RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon ZF video







user206375
avatar
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 8:19

Quando si vogliono spendere 2500eur, che non sono briciole. bisogna invece valutare bene.
Una macchina che mi permette di registrare solo in h265 ad esempio, io la scarto.
Che si possano fare buoni video, foto con qualsiasi macchina, o che esistono cose più importanti è un'ovvietà, anche se fa sempre bene ricordarcelo.
E comunque, a chi vuole immergersi nel video, il gimbal è l'ultimo degli oggetti che consiglierei.
Inizierei da buon treppiedi e qualche faretto. e poi l'audio.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 9:44

@Riccà
Fermo restando che Z6, con opportuno upgrade, esce in recorder Atomos/BlackMagic anche in RAW... ma mi faresti cortesemente un confronto con la concorrenza? Escluso Panasonic e forse Fuji, dove trovi di meglio in termini di codec e bitrate?

Poi, per informazione personale, mi spiegheresti perchè non ti piace h265 e cosa invece preferiresti?

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 9:44

Faretto gia ce lho. Un dimmerabile rgb piccolino che da una mano il giusto. Il microfono sara il prossimo investimento. Se non si investe un po in piu, sotto i 100 euro di prende qhalcosa di mediocre che va non piu dell audio integrato e difatti un Mova che avevo lho rivenduto. Mi piacerebbe un sennheiser mke400, il meno invasivo e con un ottimo
Pensavo ad una maniglia di quelle che si montano sulla staffa del flash oppure una simile con tutto il cage. Il gimbal mi da una grossa mano. Si e pesante e antipatico, se devi fare pure wualche scatto non riesci. Madato che se devi fare video devi fare solo quello e basta senza farsi distrarre anche dal comparto foto, impiccio non me ne da. Presi anche una maniglia che puoi variare di posizione per avere presa a due mani

user206375
avatar
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 11:52

Occhio a non montare robe pesanti all' hot shoe che si rompono facilmente e poi fai danni.
E un consiglio, poi fai come ti pare, per i tuoi progetti lascia perdere perdere il gimbal.
È importante fare riprese studiate, corte, movimenti semplici, allenare l'occhio, la creatività, concentrarsi sulla storia, inquadratue, ecc.
l gimbal, puó essere molto utile, ma rende pigri, uccide la creatività e alla fine ti ritrovi le stesse ×te di riprese che fanno tutti.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 11:55

ti ritrovi le stesse ×te di riprese che fanno tutti.

Sono d'accordissimo...

user206375
avatar
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 12:17

Frank

h265 richiedono molta cpu.
E le z6 vanno più che bene, solo che andare in giro con un atomos non è proprio il massimo.
Il giorno che decideró di spendere 2500eur per una macchinq vorrei che certe funzioni fossero già comprese.
Comunque tutte le macchine in circolazione sono fin troppo buone per noi amatori.
Da settembre ho ripreso a frequentare qualche modulo alla scuola del cinema. Ragazzi che fanno cortometraggi spettacolari con gh3 o gh4.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 13:37

@Riccà
Ti ringrazio, sei stato chiarissimo e condivido totalmente!

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 14:36

Se c e una cattiva abitudine che non riesco a togliermi quando riprendo è girare in movimento, anche a corpo libero. Io che nel cinema ho sempre adorato le riprese statiche, studiate fotograficamente. Che le puoi fare sempre in gimbal ci mancherebbe anzi, e all occorrenza se devi seguire un andatura umana sei a cavallo. Ma a mano libera dovrei non farmi prendere dall ansia di contenuto. Manco fosse un servizio giornalistico.
Nessuno pero ha descritto la zf come stabilizzaxjone video. É performante e adatta al video come per le foto?

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 15:45

Se non la usi a spalla, su cui può far comodo. non è che serva poi così tanto la stabilizzazione.

Poi l'idea viene prima, ma il linguaggio volenti o nolenti, con l'epoca smartphone e reality , è un po' cambiato, a parità di contenuto.
Tutti i tipi di contenuto ne sono stati influenzati, il mondo continua a girare.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 19:59

Grazie ragazzi, discussione molto utile

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 14:16

Zuorro hai detto che useresti la Zf come primo corpo, in che ambito professionale? Fai matrimoni/eventi? Sono interessata anch'io all'acquisto della Zf o Z8, ma quest'ultima ha un prezzo, per me, troppo altoMrGreen Ma non so se la Zf come primo corpo può andar beneConfuso Faccio ritratti, battesimi, newborn.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2023 ore 11:49

Si, la userei per lavoro. Faccio eventi in generale (dal matrimonio al battesimo, all'evento aziendale), e poi architettura, food, ritratto. In alcuni ambiti anche video.

La mia macchina principale vorrei fosse tipo una fuji ma versione full frame per cui quando è uscita la zf ci ho pensato subito.
Ci userei un 85mm e il 12-24
Invece sulle fuji continuerei ad usare il 28 ed il 35mm eq.

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 17:00

Zuorro volevo aggiornarti... sotto "l'albero di Natale";-) ho trovato la Nikon Zf con Tamron 35-150 f/2-2.8 Nel 2024 il mio lavoro inizia con un'attrezzatura nuova, sicuramente più performanteSorriso!!
E tu cosa hai deciso poi? Auguri!!:-P

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 17:25

Facci sapere come va questo tamron. Io ho avuto il 35-150 precedente su nikon f ma non godeva di grandi performances oltre ad essere un 2.8-4, ma la sua flessibilita era indiscussa. Aveva anche un altro prezzo, oggi la nuova versione e un po improponibile sinceramente ..

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 9:43

Per ora sto ancora aspettando in attesa che il prezzo scenda un po'.
Però ieri l'ho potuta vedere dal vivo ed il corpo macchina è davvero una figata. Il mio problema al momento è la scelta delle ottiche.
Ho visto l'85 1.2 ed è improponibile.
L'1.8 dicono sia buono ma non ho piacere ad usare ottiche tele sopra 1.4. Per cui non so cosa fare.
Su sony potrei optare per l'85 1.4 gm.

Inoltre dovrei trovare un ottica zoom per video luminosa e un grandangolo sempre per video sui 14mm perché vorrei poter fare video sui 20mm effettivi a 4k 60p

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me