RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujinon XF 16-50mm f/2.8-4.8 R LM WR in arrivo - Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fujinon XF 16-50mm f/2.8-4.8 R LM WR in arrivo - Parte II





avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 23:03

Non trovo la faccina sbav MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 19:30

A me non sembra che Fuji abbia carenze sui fissi: cosa mancherebbe?

C'è una linea 1.4 (16, 18, 23, 33) che è qualitativamente alta ed è appena stata rinnovata; una linea f2 molto buona e compatta (18, 23, 35, 50 e il 90, splendido per la resa); i superluminosi di qualità (50 f1 e i vari 56 1.2)... Più gli altri 2.8. Direi che siamo più che a posto.

Gli zoom: qui c'è più lavoro da fare. Il 40-150 è ottimo, ma magari può essere rinnovato (io auspicherei di peso e dimensioni). Il 16-55 otticamente è buonissimo, ma non è né leggero né compatto, ed è per questo che personalmente non l'ho acquistato. Entrambi poi sono progetti un po' datati, anche se per questo non smettono di fare fotografie di qualità MrGreen.

Il 70-300 penso che sia più che valido anche per pesi e dimensioni, oltre che otticamente parlando.

Il tutto restando in casa Fuji.

Sui tele più lunghi invece non mi pronuncio (mi interessano davvero poco).


avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 19:42

Tele lungo 150-600 o letto molte recensioni eccellente ottica ma la lunghezza di 32 cm salta purtroppo molto nel occhio ma....potevano farlo 100-500 qualcosina più luminoso e dieci centimetri più corto, vedo il 150-500 Tamron ottica ff lunghezza 22 cm.
Peccato Fuji sempre qualcosa che non mi entusiasma per errore costruzione trovo comunque il 16-55 o il 8-16 sono mattoni, a questo punto preferisco per fotografia paesaggi i Tamron mi dispiace Fuji anche se trovo eccellente ottiche.
Va bene il nuovo 16-50 ma la luminosità sicuramente non da urlo ?, mi lascia perplesso vediamo magari mi spaglio ma a quelli focali fare uno zoom con luminosità f2.8 e anche compatto non serve essere uno scienziato vedi 18-50 Sigma.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 23:01

Una ottica una in un anno non è dignitoso

Bè si dimentica quanto abbia fatto uscire negli ultimi 3 anni:
8mm, 18mm, 23,27,30,33, 18-120,56,70-300,150-600.
Non mi sembra affatto che stia trascurando il sistema APSc a favore di gfx...

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2023 ore 0:42

Concordo in pieno con Miky00
A me Fujifilm sembra piuttosto vitale. E anche la risposta di produttori terzi per Fujifilm è segnale che è un sistema vitale.
Un produttore terzo non investirebbe mai nell'offerta di prodotti in un sistema che dà segni di contrazione o con prospettive di ridimensionamento

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2023 ore 9:08

Non capisco tutte queste critiche oer un o ieri o standard che andrà solo a migliorare il modello che sostituisce. Di obiettivi per Fuji a voler spendere mi pare ci sia solo l'imbarazzo della scelta ormai. Molti anche rinnovati e diventati perfetti (laddove molti utenti, a partire da me, apprezzavano la resa meno perfetta della prima generazione)

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2023 ore 9:51

A me sarebbero piaciuti un 200 2.8, un 300 4.0 o un 400 5,6 equivalenti, ma vedo che nessuno o quasi li fa.
Anche un 13 1.4 e un 10/11 2.0 sempre Fuji.
Viltrox fa un ottimo 13 ma, appunto, non è Fuji e nei controluce meglio lasciar perdere (come con tutti i Viltrox temo).
Lasciamo perdere gli zoom, come sottolineato.
Nel frattempo ha eliminato due 56mm, uno economico ed uno dalle prestazioni uniche, sostituendoli con uno WR molto buono ma che costicchia.
Concordo sul fatto che attorno al sistema ci si possa costruire un corredo adatto per molti.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2023 ore 10:52

@Kelly15
Il Nikon Z 400 f4.5 ottica eccellente con adattatore vedo questa opzione non so se in uno futuro Fujifilm costruisce uno fisso da 400mm più No che Si. Diciamo il 400 f4.5 Nikon pesa 1250g lungo 23,5 cm ottica ff sicuramente una versione APS-c sarebbe in teoria molto più compatta.
Passi da giganti a alto livello sta facendo il sistema GTX in arrivo ulteriore zoom super grandangolo ma costa.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2023 ore 14:24

Il nuovo 56 1.2 WR è una bomba.

Lenstip è uno dei siti più affidabili che io conosca: e non fa marchette (parla male anche di lenti blasonate: per esempio -restando in Fuji, ma guardate anche gli altri Brand- guardate cosa scrive del Big One, il 50 f1).

Questa è la recensione del nuovo 56 (vi linko il Sommario finale):

www.lenstip.com/647.11-Lens_review-Fujifilm_Fujinon_XF_56_mm_f_1.2_R_W

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2023 ore 14:25

Che una lente così costicchi, ci sta.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2023 ore 14:28

Detto questo, io il Big One in determinati contesti e messo nelle giuste condizioni penso che regali pura magia.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2023 ore 14:32

Ciao Preb come lo trovi l'AF in low light? Parlo del 56 wr su xt5.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2023 ore 14:37

Non mi sono mai accorto di niente: per me non ci sono problemi, specie a TA.

Anche la questione dell'AF lento e rumoroso: su X-T5 lento (e rumoroso) non è.

Certo, se ci fai caccia fotografica, la questione cambia.

Ma queste credo che siano vecchie osservazioni basate su modelli (X-T4 ecc) precedenti.


PS Su X-T5 nemmeno il 23 1.4 old ha una MAF lenta. L'ho avuto e lo posso dire con certezza.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2023 ore 14:40

Su lenstip mi sembra che dicano AF lento e rumoroso ...

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2023 ore 14:42

Ma è su X-T2.

Su X-T5 problemi non ne vedo.

Se avessi tempo, posterei un video per dimostrarlo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me