user249402 | inviato il 08 Dicembre 2023 ore 12:26
Si tratta di una Zorki C, della seconda metà degli anni '50, è priva dei tempi lenti, il più lungo è 1/25. Portarla a revisionare costerebbe più di quanto vale, magari con un po di uso torna a dare una parvenza di funzionalità, l'ottica è un buona copia tessar. Edit. Ho visto che hai sostituito una delle foto, è una 2c, il resto non cambia. |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 12:27
Ciao Franco, dovrebbe essere una Zorky, ma non ne sono certo. |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 12:31
@Lapo, grazie per le delucidazioni non ne capisco una mazza di russe . Non penso di utilizzarla in futuro, sta bene in vetrinetta ed ho altro per l'analogico. La foto la ho cambiata ma entrambe sono della stessa macchina. |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 12:32
Ciao Davide, grazie anche a te per il chiarimento. |
user249402 | inviato il 08 Dicembre 2023 ore 12:37
Non sono "russe", sono sovietiche, per farle scattare, devi chiudere il pugno sinistro e dire : "Budem nadeyat'sya na Lenina" |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 12:41
L'obiettivo dovrebbe essere del 1958, infatti le prime due cifre del numero di serie dovrebbero corrispondere all'anno di fabbricazione. Quindi anche la macchina dovrebbe essere dello stesso anno. |
user249402 | inviato il 08 Dicembre 2023 ore 12:45
Skylab ha ragione, pure la fotocamera è del '58, appartengono al periodo "buono" della produzione sovietica, anomalie di funzionamento sono dovute più all'età, ed al prolungato periodo di inattività, che a difetti di assemblaggio. |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 13:37
“ , l'ottica è un buona copia tessar. „ Infatti è l'Industar 50mm f/3.5, copia del CZJ Tessar 50mm f/2.8. Dovrebbe avere l'attacco a vite LTM39; ho la versione M42 per reflex ed è piccolissimo, praticamente la lunghezza è la metà. E un buon obiettivo se non interessano le zone periferiche dell'immagine. |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 13:47
Da, Da va bene tovarich, ora so come scattare Comunque interessante sia quasi mia coeva e che l'ottica non sia proprio un vetraccio, Vorrei fare un esperimento montandola con adattatore alla mia M8 e vedere cosa salta fuori per non sciupare pellicola. |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 13:56
Comunque una revisione all'otturatore non dovrebbe costare una cifra spropositata... Mi preoccuperei di più del corretto allineamento del telemetro e che l'obiettivo non abbia problemi di appannamenti e/o bollicine dovuto alla colla degli elementi accoppiati. L'Industar 50 è valido... ce l'ho sulla Zenit C (quello per le reflex è M39.. il tuo è LTM39) |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 14:04
@Lorenzo, non so se ne valga la pena. Il mio riparatore per l'analogico è bravissimo ma solo per dirgli "ciao" mi partono 30 Euro L'unica cosa è vedere se l'obiettivo funziona a dovere. Il fatto che sia LTM39 è perfetto per l'adattatore che uso per le ottiche Leica vite su M8 |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 14:07
“ Il mio riparatore per l'analogico è bravissimo ma solo per dirgli "ciao" mi partono 30 Euro „ E tu non lo salutare, così risparmi... Spero che la tua M8 non si disturbi troppo per l'inatteso ospite Sovietico... |
user249402 | inviato il 08 Dicembre 2023 ore 14:09
“ Comunque una revisione all'otturatore non dovrebbe costare una cifra spropositata... „ Dipende, a revisionare una Leica II o una Zorki 2 ci vuole lo stesso tempo e la stessa cifra, però la prima ha un valore, non solo economico, decisamente superiore. L'Industar è un bel vetro per pellicole, preferibilmente di tipo classico, non tabulari per intenderci, come il Tessar ha un buon microcrontrasto, specie ai diaframmi più chiusi, non lo ritengo un "tipo da digitale" ma non nego che possa piacere a molti. Le Zorki sono state la base per le reflex Zenit, che utilizzavano lo stesso telaio, ed otturatore,a cui veniva aggiunto il box specchio, da qui la luminosità non eccelsa del mirino e la copertura assai risicata, lo spazio disponibile non permetteva di più. Le prime reflex utilizzavano anche lo stesso innesto, M39x1, ma con tiraggio Praktica a vite, 45,5mm. |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 14:17
“ E tu non lo salutare, così risparmi... MrGreen „ Così si offende e mi fa pagare il doppio!! Ora voglio fare un esperimento con l'Industar. Lo monto sulla M e faccio una bella foto dal balcone, sport di moltissimi utenti qui di Juza, ma c'è un tempo schifido e pioviggina quindi voglia di uscire zero |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |