RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Testa non a sfera per obiettivi pesanti.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Treppiedi e Teste
  6. » Testa non a sfera per obiettivi pesanti.





avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2023 ore 20:56

Veramente interessante, proprio non le conoscevo, darò via la mia testa a 3 vie e la gimbal… Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 22:29

Una testa a 3 vie (soprattutto se a cremagliera) non è sostituibile....una sfera, per quanto ben fatta, ci potrebbe somigliare, ma molto da distante.....sulla gimbal invece.....potrebbe starci.....anche se credo che la fluidità e il rendimento di una Photoseiki non siano tanto avvicinabili, poi ovviamente c'è il grosso problema di 1.5kg di peso (e quando cerchi di ridurlo, tipo Zenelli in carbonio provata abbastanza bene, non sei cmq a quei livelli...alla fine bisogna farsene una ragione, come in tutte le cose la coperta un po' corta lo è sempre.

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2023 ore 23:43

Ah beh, la Photoseiki non la cederò mai... Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2023 ore 0:13

Ho chiesto al mio spacciatore di farmi provare questa www.leofoto.com/products_detail.php?id=378 che è molto simile a questa www.search-manual.com/photoseiki-mh-101-monopod-head-198223-manual .
Il modello superiore non mi ha convinto ma è un progetto diverso (ha il blocco sull'asse). Ha anche la Sirui simile in negozio, appena mi chiama faccio un salto a provarle.
Ho trovato anche questa: www.amazon.com/Really-Right-Stuff-MH-01-High-Capacity/dp/B06XBCWGBD e il nuovo modello MH-02, però in Europa hanno prezzi ridicoli.

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2023 ore 1:04

La Sirui è derivata direttamente dalla Leofoto che concede i suoi progetti ad altre aziende, fra cui la Sirui stessa. La qualità è leggermente inferiore, ma per me anche la Sirui è un bell'oggetto.

La Photoseiki è quella che uso io, ci puoi attaccare di tutto!

Visto che alla fine si muove tutto su un asse solo, a parte la base panoramica, importante è la fluidità del movimento e soprattutto la qualità del bloccaggio, ma questo lo dico perchè uso la Photoseiki anche per le stellate.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2023 ore 7:33

La Sirui, tra i cinesi, è insieme a Benro sicuramente una di quelle che lavora bene e con un rapporto qualità prezzo ottimo....invece marchi come RRS lavorano si bene, ma hanno prezzi da fuori di testa.....e non basta dire "ehh ma se vuoi la qualità, si paga!"....ok, certo, ma non stiamo parlando di pezzi di tecnologia da montare su un F-22 Raptor, stiamo parlando di realizzazioni classificabili come "attrezzatura meccanica di base", che qualsiasi azienda meccanica appena appena ben dotata di sistemi cad/cam e macchine utensili a CN realizza come bere un bicchiere d'acqua....se la TB101 c'avesse scritto sopra RRS invece che Photoseiki, non l'avrebbero fatta pagare meno di 1000 euro...ma sicuro come la morte.

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2023 ore 9:11

Giustissimo quanto dice Rigel, oltre alla Sirui ci metterei la Leofoto che, se non vado errato, è quella da cui derivano tanti progetti Sirui ed anche un altro produttore cinese che "attinge" anche lui agli ottimi progetti di Leofoto, la Arctise.

Penso che anche la Innorel usi i progetti di Leofoto, ma non la conosco proprio.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2023 ore 9:30

Li in Cina è difficile capire chi produce cosa....MrGreen.....tantissima roba viene prodotta, con minime variazioni, sotto diversi marchi....io ho preso un Artcise AR90CG che è assolutamente stupendo per i soldi che costa (e utilizza carbonio della Toray, uno dei migliori)....ma so che viene venduto come Innorel, Evumo, Sunway etc etc poi da uno all'altro cambia la manopolina che chiude la piastra tipo Systematic Gitzo, il bloccaggio delle gambe in metallo o rivestito in gomma, i puntali sotto, il rivestimento antifreddo delle gambe sopra etc......ma alla fine il treppiede sempre quello è....

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2023 ore 10:38

E' così, avevo letto tempo fa che buona parte dei progetti partono da Leofoto, ma potrei sbagliarmi. Leofoto, Sirui e Artcise usano anche la stessa sigla numerica per identificare i loro prodotti. Ad esempio, l'xx284 c'è per tutti e 4 (includo anche Innorel), cambia la lettera, ma la sigla e le caratteristiche sono molto simili, se non uguali.

A me intriga moltissimo un Innorel l'RT90CM, mi sembra veramente una soluzione definitiva per qualunque teleobiettivo, ha anche la sfera centrale per aggiustamenti di precisione, comodo per le panoramiche, 160cm di altezza, solo che 370 euro senza colonna centrale, mi scoccia un po' spenderli alla cieca...

E' veramente grande e piuttosto pesante come contro per me che faccio caccia vagante, già ho la tenda nello zaino... Sorriso

Mi interessa anche per gli scatti notturni, dove ci metterei l'astroinseguitore.


avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2023 ore 11:24

La colonna centrale l'ho presa a parte (86 euro su amazon....e anche quella è una bestia da 40mm fatta veramente bene)....anche io sull'Artcise avevo la sfera...sulla quale ho montato la manfrotto video 501 per quando osservo con lo Zeiss Harpia oppure lo SkyWatcher Mak 127mm e adesso la uso sul Benro COM47Axl, che avevo prima e che ha le piastre sempre da 85mm di diam....(però era in alluminio, abbastanza pesante e, soprattutto, 3 sez...quindi tutto chiuso è 80cm base/piedini).
L'AR90cg, che è uguale all'RT90CG che hai postato, al momento mi ha veramente stupito per stabilità e utilizzo...ci monto sopra di tutto in un attimo, compreso l'inseguitore Star Adventure della Sw....gli ho solo sostituito i piedini con dei puntali in acciaio inox più lunghi sui quali si innestano anche quelli di gomma senza doverli togliere....una volta piantati bene nel terreno, anche con il vento non si muove più nulla.





avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2023 ore 12:36

Ottimo, direi che mi hai convinto!

Ti ringrazio molto per l'aiuto.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2023 ore 12:51

Io avevo l'innorel rt80. Buttato perché ho rotto una gamba (colpa mia) ma è sempre andato bene.
La differenza con i marchi più costosi la fa più che altro la chiusura, un gitzo mezzo giro di pomello ed è bloccato. Con quelli cinesi si deve essere sicuri di aver chiuso bene le gambe.

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2023 ore 13:04

E il fatto è che il Gitzo costa il triplo e facendo caccia vagante, non è che li tratto proprio benissimo, a me si è piegato un Manfrotto MT190CXPRO4, colpa mia ovviamente, però il rischio di cadere o semplicemente scivolare durante il tragitto c'è ed è reale. Anche per il monopiede, ho un eccellente Gitzo solidissimo, però alla fine viste le dimensioni enormi, ripiego sempre più spesso su un Sirui sicuramente inferiore, però resta lo stesso un ottimo prodotto.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2023 ore 13:53

@Pierino64.....se ti ho convinto a spendere soldi non so se è stato un aiuto!...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2023 ore 16:16

Bisogna pur far girare l'economia! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me