RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambiereste la Nikon d750 con una Sony A7iv


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cambiereste la Nikon d750 con una Sony A7iv





avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 21:54

il bagno di sangue ce l'avrai comunque a meno che tu non decida di passare a d780, 850 o d5/6


Direi che non sono affatto più 'leggere' o più compatte della D750. I prezzi, poi, li trovo abbastanza sovrapponibili con la Sony. Per risparmiare dovrei andare di usato / import.
Una D780 Nital costa 2.400 euri e 3.000 la D850, se non più.
D5 e D6 non mi interessano, figurati.

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 22:09

Mi unisco alla conversazione perchè anch'io vorrei fare il passaggio da Nikon D750 a mirroless. Amo il ritratto e faccio eventi e newborn. Sony mi spaventa, soprattutto, il complesso menù per cui vorrei rimanere in Nikon con Zf o Z8.....qualcuno le ha provate e mi può consigliare? ;-) Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 22:13

Poi secondo me, se ti poni la domanda che ti ha suggerito Darp avrai già la risposta sul da farsi


Scusa, ma una D780, per rispondere a entrambi, rispetto ad una D750, in termini semplici, quali benefici eclatanti mi porterebbe?
Ma davvero avrebbe senso cambiare una D750 con meno di 2000 scatti (vedi mercatino) con una D780, magari usata?
La D850, gran macchina, non è nei miei pensieri di 'alleggerimento' hardware, idem le altre, D780 compresa.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 22:14

No che non ha senso,
ha senso cambiare per una ML.

Ragazzi lo sviluppo reflex è morto.
Tranne casi particolarissimi si va di mirror-less.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 22:15

Ragazzi second.....

vi assicuro che mi conosce sa che non sono un genioMrGreen nonostante questo menù no problem.
Il menù Sony in mezza giornata si capisce tutto quello che serve. Son tutte cazzate quelle che si leggono.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 22:34

il bagno di sangue ce l'avrai comunque a meno che tu non decida di passare in futuro a d780, 850 o d5/6.


Da quel che ho scritto nel commento n.7 di pagina 1 di questo stesso 3D, direi che non si possa intravedere il mio pensiero verso macchine vistosamente più pesanti ed ingombranti (4 su 4) della D750. Tutt'altro, parlavo della Sony come fotocamera più leggera con uno zoom minimale, che so, un 28-60, magari.
Non sarà un suggerimento, certo, ma non ho tirato in ballo io tali fotocamere. Non le ho mai citate.

Edit : Alla domanda di Darp credo di avere già risposto.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 22:41

Se c'è budget alla scimmia non si comanda.

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 22:55

Ma difatti l'incipit era chiaro, dal primo messaggio
"" Ho avuto ben 3 Nikon D750, dal 2015 ad oggi, ma adesso, alla ricerca di un body più compatto,"

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 22:58

Ma difatti l'incipit era chiaro, dal primo messaggio


Infattamente [cit.] MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 23:16

Non ho MAI utilizzato il marchio Sony e non ho il minimo interesse a farlo per tutta una serie di motivi che se volete vi espongo,

Hai gettato il sassolino, ora dicci.MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 0:56

Con sony hai l'opportunità di usare lenti compare, per rimanere leggero, ma se ti parte lembolo per le luminose, sei bis daccapo

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 1:38

se non hai bisogno dell eye afc ..puoi restare con un altra d750 che ad oggi ha un rendimento esemplare!

i file non hanno nulla da invidiare alle ultime uscite

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 11:33

Ho Nikon (Z6II e Zf) e Fuji (X-T3) e mi trovo benissimo!!!
Ho avuto Sony A7II e A7III...la Z6II per quello che faccio io (reportage, cerimonie, ritratti) NON è assolutamente inferiore. Condivido però chi ti ha consigliato, eventualmente volessi passare a Sony, la A7IV...è un bello step avanti...sia di A7II, sia A7III, sia Z6II. Tieni conto che è molto probabile che l'anno prossimo faranno uscire la Z6III (o come la chiameranno)...e sarà, a mio avviso, una bella bestiolina.
Se non hai fretta...se hai occasione...cerca di andare a provare la Zf...una BOMBA!!! Ovviamente per chi preferisce il form factor (e relativa operatività) più "analogico"...ma settabile né più né meno come una Z6II grazie alle ghiere di comando...all'occorrenza...

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 11:41

Mi senso solo di dire a chi ha dubbi sul menù "complicato Sony", non solo che in qualche gg ci si è fatto la mano, è questione di abitudine, ma con i tasti completsmente personalizzabili su utilizza poche, pochissime volte...in più c'è un'area nel menù completamente personalizzabile per inserire le funzioni più utilizzate (se non fossero a portata di dito).... Giusto per far chiarezza...

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 11:50

Se vuoi ridurre le dimensioni e il peso della macchina io valuterei la Sony A7C2 che è una A7IV in miniatura (stesso senore) con alcune funzioni in più (focus stacking, IBS 7 stop) e qualcosa in meno per la miniaturizzazione (singolo slot, mirino più piccolo e meno definito).

In ogni caso ti suggerisco di provarla bene in negozio per capire come ti trovi con il doppio passaggio da Reflex a Mirrorless e ad altro brand.

Come nota personale io da D750 passai ad A7II ed ero contento già di quel passaggio.

Quanto al menu, trovo molto ben fatti i nuovi menu sony di questa generazione di macchine completamente diversi dai precedenti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me