| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 18:20
Rilancio questo thread per caipre se ci sono novità sull'argomento. Sono possessore di partita iva forfettaria, a luglio 2025 o ricevuto l'invio a partecipare al programma Amazon Vine: mi sono iscritto il primo luglio ma, poichè in fase di iscrizione la mia partita iva veniva rifiutata (*), ho proseguito l'iscrizione senza dichiararla; a metà luglio scosro decido di aggiornare il mio profilo fiscale ritentando la sottomissione del questionario ed inserendo la partita IVA che nuovamente veniva rifiutata senza specificarne il motivo alchè contatto l'assistenza Amazon che mi mette in contatto a sua volta con l'assistenza Vine dalla quale non ricevo mai una risposta sulla causa del rifiuto della mia partita IVA e questo dura fiano a metà ottobre! Capisco da me che la causa risiede nel fatto che la mia partita IVA non risulta registrata sul sistema VIES e questo mi viene confermato poi, dopo tre mesi da un'addetto dell'assistenza Vine che viene assegnato al mio "caso": da nessuna parte all'inetno della documentazione Vine viene specificato che se si è in possesso della partita iva essa debba essere iscritta al database VIES, anche perchè se, come nel mio caso, non si ha in programma di effettuare transazioni di compravendita intracomunitarie, non ne vedo l'utilità. Sta di fatto che questa sera ho registrato la mia partita iva al VIES ed ho risottoposto ad Amazon il mio questionario fiscale che è stato immediatamente validato ed ora sono nuovamente all'interno del programma Vine verso il quale però ho perso interesse per via dell'inutile ed assurda attesa di una spiegazione alla mia precedente sospensione dallo stesso a causa di clasuole poco chiare/non specificate. Detto questo resta la questione relativa ad eventuali tasse da pagare per i partecipanti al programma: prima che venissi sospeso in attesa di verifica della mia posizione avevo ordinato 30 oggetti per un valore complessivo di 721,88 €, tutta cianfrusaglia che in nessuno se non in un paio di casi avrei ordinato se avessi dovuto pagare gli oggetti, quindi, prima di effettuare nuovi ordini per avere qualcosa di utile/interessante da provare e recensire, vorrei capire se ci sono stati sviluppi in merito alla questione tasse o se siamo ancora nella solita zona grigia/paludosa della legislazione dove l'unica verità sarà quella postuma ad eventuali azioni da parte dell'Agenzia delle Entrate. Sapete dirmi qualcosa? Nel frattempo mi astengo dall'ordinare nuovi oggetti e medito la definitva cancellazione dal programma. Ciao e grazie a chi vorrà rispondere. |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 19:23
Ritrovarsi a casa una paccottiglia senza utilità e perdere il proprio tempo per recensirla. Non è meglio farsi di oppio? «I beni superflui rendono superflua la vita» «I beni superflui rendono superflua la vita» «I beni superflui rendono superflua la vita» |
| inviato il 01 Novembre 2025 ore 9:45
Per chi è iscritto al programma Vine, una buona notizia, è stata inserita, per ora in beta, la ricerca per stringa di caratteri. Quando si scorrono gli articoli disponibili non si riesce quasi mai a capire esattamente di cosa si tratta, per esempio le descrizioni delle cover e dei vetri protettivi dei telefoni, sono limitate ai primi caratteri e non si riesce a capire marca e modello, così si è costretti ad aprire la scheda descrittiva e poi tornare indietro, spesso per decine di oggetti, finché non si trova quello giusto, sempre che ci sia. Idem per le cartucce per stampanti e per tutte le parti di ricambio di oggetti tecnologici. L'ho appena provata e sembra funzionare. |
| inviato il 01 Novembre 2025 ore 11:42
Non ho capito, ti mandano oggetti gratuitamente in cambio di recensioni e ci devi pagare le tasse?Mi sono perso qualcosa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |