| inviato il 29 Novembre 2023 ore 15:27
“ Casomai l'unica discriminante è il prezzo, tipo se costa più di 2000 euro. „ Se avrà un'ottima resa alla fine anche un costo intorno ai 2.000,00 sarà sostenibile in quanto andrebbe a sostituire 2 zoom che complessivamente raggiungono lo stesso prezzo (24-105 e 70-200 G prima serie) |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 15:32
Nophoto allora qualcosa non va nel tuo obbiettivo…trovo strano che il tammy risulti così scarso, era un buon obiettivo quando uscito… |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 15:48
Mac, ho il Sony 70-200 f/4 G prima serie, preso nuovo! Nonostante sia arrivato con imballo ammaccato, fatti i dovuti test (avevo anche aperto un thread qui su Juza) non erano emersi problemi di decentramento, e non credo che qualche scuotimento da trasporto possa generare velature! Domenica però ho notato una cosa strana, con sole basso al tramonto ho provato a fare degli scatti in controluce con dei lampioni retroilluminati dal sole, ho dovuto desistere perché, nonostante il paraluce, qualche raggio di sole (obliquo, non perpendicolare) provocava una nebbia nell'inquadratura, non dei semplici flare! |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 16:01
Sarebbe da verificare….oramai comunque ce l'hai quindi anche se fuori tolleranza te lo devi tenere… |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 16:11
Lo so purtroppo … Ce l'ho da un paio di mesi, non so da chi farlo vedere, boh … magari mandarlo in Sony ma che possono, eventualmente, fare? |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 16:31
No sony decisamente non tratta roba di altri.. Polyphoto o riparatori generici.. |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 17:24
Non ci posso credere, è 3 volte che lo dico, una volta te l'ha detto pure Roberto P, ho un obiettivo Sony, SONY! |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 17:43
“ Grazie! Ho il 70-200 f/G I, pensavo di aver fatto un'affare pagandolo con cashback meno di 1.000,00 Euro (con il cashback attuale costerebbe ulteriori 100,00 Euro in meno) purtroppo la resa non mi soddisfa sui 61 Mpx, rimane sempre “velato” ad ogni focale e diaframma e in pp si riesce a migliorare di poco … a meno di non esagerare con alcune correzioni ed incorrere in artefatti evidenti. „ provato ai tempi tre versioni di quella lente su a7riii, stesso risultato, è propri fatta cosi, scarsino ai bordi, specialmente verso i 200mm, e nulla di che. |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 17:56
Se fosse più leggero del 24-105 potrebbe sostituire il 24-105 e il 70-200 tutto d'un colpo Musica per le mie gambe |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 18:32
Nophoto perdona ma se Roberto mi risponde che non è il gm ma il g1….mi sta parlando del tamron! Quale sarebbe il sony 70-200 g1??? Per altro calmino…hai scritto UNA volta “Ho il 70-200 G1” Ho parlato del gm1 e mi ha detto che non era quello…che dovrei pensare? |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 18:34
“ provato ai tempi tre versioni di quella lente su a7riii, stesso risultato, è propri fatta cosi, scarsino ai bordi, specialmente verso i 200mm, e nulla di che. „ Fosse solo ai bordi ci starebbe pure, sulle focali tele il soggetto è quasi sempre centrale, è che questa velatura nel mio esemplare è democratica, cioè equamente distribuita tra bordi e centro! Alla fine, come ho già scritto, se questo 24-200 riuscirà (?) a fornire una resa eccellente e uniforme tra le varie focali (e Sony è capacissima di farlo) almeno sui diaframmi più chiusi di uno stop per me sarebbe tanta, tanta roba! |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 18:38
“ Nophoto perdona ma se Roberto mi risponde che non è il gm ma il g1….mi sta parlando del tamron! Quale sarebbe il sony 70-200 g1??? „ Mac, guarda qualche riga sopra cosa ti ho risposto! “ inviato il 29 Novembre 2023 ore 15:48 Mac, ho il Sony 70-200 f/4 G prima serie, preso nuovo! „ Sony, ho scritto che ho il Sony ... |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 18:39
Ah vabbè hai scritto dopo del f4….e che c.. Bastava scrivere 70-200f4…dico al primo post. Idem Roberto se mi avesse scritto f4 avrei capito . Comunque è una lente piuttosto scarsa… |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 18:42
Il 24-240 attuale sony non è riuscitissimo, è ragionevole che lo rifacciano. Confido che avrà una qualità almeno pari al nikon, di cui si parla solo bene. |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 20:41
Sarà il sostituto del 24-105 o un nuovo obiettivo a cui si affiancherà il 24-105 v2? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |