| inviato il 09 Novembre 2023 ore 9:59
Non si tiene conto che lo strumento richiede un'operatività specifica, sono sicuro che gli specialisti avranno enormi vantaggi da una macchina come questa che sulla carta in termini velocistici è la più performante di sempre. Tra l'altro auto a 360 km/h e più si sono sempre fotografate e con strumenti molto meno performanti, Valerio esprime un concetto sacrosanto |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 10:03
Visto che 120 fps sono "assurdi" per gli umani (possiamo dire che è marketing?), riducendo la raffica a livelli comunque ottimi il problema si ridurrà o sparirà anche con le schede "vecchie". Piuttosto, a me sembra più antipatico che i RAW di alcune fotocamere, quando si usa l'otturatore elettronico (con raffiche accelerate rispetto all'otturatore meccanico), passino da 14 a 12 bit. Ma anni fa era peggio: c'erano fotocamere (come la mia Canon M6, ma anche modelli di un altro marchio di cui ora non ricordo il nome) che passavano da 14 bit a 12 bit quando si usava la semplice raffica. |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 10:03
Fece il primo scatto e le ruote anteriori della Ferrari erano proprio sul traguardo (o perlomeno così ha detto lui). Gli chiesero altri scatti: stesso risultato. Come dire: la classe non è acqua! ******************************* Beh Valerio lasciando da parte mostri sacri come Ercole Colombo, Massimo Lonati e qualche altro, pochi in verita, per fare delle cose del genere bisogna avere alle spalle un "trascorso", prima culturale e solo dopo di esperienza, semplicemente immenso, direi anzi STERMINATO, che oggi si cerca di aggirare, o superare visto che si tratta di un vero e proprio gap, ricorrendo unicamente, e sistematicamente, alla tecnologia. |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 10:10
Dal sito Sony "Nuova Alpha 9 III: scopri la rivoluzione fotografica Questa innovativa fotocamera racchiude tecnologie all'avanguardia, progettate per rivoluzionare la fotografia professionale, catturando nel dettaglio l'emozione di ogni singolo fotogramma. Alpha 9 III è ben più di una fotocamera: è uno strumento che spalanca le porte verso una nuova dimensione fotografica, in grado di catturare immagini non alla portata dell'occhio umano a una velocità mai sperimentata." |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 10:11
“ Eh niente non si riesce a capire.... eh si che credo di parlare in italiano corrente! Eeeek!!! „ Ma non pensi di essere un pò spocchioso, non sei la bibbia e sinceramente non so nemmeno quali mirabolanti foto tu faccia. Tra l'altro pare proprio che nella tua presunzione di onniscienza tu abbia qualche serio problema a sviluppare un raggionamento dialettico e articolato |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 10:14
No no nessuna spocchia, ma caz.zo, CAPIRE almeno quello che si scrive, in italiano, per Dio! L'avrò ripetuto 100 volte in 10 topic. Cosa c'entra l'esempio di Val, con quello che dico? Dai sentiamo.... La parola REMOTATA, cosa vi dice? |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 10:15
Signessuno a proposito di capire l'italiano, io ho scritto ALCUNE fotocamere scendono a 12 bit. La mia antica R6, per esempio. Il che, per me, non è un problema: da quando ce l'ho avrò usato l'ES meno della funzione video (ovvero 2 minuti l'anno). Pace e bene. |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 10:15
Salve, perdonatemi ma io continuo a non capire a che servono queste discussioni, stiamo per parlare di limiti tecnici veramente incredibili... capisco il professionista, e credo che non siano i migliaia di acquirenti dei possessori della serie a9. Anch'io ne acquistai la prima e poi dopo un anno l'ho rivenduta, perchè per le mie esigenze era sprecata. Ma che sfizio c'è per un fotoamatore evoluto, fare una foto sportiva perfetta, frutto di una raffica di centinaia di scatti, frutto esclusivamente della tecnologia, pure un bambino potrebbe diventare un professionista e magari fare uno scatto migliore di un professionista? Se la foto è tecnicamente sbagliata la colpa di chi sarebbe? Fotocamera che scatta prima e dopo la sequenza, stabilizzate, obiettivi stabilizzati, super autofocus, pulizia dei file via hardware e via software. Portate un treppiedi stabile, e un amico, trovate la giusta inquadratura, poi chiudete gli occhi e fatevi all'amico quando sta arrivando il soggetto. Appena arriva l'ok, iniziate la raffica. Fatto, rivedete le foto "wow" ! |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 10:21
“ CHE VERGONIA IO VOLEVO COMPRARE LA PHANTOM da 1.6 MILLION DI FRAME MA POI HO SABUTO CHE NE FA SOLO 50,725 frames per second A 1280 x 800 resolution. CI VOLIONO FREGARE!!! „ ROTFL |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 10:22
Esatto Antonio, NON si capisce, che questi strumenti sono fatti ascoltando le nostre richieste, per LAVORARCI! Fare il Pro, NON è una gara di cielodurismo, ma fare nel minor tempo possibile, con il minor sbatti possibile, il lavoro che chiede il cliente! Quindi si fa QB, per quanto ti pagano, e ben vengano gli strumenti, perchè fortunatamente (o sfortunatamente, dipende), conta BEN ALTRO! Dato che NESSUN cliente (oggi) ti paga per quanto sei bravo tecnicamente e sinceramente frega caz.zo a nessuno (perchè importa il risultato finito), ma SOLO per quanto sei INNOVATIVO e CREATIVO. Si chiama LAVORO, non fare l'umarell ai cantieri, con le braccia dietro la schiena. |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 10:26
“ .........I 120fps si possono avere solo per 1.6s......... „ 1,6 secondi secondo me sono una eternità, soprattutto se si scatta a 120fps, sono la bellezza di 192 scatti!! Cosa vogliamo ricavare da quegli scatti? Quello buono oppure una ripresa video al rallentatore? Giustamente c'è chi ha fatto dei chiari esempi (auto, basket, salto in lungo, scherma...) su cosa succede in quei 1,6 sec.... Forse non si pensa che avere una raffica in raw molto lunga significa avere schede, oltre che superveloci, con capacità pazzesche, un bel radiatore per raffreddare la fotocamera, batterie giganti, ecc. |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 10:27
@Sig per essere sincero ho citato il mitico Ercole solo per fargli un tributo, non avevo in mente di sminuire i 120 fps. Ho tre Nikon 1 capaci di 60 fps che "tengono" per qualcosa meno di un secondo. Magari sbaglio, ma so cosa vogliono dire 60 fps, figuriamoci 120 fps sempre a fuoco! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |