RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prodotti Nikon affidabili nel lungo termine?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Prodotti Nikon affidabili nel lungo termine?





avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 10:35

Aveva letto l'enciclopedia Britannica sulle malattie e si era convinto di averle tutte ad eccezione del ginocchio della lavandaia ed era rimasto molto male per quello.

Citazione a memoria di 3 uomini in barca per non parlare del cane di Jerome

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 10:38

Avuto per un bel po di tempo 300 AFS F4 scarrozzato dalla D810 poi su Z7, Z6II e Z9 poi venduto recentemente perché ho troppa roba, ottima lente.
Unico problema era che se lo tenevi fermo a lungo quando lo riusavi fischiava l'AF i primi 5 min d'uso ma una volta che si rilubrificava era perfetto.
70-300 AFP lo ho usato in attesa che uscisse il 70-200 Z.
Ottimo zoom tele economico con AF molto veloce, mai un problema.

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 10:41

Parere personale preferirei prendere il 70-300 z tamron che prendere un vecchio nikon con l'adattatore

user206375
avatar
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 10:58

Ho avuto il 70-300 afp e per qualche giorno il tamron che ho restituito senza pensarci troppo. Preferisco l'afp, che è stabilizzato e più luminoso.
A me i tamron non piacciono proprio. Alcuni modelli poi f2. 8 diventano accettabili a partire da f 4-5.6, quanto vale usare i z f4.

I 70-300 comunque sono obiettivi "mediocri" fanno un pó di tutto ma non eccellono in niente.
Ma se non si vuol spendere molto e non si è alla ricerca di qualità top vanno bene.
Io al momento ho rinunciato a fotografare oltre i 120mm.


avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 11:00

Non sono d'accordo nel definire il 70-300 AFP mediocre. Il suo precedessore forse ma l'AFP assolutamente no

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 11:05

Sempre se vogliamo crederci, dovremmo credere che nel 1969 hanno fotografato a pellicola le immagini lunari ?

Tu credi pure a quello che vuoi, viviamo in un mondo dove ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni, ci sono i terrapiattisti che credono che la terra sia piatta, i complottisti che credono che le torri gemelle le han tirate giù gli americani, quelli che temono le scie chimiche, e così via, ognuno si farà la propria idea, però le Hasselblad a pellicola su la luna ci sono state e le fotocamere usate in successive missioni spaziali erano e sono tutt'ora Nikon... anche se qualcuno le ritiene poco affidabili:
www.ilpost.it/2019/07/14/fotografie-luna-apollo-11/
lunasicisiamoandati.blogspot.com/2017/12/51-premessa-la-tecnologia-fot
www.lpi.usra.edu/resources/apollo/catalog/70mm/
www.fotografiamo.net/post/un-bel-video-mostra-la-storia-della-fotograf
www.dday.it/redazione/47364/questa-e-la-nuova-fotocamera-che-andra-sul

user206375
avatar
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 11:06

Arci, ci ho messo le virgolette, e l'ultimo modello dell'afp l'ho avuto anch'io, sono dei tutto fare.
Mi sono liberato di tutte le ottiche che reputo "mediocri" , in primis dei pancake.
Preferisco non fotografare che usare certe ottiche. Meglio poche ma buone, e se quelle buone "non posso" permetterle preferisco non comprare nulla.
Less is beter.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 11:06

I 70-300 comunque sono obiettivi "mediocri" fanno un pó di tutto ma non eccellono in niente


dissento...

lo AF-P 70-300mm f/4.5-5.6 E ED VR è realmente una lente allo stato dell'arte, validissima per una macchina da 45 megapixel, messa a fuoco fulminea, ottimo dettaglio e bellissimo contrasto.

Tuttavia è vero che molti dei precedenti nikon 70-300 erano davvero scarsotti.

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 11:18

@Ricca
Quello che pensiamo per noi è relativo, chi ha aperto il 3D chiede info su questa lente.
Se la bolliamo perché la snobbiamo non è d'aiuto, anche io l'ho poi venduta per sostituirla con il 70-200 Z che è indiscutibile top di gamma.
Ma questo non significa che poi mi metto a bollare quello che ho avuto perché posso permettermi di più.
Per quel segmento il 70-300 AFP e' ottimo e abbondante, chi chiede lumi probabilmente ha quei soldi in budget e con quella lente potrà fare ottime foto, non vedo problemi al riguardo
Se il budget è quello non esitate la lente non ha difetti evidenti e fa bene il suo mestiere

user206375
avatar
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 11:19

Gasabbio, quello che intendevo dire che nonostante i pregi resta comunque un tutto fare.
E secondo me se si spendono 2500eur per un corpo macchina e poi metterci certi zoom è uno spreco.
Potessi scegliere tra una z6 usata a 800euri con attaccato il 70-200 f2. 8 z e una Zf con un afp 70-300 scelgo la prima opzione.

user206375
avatar
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 11:29

Certo Arci,

ho solo ritenuto importante precisare che non deve aspettarsi la qualità top.

I 70-300 comunque sono obiettivi "mediocri" fanno un pó di tutto ma non eccellono in niente.
Ma se non si vuol spendere molto e non si è alla ricerca di qualità top vanno bene.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 11:31

Potessi scegliere tra una z6 usata a 800euri con attaccato il 70-200 f2. 8 z e una Zf con un afp 70-300 scelgo la prima opzione.


dipende dalle necessità...

in montagna o in viaggio mica ci vado col 70-200 (peso e ingombro). Considera che viaggio felice con Z7 e 24-200 e non rimpiango le lenti 'S'.

Ma siamo o.t. nella sostanza anche il 'consumer' 70-300 AFP è molto affidabile e performante.

Però...
Sono dell'opinione che sul finire degli anni '90 inizio anni 2000, la produzione nikon abbia subito un calo qualitativo e concettuale (fantasia nella progettazione/lungimiranza) molto marcato.
A lenti e macchine super-pro, si affiancavano macchine e lenti consumer realmente di basso livello.
Poi si sono ripresi, ed oggi vedo che producono solo lenti e macchine molto ben concepite e molto intelligenti.

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 11:41

“ I 70-300 comunque sono obiettivi "mediocri" fanno un pó di tutto ma non eccellono in niente.”
Se lo chiudi a F8 e' tutto tranne che mediocre
Della serie se vado in studio la mia scelta cade sul 70-200Z ma se andassi per una passeggiata all'aperto , mare, montagna, non credo che tirerei foto di qualità mediocre col 70-300 AFP

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 11:55

@Blade9722

Ecco ho preso una fregatura con un 18-200 prima seria usato che aveva questo problema. Il tipo me lo ha rifilato con quel difetto, poi c'è stato il lockdown.

Il sintomo era che si bloccava la ghiera di messa a fuoco, se avessi saputo subito che quell'obiettivo aveva quella problematica mi sarebbe bastato smontarlo ed incollare la flat, invece dopo un po' si è tranciata.
Ho poi ordinato il pezzo di ricambio da Aliexpress, ma l'ottica era troppo complessa, smontandola ho rotto un pettine.


Avevi trovato in rete riscontro sul fatto fosse un problema di progettazione in determinate ottiche?
Ti ricordi se fosse bloccato con un biadesivo?

Perchè è proprio quello che hanno detto a me per l'AF-P 70-300 ovvero che se ne prendi uno vecchiotto magari conservato in luogo non ideale la colla si lascia andare, il cavo flat si sposta e poi viene tranciato e non funziona più l'AF

Solo che il costo di riparazione non è conveniente visto il costo dell'ottica

@Francebonu
Parere personale preferirei prendere il 70-300 z tamron che prendere un vecchio nikon con l'adattatore


Infatti credo che opterò per quello anche se ci sono test discordanti sulla nitidezza comparata, quello più attendibile da il Tamron come migliore

@Riccà
Potessi scegliere tra una z6 usata a 800euri con attaccato il 70-200 f2. 8 z e una Zf con un afp 70-300 scelgo la prima opzione.


Il mio budget massimo per QUELLA focale è sui 1100€ circa, ma deve comunque essere piccola e trasportabile
Per questo ho ristretto la scelta al Tamron Z e Nikon AF-P

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 12:03

Assurdo!
Utilizzo Nikon da 43 anni e non ho mai avuto un solo problema...
Ho avuto anche Canon,Olympus e Leica.
Con Canon è stato sempre un disastro...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me