RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 300mm f/2.8 GM OSS, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 300mm f/2.8 GM OSS, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 17:23

Nel mondo MF... devo dirlo?


Anche una lente af, può diventare mf...MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 17:28

impressionante. come dicono quelli di Petapixels non ci si spiega come hanno fatto a tenerlo così mostruosamente leggero.Eeeek!!! con quelle caratteristiche mi stupisce il prezzo in linea coi vecchi boiler per reflex

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 17:32

Il prezzo è nella norma (sorprendente considerata l'ultima tendenza), spero non deluda anche come Q.I.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 17:33

È vero, il prezzo è concorrenziale, oltre modo perché non c'è nessun 300 2,8 nativo mirrorless (tralasciando Canon che è zoom).
Una lente con queste caratteristiche poteva costare tranquillamente 8-9k con quello che offre

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 17:33

Un 300 fisso non lo sceglierei mai se con un tc, altrimenti prendo il 400

Che pesa e costa il doppio..

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 17:34

Ecco questo mi sa che entra in casa.....1400 e così piccolo è una manna in viaggio, e comunque a 600 non sarà meno dello zoom viste le ultime uscite.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 17:39

Certo che con un duplicatore 2x diventa un 600 f5,6 al max.1,7 kili, un 420mm f4 a 7000 euro
e non so quando convenga
il nikon PF 600mm f6,3.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 17:40

Sul peso lavorone che sa di fantascienza, bravi!

Per dimensioni, non tanto lontano dal 300 IS2 e le differenze di IQ saranno praticamente indistinguibili (come per qualsiasi altro GM rispetto Canikon al netto di fanboys) nell'uso reale sul campo, se facessimo un blind test.

Comunque bravi, niente da dire, ma questo non è certo una rivoluzione, come lo è invece la A9 III.
Ormai la tecnologia e le features si giocano sui corpi, gli obiettivi non sono più prioritari nel digitale, specie in campo ML!

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 17:41

Che pesa e costa il doppio..


Affatto vero, il Sony mica costa 14k euro. Poco tempo ne ho visto uno nuovo a 10500 euro.

Per dimensioni, non tanto lontano dal 300 IS2 e le differenze di IQ saranno praticamente indistinguibili (come per qualsiasi altro GM rispetto Canikon al netto di fanboys) nell'uso reale sul campo, se facessimo un blind test.


Esattamente.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 17:45

Pesa quanto il 600 f6,3 pf nikon,e costano quasi uguali.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 17:46

Gioiello assoluto.
Non è una rivoluzione, ma ridurre del 40% il peso di un 300 2.8 è una cosa pazzesca..
Assolutamente non paragonabile ad un 600 6.3..Questa è lente più versatile. Anche se a 600 probabilmente paga qualcosa in af e nitidezza rispetto al 600 6.3, su tutto il resto è preferibile..
Ora anche sony ha una lineup di tele (fissi e zoom) completa e di altissimo livello..

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 17:50

Mi aspettavo la ghiera dei diaframmi, come sugli ultimi G e GM.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 17:54

Affatto vero, il Sony mica costa 14k euro. Poco tempo ne ho visto uno nuovo a 10500 euro.

Anche il 300/2.8 si troverà a meno, soliti discorsi. di listino costa il doppi il 400/2.8. Ribadisco, peso e costo doppi.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 17:55

Si maaa... 21 lenti? Eeeek!!!
Cioè, per capirci, il 100-300 Canon di lenti ne ha 23... ed è uno zoom! Confuso
Ma siamo proprio sicuri che le fanno di vetro ste' lenti? MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 17:57

Per un super fan del 300 2.8 come me, questa è quasi una lente che sbilancia la scelta del corredo su un brand..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me