| inviato il 23 Novembre 2023 ore 12:44
“ “ f2 è ben diverso, c'era un ART mi pare 24-35mm con quella luminosità, ma non credo che ha avuto molto successo. ? escursione focale limitata e sopratutto il peso ed ingobri.. quell'ottica era pesante „ Grosso, pesante e un po' costoso, ma mi risulta che successo l'abbia avuto! |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 12:53
“ f2 è ben diverso, c'era un ART mi pare 24-35mm con quella luminosità, ma non credo che ha avuto molto successo. La luminosità poi è nemica degli zoom „ Esiste il canon 28-70 f2 Ci sono i tamron e Samyang che partono da 35 f2. Ovviamente un 28-50 f2 non sarebbe ne piccolino ne leggero, e tanto meno economico, ma diventerebbe di sicuro la mia lente principale. Tamron dovrebbe avere dei brevetti in cantiere su focali simili, e dato che sono molto abili a miniaturizzare (vedi il 20 - 40 mm f 2.8) sono fiducioso che possano realizzare una lente abbastanza bilanciata. |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 13:00
Speriamo che non sia una ciofeca come il 20-70 f4. |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 13:16
“ Speriamo che non sia una ciofeca come il 20-70 f4. „ Non mi sembra male quell'ottica, mi pare superiore all'ormai vecchiotto (e scarso) 24-105 F4 e 20-70 è un range decisamente più pratico per un tuttofare rispetto ad un 24-50 |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 13:32
Ciofega? |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 13:54
ciofega no, pensavo cmq meglio. Non mi ha entusiasmato. |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 14:33
Come, in tanti parlano bene del 20-70! |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 14:57
io il 20-70G ce l'ho e non mi posso lamentare, poi ognuno valuta le cose secondo il proprio punto di vista. |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 14:58
Mettiamo che non mi piace per il prezzo che ha. |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 14:59
“ Come, in tanti parlano bene del 20-70! „ Kelly, quell'ottica non l'ho in corredo, ma come quasi tutte le ottiche Sony ho avuto la possibilità di usarlo per non pochissimi giorni le prove che faccio sono standard come per altri modelli e dico questo: senza correzione in camera la distorsione a barilotto è un poco forte gia a 28 mm è più che accettabile, la vignettatura a 20mm e a F:4 è visibile, ma meglio del previsto, però chiudendo anche di un solo stop o aumentando di qualche mm la focale questa è trascurabile, poi per non tediate aggiungo nitidezza al centro molto buona e più che buona ai bordi, sfocato piacevole, velocità MaF ottima, sunstar molto piacevole ghost e flare ben contollati, bokeh decisamente piacevole .... quello che non apprezzo; la troppa estensione nel cambio di focale. Che sia una *ciofeca* “ Speriamo che non sia una ciofeca come il 20-70 f4. „ non sono assolutamente d'accordo, almeno secondo la mia esperienza. |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 15:05
“ Speriamo che non sia una ciofeca come il 20-70 f4. „ “ ciofega no, pensavo cmq meglio. Non mi ha entusiasmato. „ “ Mettiamo che non mi piace per il prezzo che ha. „ Fate voi |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 15:29
se rimane compatto e non si estende diventa un bet buy per i videomakers. per i fotografi che non hanno già il 24-70 si incastra bene con il 70-200. mi chiedo se verrà mai proposto un 20-50 che al netto dei vari crop per stabilizzazione etc diventerabbe l'omologo di un 30-70 circa |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 15:33
“ Fate voi „ in cosa, a me non è piaciuta, non vedo il problema. |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 15:48
Su che camera lo hai provato? Avevi le correzioni software attive? |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 16:54
“ mi pare superiore all'ormai vecchiotto (e scarso) 24-105 F4 „ Ne abbiamo già parlato, a parte alcuni primissimi esemplari che soffrivano di decentramento lenti, una volta che Sony ci ha messo mano a livello produttivo non ci sono stati più problemi e ti garantisco che è un'eccellente obiettivo, dalla resa inferiore solo ai GM e ad alcuni fissi G ... poi tanto vecchiotto non è, è uscito a fine 2017! Il 20-70 va forse un filino meglio ma siamo nel range zero-virgola | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |