RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon Rf 70-200 f2.8, anello treppiede utile


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon Rf 70-200 f2.8, anello treppiede utile





avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2023 ore 9:19

Il paraluce serve sempre. E' scomodo? Anche l'obiettivo è scomodo. Anche la fotocamera. Si può anche non fotografare ed usare l'IA. E' comodissimo.
Ma le cose che mi danno le maggiori soddisfazioni, di solito, sono scomode.
Buona luce

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2023 ore 10:13

cambiano radicalmente la foto finale


Capitato solo con un sottobicchiere (non esiste altro modo di definirlo) ricevuto in omaggio insieme all'obiettivo acquistato usato.
Con filtri buoni mai successo in oltre 20 anni di fotografia digitale con tanti obiettivi diversi.
Però non ho mai usato un Hoya HD Gold, mi sono fermato agli Hoya HD e ai Nisi.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2023 ore 12:46

Mooolto spesso d'accordo con l'amico Giallo! Anche qui sopra, per esempio! GL

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2023 ore 16:54

Capitato solo con un sottobicchiere (non esiste altro modo di definirlo) ricevuto in omaggio insieme all'obiettivo acquistato usato.
Con filtri buoni mai successo in oltre 20 anni di fotografia digitale con tanti obiettivi diversi.
Però non ho mai usato un Hoya HD Gold, mi sono fermato agli Hoya HD e ai Nisi.

In teoria gli Hoya Gold dovrebbero essere di una fascia superiore dei semplici HD. Boh forse semplicemente scattare direttamente con il sole in camera, con un filtro montato, non è decisamente il massimo

avatarsupporter
inviato il 26 Novembre 2023 ore 9:40

Con filtri buoni mai successo in oltre 20 anni di fotografia digitale con tanti obiettivi diversi.


+1

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2023 ore 19:16

Quanto costa, è una semplice curiosità intendiamoci, un Hoya HD Gold... diciamo 77 mm?

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 15:07

Ho visto su un noto sito che costa 54 cucuzze

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me