| inviato il 21 Novembre 2023 ore 22:47
Vediamo, in Zimbabwe sembrano essere parecchio ferrati sul tema, soprattutto a Mana Pools. Faremo anche un piccolo trekking di due giorni in campo mobile a Hwange, vabbè una cosa diversa ci sta di farla, anche per il gusto di camminare in quei posti, mi dicono che i rinoceronti li trovano abbastanza spesso. Poi non sai manco se augurarti di incontrarne troppi di animali a piedi, ho visto certe foto con branchi di wild dogs a 10 Mt ....ecco li sarei un po' teso. |
| inviato il 21 Novembre 2023 ore 22:49
bel racconto..prima o poi un safari me lo farò anche io, aspetto che mio figlio cresca e si appasioni e poi mi toccherà uscire il cash per il resto anche io forse, al tuo posto, sarei stato combatutto sull'invertire i corpi con i tele.. complimenti ancora! |
| inviato il 21 Novembre 2023 ore 23:08
Complimenti Riccardo, due bei viaggi, come ti ho già detto molto bella e drammatica la sequenza della Zebra, aveva un appuntamento con la morte quel giorno e non gli è servito sfuggire al coccodrillo la natura sembra crudele, ma non lo è, gli animali uccidono solo quel minimo per sopravvivere, non vi è mai crudeltà o odio nelle loro azioni, i predatori esistono proprio per predare e contenere il numero degli erbivori che altrimenti crescerebbero troppo e distruggerebbero tutto, la natura è previdente e questo mi preoccupa non poco, noi siamo cresciuti troppo di numero , anche io, nei miei viaggi in Africa, ho sempre adottato la configurazione con due corpi macchina uno collegato ad uno zoom e l'altro al lungo tele fisso e luminoso, anche se poi le lunghe distanze si rivelano sempre difficoltose a causa delle turbolenze dell'aria che si scalda velocemente già al primo mattino, bisogna trovarsi nel posto giusto al mattino presto e alla sera tardi, nelle ore centrali le attività degli animali si interrompono e la luce è terribile, vedendo le tue immagini sono stato assalito dal mal d'Africa, lo scoppio della pandemia mi ha sorpreso in Etiopia e son riuscito a rientrare appena in tempo, ma da allora non son riuscito più a tornare in Africa e mi manca molto. si potrebbe organizzare un piccolo gruppo per un prossimo safari, visto che molti hanno espresso la volontà di andare parliamone magari in MP |
| inviato il 21 Novembre 2023 ore 23:14
“ si potrebbe organizzare un piccolo gruppo per un prossimo safari, visto che molti hanno espresso la volontà di andare ;-) parliamone magari in MP „ <3 sarebbe una gran cosa! |
| inviato il 21 Novembre 2023 ore 23:32
“ aveva un appuntamento con la morte quel giorno e non gli è servito sfuggire al coccodrillo „ a me è parso di vedere in alcune delle foto appena uscita dall'acqua che il coccodrillo le avesse squartato il ventre...le penzolava qualcosa, gli intestini o non so cosa...sarebbe morta comunque anche senza il leone sequenza fantastica comunque |
| inviato il 21 Novembre 2023 ore 23:57
@ _AxL_ Bellissima recensione e ottimi anche i consigli tecnici che hai dato. Così come il setup. Io in Kenya preferisco come setup 70-200 f 2.8 200-600 e 400 f 2.8 però e' soggettivo, va benissimo pure il 600 fisso col 100-400 o ancora meglio il tuo 100-500. Alcuni miei amici bravissimi (ad es. Valter, alias Coloretoscano) non si staccherebbero mai dal 600 mm f 4. |
| inviato il 22 Novembre 2023 ore 7:53
“ Grazie infinite! Eh quando ti abitui ai Supertele luminosi .... è difficile tornare indietro.... ;-) „ Per quanto costano sarebbe difficile il contrario |
| inviato il 22 Novembre 2023 ore 9:32
ottimo lavoro e bellissime foto!!complimenti! |
| inviato il 22 Novembre 2023 ore 10:10
Grazie per averci condiviso le tue esperienze Riccardo, è sempre un piacere leggerti. |
| inviato il 22 Novembre 2023 ore 10:26
Ottima recensione Riccardo, comparativa onesta e utile ai lettori, documentata con tanto di belle foto che dovrebbero sempre essere presenti quando si condividono le esperienze. Altrimenti sono chiacchiere, e di 3D pieni di chiacchiere ne abbiamo le palle piene. Io quando condivido le mie esperienze con fotocamere e lenti cerco sempre di allegare qualche foto d'esempio perché quello è il fine, fare foto, non le masturbazioni mentali. Ti invidio, con affetto, l'esperienza del Safari che mi manca e che era uno dei miei sogni di bambino che guardava i documentari della BBC. Ma prima o poi lo faro', ora ho la moglie che si è invasata per andare in Finlandia e ovviamente non la ostacolo P.S aver visto tutto l'armamentario che ti sei portato mi ha messo ansia |
| inviato il 22 Novembre 2023 ore 10:34
“ Vediamo, in Zimbabwe sembrano essere parecchio ferrati sul tema, soprattutto a Mana Pools. Faremo anche un piccolo trekking di due giorni in campo mobile a Hwange, vabbè una cosa diversa ci sta di farla, anche per il gusto di camminare in quei posti, mi dicono che i rinoceronti li trovano abbastanza spesso. Poi non sai manco se augurarti di incontrarne troppi di animali a piedi, ho visto certe foto con branchi di wild dogs a 10 Mt ....ecco li sarei un po' teso. „ Eh Solo ..... i Licaoni sono bestie micidiali, i cacciatori più letali d'Africa |
| inviato il 22 Novembre 2023 ore 10:36
“ bel racconto..prima o poi un safari me lo farò anche io, aspetto che mio figlio cresca e si appasioni e poi mi toccherà uscire il cash MrGreen „ Te lo auguro davvero Alex, fare un Safari il proprio figlio è un sogno! “ per il resto anche io forse, al tuo posto, sarei stato combatutto sull'invertire i corpi con i tele.. „ Sono contento che mi capisci e che non sono il solo a farmi venire pensieri d iquesto tipo “ complimenti ancora! „ Ma grazie a te! Un complimento da un fotografo esperto di avifauna come te e con la tua passione per me vale doppio |
| inviato il 22 Novembre 2023 ore 10:55
“ Complimenti Riccardo, due bei viaggi, come ti ho già detto molto bella e drammatica la sequenza della Zebra, aveva un appuntamento con la morte quel giorno e non gli è servito sfuggire al coccodrillo Triste la natura sembra crudele, ma non lo è, gli animali uccidono solo quel minimo per sopravvivere, non vi è mai crudeltà o odio nelle loro azioni, i predatori esistono proprio per predare e contenere il numero degli erbivori che altrimenti crescerebbero troppo e distruggerebbero tutto, la natura è previdente e questo mi preoccupa non poco, noi siamo cresciuti troppo di numero Eeeek!!! „ La Natura se lasciata sola ed in pace raramente sbaglia, anche nei suoi aspetti più cruenti.. “ anche io, nei miei viaggi in Africa, ho sempre adottato la configurazione con due corpi macchina uno collegato ad uno zoom e l'altro al lungo tele fisso e luminoso, anche se poi le lunghe distanze si rivelano sempre difficoltose a causa delle turbolenze dell'aria che si scalda velocemente già al primo mattino, bisogna trovarsi nel posto giusto al mattino presto e alla sera tardi, nelle ore centrali le attività degli animali si interrompono e la luce è terribile, „ Mi conforta l'esperienza di un fotografo del tuo calibro Maurizio, condivido in pieno il tuo ragionamento e il tuo set up: uno Zoom di qualità e un Supertele luminoso di lunghezza focale variabile a seconda del contesto della Riserva visitata (300 f2.8, 400 f2.8, 500 f4 o 600 f4) è, anche per me, la miglior soluzione adottabile. Altri fotografi di grande talento (penso a Robero M) utilizzano focali più corte delle mie per ambientare ancor di più gli animali con risultati davvero pregevoli; una narrativa molto diversa dalla mia ma davvero affascinanate. Anche io, in questo Kenya, ho voluto ambientare di più le mie " catture "
 “ vedendo le tue immagini sono stato assalito dal mal d'Africa, lo scoppio della pandemia mi ha sorpreso in Etiopia e son riuscito a rientrare appena in tempo, ma da allora non son riuscito più a tornare in Africa e mi manca molto. si potrebbe organizzare un piccolo gruppo per un prossimo safari, visto che molti hanno espresso la volontà di andare ;-) parliamone magari in MP „ Con molto piacere |
| inviato il 22 Novembre 2023 ore 10:56
“ sarebbe una gran cosa! „ Come sopra, con molto piacere |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |