RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Zf non mi piace ma non posso renderla, consigli per collocarla con x-t5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Zf non mi piace ma non posso renderla, consigli per collocarla con x-t5





avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 23:19

Io non sono un fan Fuji....direi che sono più fan Nikon, anche se devo ammettere che in questo momento mi trovo più a mio agio utilizzando Fuji.
E mi piacerebbe comprare la Zf.....ma sono daccordo sul fatto che la macchina abbia qualche piccola pecca, e che l'unica cosa che me la farebbe preferire è proprio perchê c'è scritto Nikon.
Ma il fatto che non c'è un sistema di ottiche adeguato mi frena abbastanza.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 23:19

Per conto mio ti conviene registrarla in modo da bloccare i 4 anni di garanzia. Sia mai che lo scontrino "scada" riguardo le tempistiche della registrazione...
Tanto la garanzia si può trasferire. Se aspetti troppo...e più la usi (magari con il rischio che qualche graffietto compaia)...è ovvio che il valore (entro certi limiti ovviamente) si abbassa. Facciamo l'ipotesi che l'hai pagata secondo il listino ufficiale (al netto quindi di eventuali scontistiche che possono averti fatto...questo non lo so), per cui circa 2800 euro...il kit con il 40. Spiegando bene la cosa ad un papabile acquirente (errato acquisto), informandolo che cmq manterrebbe quasi 4 anni di garanzia Nital ed avrebbe praticamente una macchina nuova a buon prezzo...potresti chiedere qualcosa in più dello scorporo dell'iva (senza iva andresti a 2300 euro circa)...magari potresti chiedere 2450/2500...da contrattare. Potrebbe non essere così male. Certo...350 o 300 euro devi mettere in conto di perderli...
Ovviamente, se l'hai pagata meno del listino...va tutto parametrato...
Io l'ho presa mi pare una decina di giorni fa...ma la tua potrebbe essere un'opportunità per chi volesse una Zf "nuova", Nital a buon prezzo...
Se invece la tieni...guarda, malgrado le polemiche...alcuni video Youtube dove si fanno mille pippe per la ghiera ISO...la Zf è una macchina ottima!!! L'usabilità è solo questione di abitudine. Sono anche utilizzatore Fujifilm (anche professionalmente) e ne sono estremamente contento (dal 2012 con vari modelli). La X-T5 è una macchina altrettanto ottima. Io personalmente...parlo per me...il Nikon FF (Zf e Z6II) ha una marcia in più sugli alti ISO e Nikon in particolare ha una gestione dei flash eccellente. Inoltre, lo splendido sensore da 24Mpxl Nikon ha una resa diversa rispetto al sensore Fuji...e a seconda di ciò che voglio ottenere utilizzo o l'uno o l'altro sistema. Per quanto lo faccia in principal modo la luce e come essa cade sul soggetto...il sensore FF Nikon ha una resa un pelino più "plastica"...quello Fuji un pelino più "piatta". Ovvio poi che con lenti ottime il discorso si attenua. Vero è che la resa più "pellicolara" di Fuji è anch'essa un plus che a volte utilizzo proprio per questo.
Quindi che dirti...l'affiancamento a Fuji non è da scartare come concetto. Chiaro è che...due corpi differenti...due sistemi da costruire. Ma non c'è fretta...;-) Oppure puoi tenere la Zf con un'ottica, ci fai street...ed è la morte sua...

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 23:21

M ala zf è la ff o è la apsc?

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 23:35

Certo che deve tenerla solo per fare street.......tanto vale venderla, per la street meglio della XT5 è difficile, più piccola, più leggera, ottiche meno ingombranti e di qualità......
Bisogna essere obiettivi, la Zf è un bel mattoncino, impugnarla da gusto, ma è tuttaltro che comoda, la morte sua sarebbero i fissi dal grandangolo al 85mm.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 23:36

- IQ non ci sono vantaggi con il 40mm f2 che si colloca sopra al Fuji 35mm f1.4 ma ben sotto al 33mm f1.4 come nitidezza. Potrei cambiarlo con il 50mm f1.8 ma mi lascia poi perplesso la dimensione della lente.
Oltre a questo non vedo nessuna palese differenza nella resa, forse una migliore gamma dinamica ma niente da far saltare sulla sedia. Senza contare che la X-T5 è 40mpx.


Sai...c'è gente (come il sottoscritto) che aveva il 35 1.4 Fuji...quello che nella messa a fuoco sembrava un trattore. Poi l'ha sostituito con il 33, ma poi è tornato al 35...resa generale (non la nitidezza...non mi interessa qualche linea per millimetro in più) a mio giudizio molto migliore...

- Peso: la Zf come peso è circa 150g in più ma la differenza è notevole. Sembra di prendere in mano un mattoncini e ho sempre la sensazione che mi stia per scivolare tra le dita. IMHO va usata con 2 mani, è una sensazione simile a quella della Leica M240 che è la macchina più scomoda mai avuta. La X-T5 la tengo senza problemi anche con una mano e non ho quella sensazione che mi debba cadere da un momento all'altro.


Se proprio…smallgrip e passa la paura!!!

- ISO: la rotella ISO funziona in un modo che per me ( e per altri ) è privo di logica. Su C e ISO auto seleziona il valore ISO nell'intervallo min - max. Se ruoto la ghiera su 800 e non disattivo prima gli ISO auto la fotocamera restringe l'intervallo tra 800 e il valore max anziché impostare 800 ISO come valore fisso. Spero sistemeranno via firmware.


Non è affatto privo di logica…è un altro sistema. Non meno funzionale…

- AF: diciamo che se la batte con la X-T5 anche se mi sembra che la X-T5 sia più veloce nel riconoscere il soggetto ma il problema è il funzionamento. Su Fuji imposto un quadratino piccolo e riconoscimento soggetto attivo se nel quadratino piccolo non c'è il soggetto ( esempio il viso del mio gatto ) lo cerca anche fuori, se non trova nulla usa il quadrato come punto di messa a fuoco. Questo comportamento non è possibile su Zf o usi il quadratino senza riconoscimento oppure usi l'area senza fallback sul punto singolo. Devi quindi per forza continuamente passare da punto singolo a area se si vuole usare il riconoscimento.


Hai provato il tracking 3D? Qualcosa di mostruoso (e comodissimo)!!! Mutuato da Z8/Z9. Ovvio che dipende poi dal genere fotografico che ognuno predilige. Io faccio prevalentemente reportage...di cerimonia, di eventi, di strada. Il soggetto umano è preponderante. Il discrimine in velocità tra volti e occhi è fondamentale. Ripeto…il tracking 3D della Zf è mostruoso!!! Assegnata la funzione dell'attivazione al pulsante AE-L/AF-L.

- in generale che Fuji è molto meglio studiata per essere funzionale mentre la Zf sembra più un esperimento ibrido tra una macchina simil vintage e una normale Z. Su Fuji hanno studiato molto meglio l'ergonomia delle cose. Per mettere a fuoco con il joystick evidenzi il punto e con la rotella lo ingrandisci / rimpicciolisci in un attimo tutto molto velocemente. Giusto per fare un esempio. Poi accetterei la frustrazione di un sistema diverso ma se come contropartita avessi una IQ migliore ma in realtà con il 40mm f2 è peggiore... insomma per me è un passo indietro


Non credere che la Zf non sia studiata altrettanto bene. Non fare questo errore. Il fatto che sia una macchina modernissima in un corpo vintage è un plus!! Come la X-T5 del resto…

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 23:42

Zf è Full Frame ZFC invece è la APS-C

@Gipas69 la renderei subito anche perdendoci 100€ ma non 250€ come proposto dal venditore che non l'accetta come recesso. Se ne devo perdere 250€ a questo punto spero in un calo delle scorte e che sotto Natale sia introvabile oppure me la tengo per un po'

@Robinik grazie

Infatti non sono così masochista da spendere 2500€ per una macchina per poter venire a dire che era meglio la mia X-T5
Sinceramente dispiace molto anche a me essere arrivato a questa conclusione ma spero di evitare ad altri il mio stesso errore

Poi capisco che se uno è nel sistema Z si compra la Zf e non vende tutto per passare a Fuji
Avendole però usate entrambe trovo molto più user friendly Fuji
Certe volte le cose che sono semplici sembrano banali e ti accorgi solo quando provi altro che sembrano così semplici perchè qualcuno ha speso tanto tempo per capire come farle nel modo più intuitivo

@Roomby io sono un amatore, e alla fine se la devo tenere pensavo di utilizzarla per lenti Vintage o MF tipo il 7artisans 50mm f1.05 per ottenere effetti che su Fuji non potrei avere

Come ottiche sono un "classicone" con un 35mm e un 50mm sono a posto ma sono indeciso se tenere il 40mm che non è proprio nitidissimo oppure metterci il 50mm f1.8 che però mi sembra meno trasportabile...
in abbinamento al 28mm

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 23:43

Certo che deve tenerla solo per fare street.......tanto vale venderla, per la street meglio della XT5 è difficile, più piccola, più leggera, ottiche meno ingombranti e di qualità......

Ma Robinik...scusa...hai problemi di "appartenenza"?????....MrGreen
Sia Zf che X-T5 sono ottime per street...non fare sempre a gara a chi ce l'ha più lungo...su dai...
Io uso X-T3 e Zf per la street...ottimissime macchine allo stesso modo entrambe.
E' un po' più ingombrante la Zf? E quindi? E' un po' più pesante? E quindi?
Allora fai una cosa...prendi una Ricoh GR3 e ti sta in un taschino.
Dai su...non sarà qualche decina di millimetri o qualche mezzo etto in più che ti spaventano...

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 23:48

ISO: Non è affatto privo di logica…è un altro sistema. Non meno funzionale…

Non riesco a capire il vantaggio nel bloccare gli ISO minimi ma avere un massimo che si sposta

Hai provato il tracking 3D?

Si e no, ma non è quello che serve a me. Il tracking 3D mi sembra serva per tracciare un soggetto, mentre a me serve passare dal riconoscimento a mettere il fuoco su un oggetto che voglio.
Esempio: ho una figura in primo piano e alle spalle una vetrina con degli oggetti. Voglio prima mettere a fuoco con riconoscimento occhio per poi passare il fuoco su un oggetto che si trova nella vetrina alle spalle del soggetto. L'unico mod credo sia cambiare il tipo di area di messa a fuoco perchè non mi pare ce ne sia una ibrida: riconoscimento + punto singolo


avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 23:54

Come ottiche sono un "classicone" con un 35mm e un 50mm sono a posto ma sono indeciso se tenere il 40mm che non è proprio nitidissimo oppure metterci il 50mm f1.8 che però mi sembra meno trasportabile...
in abbinamento al 28mm


Guarda...io uso solo fissi!!! Nella mia testa l'unico zoom che ammetto in un corredo è un 70-200. Ma questo per come fotografo io, per quello che mi serve...e non deve essere legge per nessuno.
Certamente quindi le mie ottiche d'elezione sono...alla spicciolata...24, 35, 50 e 85....magari con un macro attorno a 55/60 o 105. Non ho detto prima che faccio anche ritrattistica e il Plena 135 Nikon...mi fa sbavare come lente, ma mi fa vomitare come prezzo (scusa il francesismo...era per esprimere il concetto facendo anche rima...MrGreenMrGreen).
Detto questo...da 85 in su (e forse anche l'85) uso Z6II. Ma sotto...la Zf va benissimo!!!
Che genere fai? Per me il 40 non è malaccio come resa. Ovvio, causa il prezzo, ha baionetta in plastica...corpo in plastica, ma come resa non è male. 35 e 50, 1.8, Z...sono eccellenti!!
In ogni modo...lasciando correre qualche tempo per il recente esborso per la Zf (Triste)...il procacciarmi qualche cosa tipo TTArtisan, 7Artisan, Voigtlaender o altri...sarà il mio interesse del prossimo giro (e via soldini su soldini...Triste)

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 23:56

La Zf mi piace molto.
Fosse stata tutta in metallo, meglio.
Le ottiche Nikon Z sono in generale tutte ottime.
Finche non faranno 3/4 ottiche dedicate (con ghiera dei diaframmi) però, per me rimane un esercizio più estetico che funzionale.
Ciò non toglie che rimanga un'eccellente accoppiata.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 23:59

Roomby non ho nessun problema di appartenenza, dico che avendo gia la XT5 non vedo quali benefici o migliorie potrebbe offrirgli la Zf.......e poi con quali ottiche? Con i discretissimi tuboni serie NikonS?
Costa cosi fatica essere obiettivi e lasciar da parte il proprio credo religioso?
A me piace essere obiettivo......ho criticato nella stessa misura anche le cose che non mi convincevano della XT5......infatti non l'ho comprata.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 23:59

Ai, 250 eurozzi per un passo "falso" ci possono stare. Anche a me è capitato ma l'esperienza mi ha insegnato che se non sei soddisfatto di qualcosa prima o poi te ne liberi e più passa il tempo più ci perdi.

Ora che hai appurato con mano quello che sostengo a dispetto dei Santi (che sarebbero i fanatici di FF) che la differenza tra un sensore e l'altro esiste ma non è quasi mai dirimente rientra della spesa e magari dirottala in un secondo corpo Fuji, se proprio ti pesano i soldi in tasca :D

A me era accaduto con una lente, 200 euro di differenza nel giro di una 20na di giorni ma capivo il commerciante, effettivamente, al di la del fatto prettamente giuridico mi sono messo nei suoi panni e sapevo che avrebbe dovuto rivenderla come "quasi" nuova. Quindi me ne sono fatto una ragione.

Volevo, invece rispondere a Marco79 perchè sembra che chi si è espresso (nel merito poi) della differenza tra le due macchine lo abbia fatto per un odio recondito. Guarda che è stato aperto un post provocatorio in cui si scriveva che la Zf avrebbe "ucciso" la X-T5. Non è stato aperto un post contrario, quindi chi è intervenuto, io compreso non l'ho fatto per dire che la Zf fosse una ciofeca...

Per poterlo dire io la dovrei provare ma anche senza provarla sono convinto che sia tanta tanta roba. Però incuriosito dalla proposta ho un pò approfondito e mi ci è voluto poco per capire che si tratta di una "prima uscita". Un pò come è stata la Eos R in casa Canon (ma anche qui se provi a dirlo apriti cielo!).

Sono macchine "pilota" e sicuramente qualcosina si può correggere via firmware però alcune scelte hardware vedrai che le modificheranno nel tempo.

Mentre la XT5 con il suo ecosistema di lenti è, ormai, un prodotto maturo frutto di più release in cui hanno testato per bene i gusti dei possessori.

Non bisogna prendere sempre queste parole come delle bocciature o degli insulti.

Ti posso semplicemente dire che Nikon, che non è nata ieri, ha messo sul piatto delle castrazioni volontarie in quel mezzo proprio per non pestare i piedi in casa propria, non rientro nel dettaglio perchè sarebbe stucchevole.

Però, credimi, personalmente sono contento che anche Nikon abbia intrapreso questa via e spero lo faccia anche Canon perchè aumenteranno i feedback sulle esperienze d'uso e così i sistemi vari si potranno passare le sintesi migliori.



avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 0:02

@Gipas69 la renderei subito anche perdendoci 100€ ma non 250€ come proposto dal venditore che non l'accetta come recesso. Se ne devo perdere 250€ a questo punto spero in un calo delle scorte e che sotto Natale sia introvabile oppure me la tengo per un po'


Al404
É chiarissimo e comprensibile che tu ti trovi bene con Fuji e non é difficile da credere che tenderai ad usare piú quella che questa ZF, dato che da come scrivi, paia che proprio non ti vada a genio. Perció ti consiglio di renderla il piú presto possibile e di mediare con il negoziante sulla rimessa, anche se fossero "solo" 200 euro invece che 250 euro, sarebbero 50 euro in piú che ritornano nel portafoglio.

Ma anche rimanessero 250 euro di perdita, non sono nulla in confronto al malcontento che ti verrebbe ad usarla o ancora peggio a NON usarla, visto che preferisci Fuji.

Perció, date le premesse, non ha nemmeno senso ragionare per spenderci dei soldi sopra comprando una o piú ottiche, perché sarebbero solo altri euro persi per niente, in quanto prima o poi, ti renderai conto che é il caso di dedicarsi solamente a Fuji e mettere il materiale Nikon sul mercatino e su subito.it.

Sicuramente fa rabbia perdere 250 euro cosí per niente e lo capisco, ma c'é di peggio nella vita. Considera come se avessi preso una multa per eccesso di velocità.

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 0:02

@Makmatti

Quello che affermi non trova riscontro nelle regole per il diritto di recesso del consumatore finale che ho ripreso dal link postato in uno degli interventi precedenti.

Indietro gliela prende ma gli storna 250 euro, se la macchina non é difettata, da codice del consumo, il commerciante, se la macchina non ha vizi ma semplicemente non é piaciuta all'acquirente, ha il diritto e la facoltá di trattenere una somma congrua, solo perché l'oggetto e stato sconfezionato e provato. Ed é scritto nel Codice del Consumo.
Per il commerciante un sigillo rotto, una pellicola che manca, un adesivo tolto, significano che la macchina non puó piú rivenderla come nuova di ballina, ma al suo fornitare deve dare gli stessi soldini.
Amazon ogni tanto ci prova a mandare roba giá aperta e riconfezionata, venduta come nuova, chi la riceve e se ne accorge non ne é tanto felice.

@Al404: so che 250 eur son soldi, peró per chi ti ha venduto la macchina, con il servizio di permuta, se la deve rivendere a un altro, la deve scontare. Su una macchina kit da 2800 di listino.
Se non ti piace, non ci spendere altri soldi, considerali come un noleggio e dalla indietro. Se la tieni e la usi poco, un domani avrai perso ancora piú soldi.


Diritto di recesso: come funziona?
Per esercitare il diritto di recesso è necessario inviare una comunicazione scritta, con raccomandata a.r., diretta al venditore o al prestatore di servizi con la quale si comunica l'intenzione di recedere dal contratto. Non è necessario fornire giustificazioni circa tale scelta. L'importante è rispettare il termine: ci sono 14 giorni lavorativi per inviare la lettera. Conta la data di spedizione della lettera e non quella di ricevimento.

Quando non si può escludere il diritto di recesso?
Non si può escludere il diritto di recesso per il semplice fatto che l'imballaggio sia stato aperto e i sigilli rotti. Né per il fatto che la merce sia stata già utilizzata. Il ripensamento, infatti, presuppone proprio una valutazione dell'acquisto più attenta. Resterà dovere dell'acquirente restituire anche la confezione.

Il venditore non può perciò addebitare alcuna penale all'acquirente.


avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 0:19

Si e no, ma non è quello che serve a me. Il tracking 3D mi sembra serva per tracciare un soggetto, mentre a me serve passare dal riconoscimento a mettere il fuoco su un oggetto che voglio.
Esempio: ho una figura in primo piano e alle spalle una vetrina con degli oggetti. Voglio prima mettere a fuoco con riconoscimento occhio per poi passare il fuoco su un oggetto che si trova nella vetrina alle spalle del soggetto. L'unico mod credo sia cambiare il tipo di area di messa a fuoco perchè non mi pare ce ne sia una ibrida: riconoscimento + punto singolo


L'AF della Zf è...enorme!!! Nel senso che ha una montagna di modalità incredibili!!!
In AF-C, puoi selezionare il punto singolo...operare con quello, poi con il tasto che mi sono configurato (AE-L/AF-L) attivo, tenendo premuto, la modalità 3D con riconoscimento volto e/o occhio e...bamm!!! fuoco stampato sull'occhio. Rilascio il pulsante e torno al punto singolo...
E l'azione con il pulsante AE-L/AF-L anche, ovviamente, in tutte le modalità di area.
Pensa che il riconoscimento funziona anche in MF, con ingrandimento sull'occhio per una messa a fuoco fine. Per ora provato con lenti Z...ma penso funzionerà anche con lenti tipo voigtlaender.
Ci sto pastrugnando ora con le configurazioni...ce n'è da studiare...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me