RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujinon XF 16-50mm f/2.8-4.8 R LM WR in arrivo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fujinon XF 16-50mm f/2.8-4.8 R LM WR in arrivo





avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2023 ore 14:05

Immagino che i nuovi corpi in uscita saranno stabilizzati, altrimenti un f\4,8 a 50mm su aps-c e' buio…ma buio buio….

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2023 ore 16:46

secondo me le X-E5 e X-T40 saranno stabilizzate
ormai tutte le macchine sono stabilizzate

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2023 ore 16:57

se una futura xt40 volessero tenerla sotto XS20 come fascia di prezzo potrebbe anche non esssere stabilizzata comunque non è detto che annunicino lente e nuovo corpo.

Semmai annunceranno nuova lente e nuovi kit

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2023 ore 17:03

A me sarebbe piaciuto un 18-55 nuova versione, stabilizzato, anche soltanto f/4.
Avendo una X-E4, trovo questo nuovo zoom poco interessante (tra l'altro non sopporto le aperture di diaframma "strane", tipo 4.8, 4.5, 6.7)

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2023 ore 17:10

Ottima uscita, almeno per chi predilige i 16mm, per i miei gusti, una focale indispensabile. Il 16-55 F2.8 è ottimo, ma per un tuttofare piccolo e, magari, a basso costo (comunque per me andrà sui 450/550 euro), la scelta delle focali è ottima. Gli ottimi zoom di Tamron e Sigma, sono il primo piuttosto grandicello, il secondo parte da 18mm…

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2023 ore 17:17

Ennesimo flop di Fuji sugli zoom.

Nun ce la fà proprio a trovare la quadra rispetto alle richieste del proprio portfolio Clienti.

In questi giorni il 50-140 2.8 te lo portavi a casa a 1.100 euro e quante volte sono caduto in tentazione ma... poi alla fine della fiera il ragionamento è che in un sistema come quello Fuji io cerco portabilità in primis quindi scimmiottare la tradizionale scala 24-70 e 70-200 per me è l'errore che ancora non ha compreso.

Dovrebbe puntare su range focali studiati per il segmento Apsc. Quindi accorciare il range delle focali e aprire i diaframmi cose tipo 100-140 f2 oppure 16-35 f2 e provare a stare bassa con pesi ed ingombri altrimenti mi tengo due corpi e due fissi.

Come ha giustamente scritto qualcuno delle ciofeche buone da boschi e da riviera nel sistema ce n'erano già a valanghe.

Questo sarà l'ennesimo giocattolino per quelli che credono che senza il marchio fuji su una lente le foto non escano.

Infatti perchè non dovrei prendermi un Sigma 2.8 fisso che a sto gingillo glie la fa in testa? Oppure oggi il 17-70 sta a 575 euro e al di la di quello che dice chi manco lo ha provato li straccia su tutti i fronti.

Per me è NO, ma non solo... lo vedo come un brutto segnale.


avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2023 ore 17:23

Istoria, questa è un'ottica kit, ci sta che copra le focali di maggiore utilizzo, magari con una qualità migliore e peso ridotto. Vediamo cosa partorisce, prima di arrabbiarci. Sorriso

Un 16-35 F2 sarebbe una gioia per me, ma per costi e ingombri, verrebbe subissato di critiche da parte di tantissima gente, basta sentire le critiche sul 16-55.

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2023 ore 17:27

Pierino è sempre saggio Sorriso

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2023 ore 17:37

Qualche giorno fa o dimenticato chiudere una tasca laterale del mio zaino casca per terra il 70-300 distrutto.
Quindi cerco una alternativa possibilmente più luminoso il 50-140 escludo o provato ma mi sembra davvero troppo ingombrante per quelli focali che offre inoltre ormai vecchio con prezzo da nuovo troppo elevato.
Vediamo in primavera....probabilmente prendo il 150-500 Tamron e ringrazio @Pierino64 per consiglio.
Ma alla fine non dico che sono deluso per quanto riguarda aggiornamenti ottiche Fujifilm ma un può di amarezza, si se devo sempre più scegliere ottiche da terzi per il motivo aspetto certe ottiche più compatte o con certe caratteristiche che non arrivano.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2023 ore 17:44

No, a me st'uscita non convince. Quando esci con un prodotto a tuo marchio devi, quanto meno, pareggiare la tecnologia esistente.

Se Sigma a 500 mi da un 2.8 fisso 18-50 e WR non te ne puoi uscire allo stesso prezzo con questa scarpa e sta ciabatta.

Un 18 come wide è già valido (infatti io mi sto orientando verso l'acquisto del 18 1.4 proprio come lente generalista) e se poi proprio uno sente l'esigenza si porta in tasca un 16 2.8.

Io non la capisco proprio la politica che applica su questi zoom ne carne ne pesce. Boh. L'elenco degli zoom datati è già stato fatto.

Poi la storia della lente Kit al giorno d'oggi non regge più. Chi spende oltre 1300 1400 euro (minimo) per prendersi una fotocamera poi mica ci vuole attaccare un fondo di bottiglia.

Ps. mica mi arrabbio, dico la mia perchè ci terrei che Fuji non sbagliasse queste mosse in un momento come questo. Ha nel suo arco delle fotocamere da urlo con il miglior rapporto in assoluto tra prezzo/prestazioni/pesi/ingombri ma non decolla sul mercato perchè presenta sempre degli zoom senza senso e non tutti sono come me che usano due corpi...

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2023 ore 17:48

I corredi completi hanno sia ottiche professionali che amatoriali.
Per ora badiamo alle amatoriali….che le devono vendere in kit con i corpi da 40.
Per il decollo sarebbe già tanto conservasse la fetta di mercato che ha, dove vuoi che vada?

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2023 ore 18:44

Pierino è sempre saggio Sorriso


Grazie Robi965, sempre gentile! Sorriso

Provando a capire meglio il senso dell'uscita, quello che mi aspetto io è un'ottica kit di qualità, infatti è una XF e pure WR. Tanti utenti comprano un corpo macchina, ci attaccano un bello zoometto e sono felici e contenti con quello. Se l'accoppiata è riuscita, ne giova il marchio stesso che riesce a piazzare due oggetti insieme.

Oggi, la X-T5 o anche la X-S20 con cosa la metti in vendita? Con il vecchio 18-55? Un progetto di 11 anni fa? Con il 16-55? Costa, è pesante. Con il 16-80? Costicchia e non rende come ci si aspetterebbe… insomma, manca, parere personale, lo zoometto “buono” quello che ti fa godere con poca spesa. Per me, se la qualità sarà all'altezza ed il prezzo non esagerato, Fuji ha centrato finalmente uno zoom da prendere come primo acquisto per “assaggiare” il mondo Fuji.

Poi, è verissimo, i red badge necessiterebbero di un sano ringiovanimento, però il grosso dell'utenza vuole una macchina e uno zoom da attaccarci. Anzi, io rifarei anche il 55-200 e poi metto in vendita la macchina con il doppio kit!

le mie 50 lire… Sorriso

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2023 ore 19:02

Istoria, come giustamente aveva fatto notare Kelly, il sigma 18-50 ha solo il mount con la guarnizione ma non è WR.

Questo zoom 16-50 2.8-4.8 non sarò il classico zoom fondo di bottglia ma uno zoom intermedio prova ne è la sigla WR.

E' più che sensato avere vari livelli di ottiche in gamma vedi sony che ha ottiche base, ottiche g e ottiche gm. Questo sarebbe il corrispettivo di una ottica g sony stando alle specifiche (e speriamo anche nella pratica)

Fuji stessa infatti ha 3 serie di obiettivi: XC, XF e XF red badge e questo zoom sembre essere proprio di serie intermedia. Ci sta eccome quindi.

Come Pierino anche io auspico un rifacimento del 55-200 sembre in fascia intermedia e con lo stesso approccio. Sarebbe una coppia di zoom estremamente interessata.

Concludo dicendo che zoom F2, anche di escursione ridotta, sarebbero estremamente costosi e pesanti anche per un cerchio APSC. Non credo che ci sia una vera richiesta da giustificare il costo doi sviluppo

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2023 ore 19:23

Pierino chi si compra una Xt5 o una xs20 ha già cacciato della pila, relativamente tanta... ergo non ci attacca na ciofeca ma una lente che valorizzi quella scelta.

Quindi 1/2 lenti fisse di valore, in alternativa uno zoom valido (e allora passo al sigma o al tamron)

Lo zommettino andava bene per quelle entry level (che non ci sono più perchè non c'è più nemmeno quel mercato, sostituito dai mobile).

Io entrai in fuji con una xt3 da 900 euro + un 35 f2 da 190 euro e nonostante la costruzione estremamente al risparmio la qualità ottica del 35 f2 xc mi ha fatto intravedere le potenzialità del sistema. Se avessi iniziato con un anonima lente forse non ci avrei speso un patrimonio!

Se oggi mi presenti una xt5 (apsc) con uno zommettino buio come la pece ma soprattutto con una pdc da 4/3 allora finisce che chi la compra la rivende in tempo zero.

Oggi non esiste più l'amatore ma solo l'amatore "evoluto" che invece di spendere i soldi al bar li mette in attrezzatura fotografica.

Quel segmento amatoriale cui farebbe riferimento Kelly secondo me oggi proprio non ci arriva in fuji dal momento che per sua scelta Fuji ha fatto sparire il profilo entry level perchè o ti prendi una xt30 II oppure ti prendi una fotocamera da 1350 euro (che non sono pochi).

Per quanto riguarda il mantenimento della quota di mercato Kelly proprio la tua migrazione dovrebbe chiarirti quanto le ottiche zoom possano fare la differenza. Se non ho capito male ti ha sgolosato proprio uno zoom, o forse sbaglio?

Io sono sempre stato critico nei confronti dei RED di Fuji lo sapete bene perchè se devo andare in giro con l'armamentario che mi porta ad una pdc di un F4 allora tanto vale metterci dietro un sensore più grande e sfruttare il 2.8 anche dal punto di vista della ridotta PDC (al netto dei vantaggi che può dare in qualche contesto).

Per me Fuji lato obbiettivi sta portando avanti politiche suicide.

Un 8mm F3.5, uno zoom Kit variabile 4.8 (quando esistono già 3° parti che lo fanno 2.8) non dimenticate l'altra ciofeca il 18-120 f4 che secondo me non sono riusciti a regalarlo nemmeno ai parenti.

Secondo me c'è da tagliare qualche testa nel reparto sviluppo ottiche perchè quando investi in ricerca e poi le lenti te le tieni in casa è un bel casino che poi si riperquote anche nella carenza di fondi nello sviluppo delle lenti "serie".

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2023 ore 19:32

Maurizio, a parte il fatto che personalmente degli zomm importa poco ma mettiti nei miei panni, a me servirebbe una lente un pò lunghetta anche in 135 fisso sarebbe ok f2 da usare SOLO quando serve. Ma in Fuji non esiste. Ti devi scarrozzare minimo un 50-140 che poi è un 2.8 e, minimo minimo comunque ti partono 1300-1400 euro. Se vai sul 200 f2 per usarlo SOLO quando serve meglio lasciar perdere...

Il 100-400 è buietto anche lui e poi ti serve lo zaino per portarlo in giro.

Io alla fine ci ho riflettuto e mi sono tenuto il 17-70 2.8 come lente lunga e poi andrò a completare il mio corredo con un 18 1.4 (poco caro anche quello...), mi aspettavo nel 2024 l'uscita di una proposta che potesse coprire una media distanza che fosse in linea con la filosofia (quindi leggerezza, poco ingombro e prezzo ragionevole). Mi sa che devo aspettare le proposte di terze parti però perchè sembra che a Fuji un certo tipo di clienti non interessi. Boh.

Non ho urgenza quindi sto alla finestra ma come detto... quello che vedo non mi ispira fiducia :D


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me