori luogo,perchè sono persone che sono su un treno per lo stesso motivo,andare a lavorare eppure alla maggior parte di noi non viene l'empatia di salutare

Dico che mi fa sorridere l'interazione per spirito di appartenenza perchè spesso ho notato,per mia esperienza,che questa va di pari passo o con la qualità/costo dell'attrezzatura o con l'abbigliamento

Esempio pratico:

Ho praticato per molti anni ciclismo,su strada e non. A volte uscivo tutto in divisa da bravo amatore,altre volte mi infilavo solo i pantaloni imbottiti e sopra una normalissima maglietta. Nel secodo caso sembravo quindi un ciclista della domenica,un tizio qualunque che si stava facendo un giretto. Chissà perchè quando ero bardato di tutto punto ricevevo sempre saluti mentre quando ero in "quasi borghese" non mi si filava quasi nessuno,anzi peggio,al mio saluto venivo snobbato alla grande.
Idem se usavo un catorcio,magari ero vestito tutto punto ma in quel giorno usavo la vecchia MTb da 2 lire,ovviamente se poi ti fermavi al bar e trovavi altri ciclisti non eri degno di uno sguardo.
Quindi la passione è misurata dalla divisa o dall'attrezzatura?

E nella fotografia? E' capitato che fossi con una macchina "entry level" o con una compatta e mi si avvicinasse il grande maestro con attrezzatura pro a darmi consigli,con aria di superiorità o di derisione.
E ovviamente dalla cavolate che diceva si capiva che era pro solo nelle chiacchiere e nella supponenza

E mi è capitato anche che mi si dicesse,prendendomi palesemente in giro: "ma che macchina usi? Ah,una pentax?"

Quindi iClaude,non è che i fotoamatori sono antipatici,ad esserlo sono le persone che nel cervello hanno 3 neuroni,2 dei quali sono sbronzi. E in genere più le vedo "appassionate" e meno le calcolo,mi faccio abbondantemente i fatti miei e vivo meglio

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 11:36

Se mi siedo a fianco o di fronte a qualcuno che è già seduto, magari costringendolo a farmi spazio, io un sorriso glielo faccio.
Tu fai come vuoi.


Non hai capito il concetto,comunque da pendolare decennale te ne posso raccontare di ogni,sia di gentilezze che di cafonaggini.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 12:06

A me non interessa avere ragione. Hai letto invece il resto di quello che ho scritto o ti sei fermato al treno? (che è davvero poco importante)

Vanno tutti al lavoro? E chi te lo dice?


Alle 6.30 del mattino il 99% delle persone durante la settimana si muove per lavoro,ma se l'esempio non ti garba non ha nessuna importanza,non pretendo di avere ragione come ti dicevo e sono andato avanti con il discorso

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 12:50

@Stylo -1
@Stylo. +1+1+1


Stylo effettivamente il tuo primo intervento mi ha fatto innervosire, ma poi il tuo successivo che ha “spiegato” meglio il tuo punto di vista lo trovo assolutamente condivisibile.

Il mero senso di appartenenza (sovente legato effettivamente all'attrezzatura ed all apparenza e ne so qualcosa come te) fa ridere…
L appartenenza di cui parlo - almeno io - è una umana condivisione e socievolezza che soprattutto quando si è spersi nel nulla e si incontra un altro essere umano costituisce quell embrione di società e mutualità dell uomo al cospetto della Natura che trovo preziosa ed è apparentemente molto più diffusa tra le “genti del Nord” rispetto a noi.

Non si parla nemmeno di educazione (che ci dev esser se c è interazione) ma di qualcos altro, per cui Il saluto diventa piuttosto un “ci sono anche io, conta su di me se serve qualcosa” e non “ciao sono figo e speciale come te e diverso dal resto della feccia”.
Per questo l esempio del treno ci sta come iperbole perché è ovvio che non c è bisogno di salutar inutilmente ogni soggetto che incontro ovunque e senza avervi interazioni o salutare un tizio solo perché sta vestito in un modo o ha al collo attrezzatura di un dato tipo

user254288
avatar
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 14:02

Io sono simpaticissimo come Mirko quindi non ho mai problemi con i fotoamatori che incontro. Se li sento scontrosi e antipatici cambio strada.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 14:06

Comunque ammettiamolo.....tra fotografi qualsiasi minchiata va bene per dar via ad una discussione....MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me