JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Gianpietro al momento fino al 2025 sono coperto, poi vedrò se aggiornare o tenermi il vecchio pc e SO, ma sono 13 anni non 5. Già con un pc decente tagliato fuori da win 11 mi sarebbero girate.
I programmi adobe non li puoi più usare alle ultime versioni. Se compri macchine nuove potresti non riuscire ad aprire i raw. Proprio oggi mi tocca aggiornare il S.O. per aprire i raw della zf (imac 2019)
Al di là di questa nuova politica di Apple di un sistema OS ogni anno, pero puoi aggiornare lo stesso numero di volte.... che mi fa veramente arrabbiare...
io lavoro su Mac mini del 2012 con macOS 10.15 (l'ultimo) Usalo senza aggiornare niente, durerà e sarà sopportato ancora per anni. Piccoli aggiornamenti di sistema arriveranno comunque.
Spendere soldi per avere l'ultima ritrovata nel mondo degli elettrodomestici... non mi interessa molto.
Da negozio Apple : puoi usare gli iMac come monitor solo con i non Retina . Per cui il tuo a occhio dovrebbe funzionare con i Mac mini. Ecco perché io ho cambiato da ssd 512 a 1 Tb avendo un 27” 5k Retina del 2017 .
user126772
inviato il 29 Novembre 2023 ore 18:31
Se ci pensate bene OCLP trasforma un Mac in un…. Hackintosh. Ognuno poi valuta e decide.
Ho collegato il cavo (una estremità all' uscita HDMI e Usb del portatile (per l'alimentazione) e l'altra estremità alla mini display port del mac) e riacceso entrambi>ho premuto Comand +F2 sulla tastiera dell'iMac e.... FUNZIONA!
Il ciclo di obsolescenza previsto da Apple è di circa 5 anni. Oltretutto se provate a fare la valutazione dell'usato sul sito Apple scoprirete che non prendono in considerazione macchine oltre i 5 anni di vita. Io ho sempre acquistato macchine top di gamma e le faccio durare 10 anni. Gli ultimi 5 anni di vita sono i più difficili perché gli OS nuovi non si possono più installare. Quindi faccio girare ciò che ho salvo piccoli aggiornamenti sw dove è necessario e possibile.
Secondo me la prima opzione è provare ad usarlo come monitor esterno collegandoci un Mac mini…perchè comunque un pannello 27” 5K di quel livello costa una fucilata…
Oppure ci installi Windows 10 che più o meno, fa girare tutto, aggiornamenti ne avrai ancora per un po'… Ovvio che le prestazioni non è che migliorano…
“ Apple non consente più l'uso dei monitor dgli i Mac. „
Puoi usare come monitor gli iMac non "Retina". Altrimenti io ero apposto con poco più di 550€ di Mac mini m1 16gb 512gb ricondizionato. „
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.