| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 21:59
Pero' fatemi risparmiare, ditemi che una xt3 che costa la meta' e' lo stesso della xpro3…..no non ditelo tanto non ci credo Logicamente scherzo, parlo di approccio non di qualità immagine che sarà la medesima. |
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 22:05
La xt3 a livello operativo è fantastica (sensore a parte) oltre che ben costruita, ma la visione è EVF in posizione centrale mentre le xpro il mirino è anche ottico e comodamente decentrato a sx! quindi non possono essere fotocamere equivalenti. tra xt3 e xpro3 preferisco sempre xpro2. |
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 22:09
Ho guardato anche la xpro 2, ma ragazzi non se ne trovano e quando ci sono costano un botto in proporzione. |
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 22:13
890 € su Rce foto Vicenza . . sembra messa bene, siccome sono valide e affidabili c'è ne sono poche in vendita e il prezzo tiene! sempre su Rce, ho guardato solo questa catena di negozi, di xpro3 ne hanno ben 5 in vendita. Li ho contattati per vendere la mia Xt1 e una delle mie xpro1 . . me le ritirano senza problemi, ma c'ho ripensato e me le tengo, sto volentieri con le mie vecchie, devo procurarmi le lenti di correzione diottrica delle xpro1. |
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 22:46
Differenze sostanziali tra 2 e 3 ? Monitor, 24-26 mpx….altro? Immagino sia xtrans 2 - xtrans 3 giusto? |
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 22:50
“ Di x-pro3 su RCE ne avevo contate 10, ma forse mi posso sbagliare. „ hai ragione sono dieci, però sulla scheda tecnica della xpro3 il sito mostra solo le prime 5 offerte . . ingannato! |
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 22:52
“ Immagino sia xtrans 2 - xtrans 3 giusto? „ . . no! si passa da xtrans generazione 3 alla 4. |
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 22:56
Pierino viste tante su rce , a Torino ne hanno una bellissima, ma questa di ottica Zanichelli e' bella altrettanto. Cirillo Donelli non l'avevo vista la pro2 a Vicenza, sembra messa bene anche quella. Certo ci sono 700 eurini di differenza, ci esce una bella lente. |
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 22:57
Il sensore è diverso, quello della X-PRO3 è un BSI, anche se la differenza nel mondo reale, mi sembra veramente difficile da identificare. La X-PRO3 ha un mirino migliore, stranamente quello della X-PRO2 ha una copertura inferiore, probabilmente è più piccolo ma non ricordo, l'autofocus della X-PRO3 è superiore, la X-PRO2 ha il display posteriore fisso (questo non è proprio il massimo), non ha il 4k nel video, ha la porta usb vecchia (la micro), una raffica inferiore, insomma una serie di cose che, personalmente, mi fanno preferire la X-PRO3. Nulla di veramente drammatico, però ci sono tanti dettagli che le differenziano. Ultima cosa, la nuova app di Fuji funziona con la X-PRO3 e non con la X-PRO2. |
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 22:57
“ . no! si passa da xtrans generazione 3 alla 4. „ Ah ok, e quindi in termini di fruibilità e resa? |
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 22:58
Si, Roby col 23 f2 fai tutto ed io la usavo in accoppiata proprio con il 35 perchè quando poi pioveva montavo quella ed ero a posto anche in caso di brutto tempo. Non te l'ho messa come prima opzione perchè effettivamente sono focali molto vicine e poi perchè ora ho veramente il trip per il 18. Anche negli esempi postati si vede proprio la differenza che ho visto in giro. Questa focale mi potrebbe riunire tutte le esigenze che vanno dal grandangolo al medio. L'unica che mi sento di non consigliarti, ora è il 16 perchè è un pò troppo esteso, magari se ne sentirai la necessità aggiungilo dopo. |
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 23:03
Ok Pierino, un aggiornamento su diversi punti….mettiamo che ci monto un 23-35mm e la uso per diletto in passeggiata-vacanza, con autofocus singolo su punto centrale e ricompongo oppure sposto con il joystick, raffica quasi nulla, niente video solo foto, un misto paesaggio street vacanza cazzeggio insomma , una fotografia in totale relax e riflessiva, volutamente lenta, lontano dal sistema Canon mirrorless e da quello che per me rappresenta. Con queste premesse che scelta faresti? |
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 23:07
Istoria ma infatti il 24L lo uso pochissimo, lo tengo in corredo perché a volte l'1,4 a quella focale fa comodo per certe situazioni, ma per me 35mm sono già abbastanza grandangolari. |
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 23:08
Pierino in effetti il monitor fruibile a pozzetto ( per quelle riprese particolari dal basso) e' una delle cose che mi fa preferire la 3. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |