RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

dubbio su canon 100-400 2à serie


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » dubbio su canon 100-400 2à serie





avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 9:35


Ciao Lorenzo, io ho fatto il passaggio su cui mediti.
Avevo una 80D col Tamron 150-600G2, me li han rubati e son passato a 90D + 100-400 IS2 e teleconverter 1.4x III.
Tanta differenza, ed il G2 penso avesse un autofocus più prestazionale del tuo Sigma.
Comunque usavo quasi sempre il punto centrale, anche su soggetti in volo: più preciso.
Se non ad f9 chiudevo almeno a f7.1 per cui non mi cambia di molto.
Quasi un kg in meno, altri vantaggi che ti hanno già illustrato.
Considera che - avendo a che fare con soggetti piccoli - una differenza anche minima sulle capacità dell'autofocus potrebbe farsi sentire.
Se devi fare il passaggio progressivamente prendi il biancone ed usalo sulla 7DII: dopo un po' prenderai il teleconverter, fanno comodo quei mm in più. Anche perché non hai tantissimi MP da poter croppare in maniera notevole. Il fattore d'ingrandimento del moltiplicatore è un'altra cosa.
Io, finché non trovai il Canon, ho usato un vecchio Kenko, ma lì si era quasi meglio croppare dai 400 mm (che nel tuo caso sono già 640).
Sul 400 fisso sono dubbioso: ha il vantaggio che lo trovi a relativamente poco prezzo e che è leggero. Come lunghezza focale raramente mi sarebbe stata troppo lunga, però è fuori produzione e potresti avere dei problemi in caso di bisogno.

Anch'io ho letto che obbiettivi di terze parti non vanno molto d'accordo con le mirrorless Canon.
Che in effetti, prendi una R7 col suo autofocus notevole e lo rallenti col Sigma... Mah... A quel punto meglio stare a 400 e usare i 32 MP della R7.


Ciao Mauro, ti ringrazio della risposta, in base alle varie risposte che mi avete dato ho sicuramente escluso il 400 fisso.
La tua spiegazione mi viene molto utile in quanto hai avuto praticamente il mio stesso "problema" e mi hai sciolto qualche dubbio.
Dopo un pò di indecisione penso che farò questo tipo di acquisti, diluiti nel tempo:
1) canon 100-400 IS2
2) extender 1.4x III
3) passaggio a Canon R7 oppure R6 markII

Guardndo le varie recensioni mi basterebbe anche la R7, sono solo un pò dubbioso per il fatto che ho letto che non regge molto gli ISO alti, mentre la R6 markII anche su questo lato sembra andare alla grande. Ovviamente perderei il fattore moltiplicazione delle APSC, ci penserò tanto di tempo ne ho visto che vorrei prima prendere lente ed extender.
Grazie mille

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 10:03

E se invece di 100-400 EF e l' extender, prendessi direttamente il 100-500 da abbinare ad una futura r7?

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 10:10

E se invece di 100-400 EF e l' extender, prendessi direttamente il 100-500 da abbinare ad una futura r7?

Gli costa di più di prendere oggi una 5DIV ed un 100-400II MrGreen
E poi non potrebbe usarlo su 7DII

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 10:13

Gliel'ho consigliato in funzione dell'ultimo passaggio che ha scritto MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 10:27


E se invece di 100-400 EF e l' extender, prendessi direttamente il 100-500 da abbinare ad una futura r7?


Se magari MrGreen purtroppo devo fare il passaggio in maniera graduale quindi 7D2 ancora per un pò MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 10:28


Gli costa di più di prendere oggi una 5DIV ed un 100-400II MrGreen
E poi non potrebbe usarlo su 7DII


Esatto MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 10:53

Sul discorso della R7 qualcuno che l'ha provata oppure la possiede per dirmi se in effetti agli alti iso soffre parecchio.
Ho letto che già a 3200/6400 è quasi inutilizzabile il file

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 14:36

C'è molto dibattito su quella fotocamera, esattamente come ce n'era molto per la 90d..
A me non è piaciuta, altri ne sono entusiasti..
Il problema (per me) no è tanto legato agli alti iso in senso lato, ma alle condizioni di scatto

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 15:22

Ciao Angus, a cosa ti riferisci per "condizioni di scatto" ?
Che problemi avevi riscontrato ?

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 16:39

Secondo me m è una fotocamera che per densità del sensore (e firse altri motivi) risente tanto di molti fattori come distanza, qualità dell'aria, quantità luce, precisione messa a fuoco....
Nel periodo in cui la ho usata ho spesso dovuto scontrarmi con un problematico impastamento dei files, cosa che peraltro avevo già notato nella 90d..
Per questo e per l'ergonomia ho deciso di non comprarla come secondo corpo macchina

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 16:46

Grazie Angus, sto leggendo di altre persone che si lamentano di cose simili, oltre al rumore e alla difficoltà di avere buoni file nel pre-scatto

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 16:52

Angus hai provato ad abbassare la frequenza massima di scatto? Ad esempio ridurre gli fps da 30 a 15? Leggevo che questo aiuta tanto

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 16:54

Mai scattato a 30, credo...forse le prime raffiche

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 17:19

Angus con che lenti l'avevi provata la R7 ?

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 17:22

100-400 is ii, 100-500, 300 2.8 is ii, 600 f4 is ii

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me