| inviato il 07 Novembre 2023 ore 17:23
“ Nel mondo MF... devo dirlo? „ Anche una lente af, può diventare mf... |
| inviato il 07 Novembre 2023 ore 17:28
impressionante. come dicono quelli di Petapixels non ci si spiega come hanno fatto a tenerlo così mostruosamente leggero. con quelle caratteristiche mi stupisce il prezzo in linea coi vecchi boiler per reflex |
| inviato il 07 Novembre 2023 ore 17:32
Il prezzo è nella norma (sorprendente considerata l'ultima tendenza), spero non deluda anche come Q.I. |
| inviato il 07 Novembre 2023 ore 17:33
È vero, il prezzo è concorrenziale, oltre modo perché non c'è nessun 300 2,8 nativo mirrorless (tralasciando Canon che è zoom). Una lente con queste caratteristiche poteva costare tranquillamente 8-9k con quello che offre |
| inviato il 07 Novembre 2023 ore 17:33
“ Un 300 fisso non lo sceglierei mai se con un tc, altrimenti prendo il 400 „ Che pesa e costa il doppio.. |
| inviato il 07 Novembre 2023 ore 17:34
Ecco questo mi sa che entra in casa.....1400 e così piccolo è una manna in viaggio, e comunque a 600 non sarà meno dello zoom viste le ultime uscite. |
| inviato il 07 Novembre 2023 ore 17:39
Certo che con un duplicatore 2x diventa un 600 f5,6 al max.1,7 kili, un 420mm f4 a 7000 euro e non so quando convenga il nikon PF 600mm f6,3. |
| inviato il 07 Novembre 2023 ore 17:40
Sul peso lavorone che sa di fantascienza, bravi! Per dimensioni, non tanto lontano dal 300 IS2 e le differenze di IQ saranno praticamente indistinguibili (come per qualsiasi altro GM rispetto Canikon al netto di fanboys) nell'uso reale sul campo, se facessimo un blind test. Comunque bravi, niente da dire, ma questo non è certo una rivoluzione, come lo è invece la A9 III. Ormai la tecnologia e le features si giocano sui corpi, gli obiettivi non sono più prioritari nel digitale, specie in campo ML! |
| inviato il 07 Novembre 2023 ore 17:41
“ Che pesa e costa il doppio.. „ Affatto vero, il Sony mica costa 14k euro. Poco tempo ne ho visto uno nuovo a 10500 euro. “ Per dimensioni, non tanto lontano dal 300 IS2 e le differenze di IQ saranno praticamente indistinguibili (come per qualsiasi altro GM rispetto Canikon al netto di fanboys) nell'uso reale sul campo, se facessimo un blind test. „ Esattamente. |
| inviato il 07 Novembre 2023 ore 17:45
Pesa quanto il 600 f6,3 pf nikon,e costano quasi uguali. |
| inviato il 07 Novembre 2023 ore 17:46
Gioiello assoluto. Non è una rivoluzione, ma ridurre del 40% il peso di un 300 2.8 è una cosa pazzesca.. Assolutamente non paragonabile ad un 600 6.3..Questa è lente più versatile. Anche se a 600 probabilmente paga qualcosa in af e nitidezza rispetto al 600 6.3, su tutto il resto è preferibile.. Ora anche sony ha una lineup di tele (fissi e zoom) completa e di altissimo livello.. |
| inviato il 07 Novembre 2023 ore 17:50
Mi aspettavo la ghiera dei diaframmi, come sugli ultimi G e GM. |
| inviato il 07 Novembre 2023 ore 17:54
“ Affatto vero, il Sony mica costa 14k euro. Poco tempo ne ho visto uno nuovo a 10500 euro. „ Anche il 300/2.8 si troverà a meno, soliti discorsi. di listino costa il doppi il 400/2.8. Ribadisco, peso e costo doppi. |
| inviato il 07 Novembre 2023 ore 17:57
Per un super fan del 300 2.8 come me, questa è quasi una lente che sbilancia la scelta del corredo su un brand.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |