JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie @Blade9722 per l'informazione. Già il poter scegliere tra i vari tipi di raffica è tanto, se riuscissi ad essere ancora più preciso riguardo le varie cadenze di raffica sarebbe ancora meglio La s5II invece non fa distinzioni, tutte le raffiche sono a 12bit. Tra l'altro la cosa che ancora di più mi infastidisce è che comunque il file Raw ha lo stesso peso, perlomeno nella prova che ho fatto, devo vedere in altri contesti. La s5II è fantastica sotto tanti punti di vista, ma ha alcune cose che mi lasciano perplesso.
“ Grazie @Blade9722 per l'informazione. Già il poter scegliere tra i vari tipi di raffica è tanto, se riuscissi ad essere ancora più preciso riguardo le varie cadenze di raffica sarebbe ancora meglio MrGreen „
Ad ogni modo fino a 3Ev sono totalmente indistinguibili ingrandite 100% (e 3Ev di sottoesposizione sono già una enormità) A 4 Ev la resa cromatica è la medesima, aumenta leggermente il rumore e solo nelle zone nere (sempre al 100%) Se la guardassi nell'insieme credo che non si noterebbe nemmeno. Figuriamoci se poi fosse finalizzato ad una stampa. A 5Ev fanno schifo entrambi al 100%. (cestino) Non saprei a visione normale. Ora io non so te, ma io in dieci anni non ho il ricordo di aver mai scattato a -5 Ev nella vita reale, ma nemmeno -4 Ev.
Nel periodo di fisima ombre luci, al massimo sottoesponevo 3 stop ed era già tutto nero. Questi sono come i test nella galleria del vento.. poi può darsi che qui tutti espongono spesso a -5. Ma qualcuno ha mai controllato un istogramma a -5 Ev?
Vabbè, allora proprio sei di partito preso. Comunque cercavi esempi concreti e quelli lo sono. Magari a te non interessa, ma ti assicuro che per molti tirare fuori dettagli da zone in ombra della scena serve. E non è questione di aver esposto male.
Lungi da me fare polemica, ma credo che Mirko si riferisca ad esempio di scatto reale, mentre quelli proposti da Jazz sono sì concreti ma sono sempre dei test. Voglio dire, anche a Sebba: ma con quale probabilità potrebbe verificarsi che uno debba fare una serie di foto pesantemente sottoesposte per essere recuperate in PP e a raffica? Perché stiamo parlando di un settaggio da "paesaggista sportivo"! Io credo che con quel limite si possa convivere benissimo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.