| inviato il 16 Novembre 2023 ore 9:49
“ Mi sembra tutta "monnezza" ben presentata. A schermo del cell ok ma quando le riguardi al PC ti cadono le braccia. Non ne parliamo dei ritratti „ Ho detto la stessa cosa, mi hanno risposto "anche no". |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 10:00
“ Ho detto la stessa cosa, mi hanno risposto "anche no". „ La verità è che globalmente alcune foto possono anche venire meglio visualizzate a schermo o stampate in 13x18. Alle fotocamere manca tutta la parte software che gli smartphone hanno ed in primis multiscatto per hdr etc Per ottenere un risultato analogo, a livello di percezione globale dell'immagine, ci devi lavorare e non è da tutti. Ovviamente le valutazioni mie e tue sono dettate dal fatto che siamo abituati a vedere ben altro. Ma al 98% dell'utenza va bene così. Per chi scatta con fotocamere, secondo me, deve ragionare in termini di praticità e non qualità assoluta che uno smartphone non potrà mai avere. |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 10:18
Io torno a ripetere visto che vorresti tenere due cellulari, un iPhone solo per far foto ed uno per tutto il resto con la relativa svalutazione da Smartphone allora perché no una compatta mini come una Ricoh GR che con Wi-Fi la scarichi sullo Smartphone e la lavori con le App dello Smartphone e poi pubblicarla sui social come vorresti comunque fare, ma ti trovi sempre con un file di una APSC di gran qualità e potresti anche decidere di farci una stampa importante un domani |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 10:29
Secondo me è necessario separare chi "scatta" per lavoro da chi per diletto! E ancora, tra quest'ultimi, chi è maniaco della nitidezza, contrasto, incarnato, grana... da coloro che si "accontentano"... è palese che la resa di una buona/ottima fotocamera sia ancora superiore a smartphone di fascia alta! Tuttavia è classista, denigrare a prescindere la qualità di uno scatto effettuato con un Iphone 15 pro/max o Xiaomi 13 Ultra, Samsung S 23. La realtà è che questi riescono, se utilizzati con capacità di configurazione e post-produzione, a sfornare ottime foto anche per stampe da 10x15, 13x18, ovviamente per uso amatoriale, famiglia ricordo, anche se, va detto, fossero foto da consegnare al clliente, quanti di questi sono in grado di apprezzare lo scatto di una mirorless, full frame da tre,quattro, settemila euro? |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 10:35
Certamente un cellulare può sostituire una compatta da 1/3 di pollice, ma niente più. Serve appunto all'occorrenza. Diverso invece l'uso di una piccola fotocamera come è ad esempio la ricoh che è una aps-c da 24 Mpixel. ma questa la si compra per fare fotografie. Un cellulare serve per telefonare . La fotocamera è un di più. Non credo che possano esistere individui che che acquistino cellulari costosi, solo perchè riescono a fare fotografie migliori di un cellulare più economico. Se voglio correre acquisto si un'auto da 500 cv, e non certo un camion della stessa potenza. |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 10:41
“ Il pro ha batteria da 3200mAh il pro max da 4300. E' una bella differenza secondo me. „ Beh sì, intendevo fotograficamente parlando. Ad esempio so che il 15 pro max ha una 5x (circa 125mm) mentre il 15 pro ha una 3x (circa 75mm). Gli altri hanno moduli fotografici identici tra pro e pro max? “ quindi tra una foto non al massimo ed una non fatta meglio certamente la prima. „ Ecco, +1 |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 10:48
“ a verità è che globalmente alcune foto possono anche venire meglio visualizzate a schermo o stampate in 13x18. Alle fotocamere manca tutta la parte software che gli smartphone hanno ed in primis multiscatto per hdr etc Per ottenere un risultato analogo, a livello di percezione globale dell'immagine, ci devi lavorare e non è da tutti. Ovviamente le valutazioni mie e tue sono dettate dal fatto che siamo abituati a vedere ben altro. Ma al 98% dell'utenza va bene così. Per chi scatta con fotocamere, secondo me, deve ragionare in termini di praticità e non qualità assoluta che uno smartphone non potrà mai avere. „ “ Io torno a ripetere visto che vorresti tenere due cellulari, un iPhone solo per far foto ed uno per tutto il resto con la relativa svalutazione da Smartphone allora perché no una compatta mini come una Ricoh GR che con Wi-Fi la scarichi sullo Smartphone e la lavori con le App dello Smartphone e poi pubblicarla sui social come vorresti comunque fare, ma ti trovi sempre con un file di una APSC di gran qualità e potresti anche decidere di farci una stampa importante un domani „ Le compatte hanno il difetto di avere comunque dimensioni non tascabili, il difetto di richiedere più post produzione della mia 5D e non hanno il pregio di una pre elaborazione computazionale che, può piacere o meno, gli smartphone attuano. Non mi soddisfa tanto l'elaborazione al volo (trasferimento WiFi + elaborazione da smartphone) dei file della 5DIV, non mi andrebbe a genio quella di una compatta. Per questo sto valutando uno smartphone. Un file non da reflex FF ma che non abbia artefatti inguardabili come HDR allucinogeni o maschere di contrasto oscene. |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 10:51
Comunque... io sono sempre stato contro l'uso dei cellulari usati come fotocamera perchè effettivamente fanno foto che se le guardi su un monitor che non sia quello del telefonino, sono orribili (piene di artefatti e spiattellature varie) Però... c'è un però... qualcuno s'è preso la briga di controllare i DNG del 13 Pro? Io sì... e devo dire che la qualità è ottima (ribadisco, dei DNG) Scaricateli e convertiteli... magari cambiate idea. (Ovviamente Riccardo non lo dico a te...) |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 10:52
“ Non credo che possano esistere individui che che acquistino cellulari costosi, solo perchè riescono a fare fotografie migliori di un cellulare più economico. Se voglio correre acquisto si un'auto da 500 cv, e non certo un camion della stessa potenza. „ Beh, una vettura da trackday potrebbe essere scomoda da usare tutti i giorni. Ho iPad Pro e con quel file system non mi trovo. Immagino che l'iPhone sia lo stesso. Ma se dovessi scegliere di usarlo come compatta lo farei per quel motivo usando Android per il resto. Poi a livello di gestione del drone, farlo con un cellulare senza SIM è una manna dal cielo: niente telefonate, niente notifiche, meno rischio di impallare l'app (e questo che sia android o iphone non importa) |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 10:53
“ qualcuno s'è preso la briga di controllare i DNG del 13 Pro? Io sì... e devo dire che la qualità è ottima (ribadisco, dei DNG) Scaricateli e convertiteli... magari cambiate idea. „ Non ne ho ancora trovati. Mi passeresti qualche link? Mi stanno convincendo parecchio i dng del 14 Pro. Vorrei vedere le differenze |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 11:04
Sono nel link che ti ho mandato di PhotographyBlog... Scendi nei samples fino ai RAW e invece di cliccare con il sinistro che lo apre, clicca con il destro e scegli "salva destinazione con nome" (prima trovi i JPG, poi i RAW e infine i video) www.photographyblog.com/reviews/apple_iphone_13_pro_review#sample_imag |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 11:09
Mi erano sfuggiti! Grazie mille e scusa |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 11:11
“ Beh sì, intendevo fotograficamente parlando. Ad esempio so che il 15 pro max ha una 5x (circa 125mm) mentre il 15 pro ha una 3x (circa 75mm). Gli altri hanno moduli fotografici identici tra pro e pro max? „ Il 14 pro max arriva a 3x... il 14 pro non lo so, ma credo ci siano le tabelle in giro. |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 11:13
14 Pro Max e vai tranquillo anche per le stampe. Per le stampe andava bene anche l'X max per A4 e A3. |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 11:14
"Non credo che possano esistere individui che che acquistino cellulari costosi, solo perchè riescono a fare fotografie migliori di un cellulare più economico." prima corbelleria... "Se voglio correre acquisto si un'auto da 500 cv, e non certo un camion della stessa potenza." riflessione profonda... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |