| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 18:53
“ anche la questione economica è importante, per questo, per ora, evito di pensare a soluzioni tipo i due zoom citati. „ Allora mi intrometto. Ho fatto una scelta economica perchè volevo andare verso un 10mm, ed ho ottenuto una lente inaspettatamente nitida e spettacolare: Con 250€ ho preso un AF-P 10-20mm, con 80€ un adattatore NT-Z viltrox Ne sono felicissimo
 Stupinigi - Palazzina di Caccia Reale
 Torino - Palazzina di Caccia del Valentino |
| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 19:41
“ Ho fatto una scelta economica perchè volevo andare verso un 10mm, ed ho ottenuto una lente inaspettatamente nitida e spettacolare: Con 250€ ho preso un AF-P 10-20mm „ D'accordissimo con questa scelta, quel 10-20 è uno dei pochi AFP prodotti e come gli altri è efficientissimo per AF e silenzioso. Anche molto ben performante, l'ho tenuto per diversi anni sulle mie D500. Ma la domanda era relativa ad un fisso sufficientemente lunìminoso e a focali meno drastiche dei 10mm. Se zoom dovesse essere, escursione focale a parte (su quelle comuni) il 16-50DX delle Z è altrettanto incompreso di quel 10-20 e non ha proprio nulla da invidiargli: al contrario...non ha bisogno di alcun adattatore ed è di minimo ingombro. Sulle Z DX lo consiglio indifferentemente a tutti. |
| inviato il 02 Dicembre 2023 ore 10:19
Ehm... alla fine sono andato contro la mia idea iniziale Mi sono appena aggiudicato sulla Baia un Z DX 16-50VR, pari al nuovo, di un kit Z fc e mai usato (così dice il venditore), a 106,00€...e solo perché un altro “concorrente” mi ha fatto superare i 100€ gli ultimi 3 minuti! Tanto mi pare di capire che il 24/1.7 “circola” spesso sull'Outlet, quindi se decidessi di prendere anche quello, basterà aspettare... Vediamo come va, so già che è buio, ma forse per tutti i giorni va bene (ne ho letto bene non solo da Max)...male che vada ho l'obiettivo per quando rivenderò la Z fc e il 28/2.8 lo passerò sulla Z f (se e quando la prenderà). Grazie a tutti per i consigli e gli scambi di opinione |
| inviato il 02 Dicembre 2023 ore 12:36
“ il 16-50DX delle Z è altrettanto incompreso di quel 10-20 e non ha proprio nulla da invidiargli: al contrario...non ha bisogno di alcun adattatore ed è di minimo ingombro. „ Purtroppo il 16-50Z ce l'ho e mi viene l'orticaria ogni volta che lo uso. Sulla Z30 l'obbiettivo principale è il 18-140Z |
| inviato il 02 Dicembre 2023 ore 18:15
“ Il 18-140 è un altro ottimo zoom, praticamente l'equivalente per qualità ed escursione del 24-200Z „ Concordo, è praticamente sempre attaccato alla Z30: immagini di un nitido impressionante, oltre alla notevole flessibilità!
 |
| inviato il 02 Dicembre 2023 ore 20:03
“ Concordo, è praticamente sempre attaccato alla Z30: immagini di un nitido impressionante, oltre alla notevole flessibilità! „ anche per questo superzoom le resistenze mentali sono altissime: credo sia lo zoom Z meno venduto. A torto: ne ho un ottimo ricordo dopo averne scritto tre anni fa, avutolo in prova (ma non avevo ancora la Z30) www.nikonland.it/index.php?/articoli/nikon-z/nikkor-z-test-obiettivi-n |
| inviato il 03 Dicembre 2023 ore 10:10
“ Purtroppo il 16-50Z ce l'ho e mi viene l'orticaria ogni volta che lo uso. „ I miei scatti fanno talmente schifo che non è certo la qualità di un obiettivo a farla migliorare... quindi meglio andare su economia e portabilità |
| inviato il 03 Dicembre 2023 ore 13:00
“ I miei scatti fanno talmente schifo che non è certo la qualità di un obiettivo a farla migliorare.. „ Hahaaha! Non mi sono spiegato: Non è la qualità molto buona del 16-50 che mi fa venire l'orticaria.... ... è la sua maneggiabilità per tutti i giorni. Ho due mani, si. Ma sono entrambe guaste, una già operata, l'altra spero evitarlo. Avere una lente da espandere e comprimere non fa per me. Per questo non ho più il 50-250, è tornato indietro più veloce della luce. Il 16-50 lo uso con 32mm di extender per le macro >Meike rings< E' un ambito molto limitato. ( e fa dannatamente bene il suo lavoro )
 Magic Paulia Flower |
| inviato il 03 Dicembre 2023 ore 14:02
Bravo Alain. Avevo equivocato leggendo dell' "orticaria" In quel senso hai pienamente ragione. Anch'io faccio macro e Still life col 16-50. Un paio di foto le ho messe in galleria |
| inviato il 16 Agosto 2024 ore 15:47
Non so se la domanda iniziale ha più interesse ma io ho appena ordinato un'ottica Viltrox 20mm AF f/2,8 che su Z Fc diventa un 30mm, parente prossimo di un 28mm. E' piccolo, leggero e pare che non vada affatto male anche su FF. Se interessa posto qui qualche foto e mia impressione quando arriva. In ogni caso TTartisan fa un 21mm manuale nativo z mount. Più pesantino ma è tutto di metallo, ha luminosità massima f/1,5 |
| inviato il 16 Agosto 2024 ore 20:09
Se va bene un angolo di campo un po' più ampio c'è anche il sigma 16mm F1.4 disponibile con attacco Z e con copertura del formato dx. |
| inviato il 12 Settembre 2024 ore 16:11
“ Non so se la domanda iniziale ha più interesse ma io ho appena ordinato un'ottica Viltrox 20mm AF f/2,8 che su Z Fc diventa un 30mm, parente prossimo di un 28mm. E' piccolo, leggero e pare che non vada affatto male anche su FF. „ Comprato qualche mese fa, non mi dispiace... soprattutto per il prezzo, tanto che durante i Prime Days ho preso anche il 56/1.7 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |