| inviato il 17 Novembre 2023 ore 18:57
@Giovanni Leoni No la 7dii essendo professionale e senza flash incorporato. Che secondo me non serve a nulla, solo nelle emergenze. |
| inviato il 17 Novembre 2023 ore 19:25
@Elfoleo. Non so che dirti: la mia ce l'ha, ed il flash pop-up mi compare ANCHE nelle sue istruzioni (controllato prima!)! Che abbia un rariSSIMO modello "unicum" del valore di un "billion dollar"?!? Ciao. GL |
| inviato il 17 Novembre 2023 ore 19:27
Avendola, confermo la 7d Mark II ha il flash incorporato. |
| inviato il 17 Novembre 2023 ore 19:54
Ti segnalo su MPB una 5d mk3 a 670€ come nuova...stesso prezzo circa anche una R50. |
| inviato il 17 Novembre 2023 ore 20:20
Allora sul mercatino c'è una 5D3 a 400 Euro ... meno di così mai vista. |
| inviato il 17 Novembre 2023 ore 20:21
Avete ragione. Va bene che l'ho usata solo per foto sportive ma è incredibile che ero convinto che non ce l'avesse come la 7d mki. Penso che non l'abbia mai mai aperto. Anche dove c'era (40d, 50d, 80d,M) uso sempre sempre il flash cobra. Con questa cosa faccio la figura del × che sembra che le macchine non lo ho mai avute, sarà che non leggo le istruzioni ed uso solo quello che mi serve. |
| inviato il 17 Novembre 2023 ore 20:52
Le 5d peró sono FF e dovrei rivedere le ottiche. Credo vi stiate allargando troppo con i consigli..... |
| inviato il 17 Novembre 2023 ore 21:04
La 7d mk1 c'è l' ha il flash ragazzi..c'è l' ho io e ti assicuro che c'è l ha .. per la discussione invece, non saprei consigliarti..io ho la 7d mk1..la trovo molto valida..è apsc, le FF probabilmente rimangono più luminose..ma costano di più , come gli obiettivi..io non sento l ossessione di dover possedere una FF..mi trovo bene con la 7d..sarà vecchia, ma non ho necessità di avere di più.. è resistente, è veloce, autofocus preciso..non sarà ai vertici o almeno, non più..ma ne sono contento.. Paolo |
| inviato il 17 Novembre 2023 ore 21:12
Fra le 2 non avrei dubbi a scegliere la 80D. Robusta, checché se ne dica, display orientabile, più leggera, ma sempre con un'ottima ergonomia e qualità d'immagine superiore specie ai bassi iso. |
| inviato il 18 Novembre 2023 ore 9:33
Oddio, le ottiche vanno bene quelle che già hai. Solo il 17-55 sarebbe da rivedere, ma già il 50mm f/1.8 sarebbe comunque molto buono. La 5d mk3 peccherebbe nel non avere lo schermo orientabile, ma in pessima luce sarebbe migliore di una APS-C. Secondo me, comunque, con 80D o 90D cadi in piedi per ciò di cui necessiti. |
| inviato il 18 Novembre 2023 ore 9:44
“ Solo il 17-55 sarebbe da rivedere „ Sostituire questo costa. A parte che per EF FF non c'è nulla di esattamente corrispondente (c'è per FF RF, appena annunciato alla modica cifra di 3800 Euro). |
| inviato il 18 Novembre 2023 ore 10:07
Concordo con Alvar - questa "storica" lente, che ho avuto x alcuni anni e' mancata nel sistema M e continuerà a mancare nel corredo R aps-c di molti ... visto il costo |
| inviato il 18 Novembre 2023 ore 10:44
Anche cambiare la fotocamera costa. Si parla sempre di idee che hanno pro e contro, ma che sicuramente aggiungono (e tolgono) qualcosa a ciò che vogliamo fare nel presente e nel futuro. Dipende sempre da noi e da cosa ci conviene. Ogni tanto anche il trovare una buona idea ci aiuta a cambiare prospettiva...almeno per me è stato così |
| inviato il 18 Novembre 2023 ore 10:58
Le 7D (MkI e MkII) non solo hanno il flash, hanno pure controlli avanzati per usare gli Speedlite wireless e senza usare trasmettitori esterni... |
| inviato il 18 Novembre 2023 ore 11:56
“ Le 5d peró sono FF e dovrei rivedere le ottiche. Credo vi stiate allargando troppo con i consigli..... „ Sai che qui se non hai le ottiche e macchine da 2000 euro non puoi fotografare i fiorellini sul balcone? Vai di 80D o 7D MK2 a prezzo migliore, si trovano anche sui 350 euro. In realtà anche una 70D è un gran passo in avanti rispetto la tua epuò andare benissimo. Però se vuoi ridurre il rumore, nulla come un software di Denoise basato su AI può fare di meglio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |