| inviato il 06 Novembre 2023 ore 14:47
RO è redout? 300ms intendevi forse 3 millisecondi? Che sarebbero 1/333 di secondo. Però servirebbe sempre otturatore meccanico per quando si usa coi flash. Altrimenti non potresti usare quelli a breve durata, tipo 1/2000 o meno. Una macchina che fa solo raffiche… Un po' troppo specialistica. |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 14:50
@Web OT i Jap sono un po' strani quando si tratta di concorrenza fra loro. Nelle moto Honda doveva vincere nella classe regina quasi sempre, Yam qualche volta, Suzy ancora meno. E che Kawa si occupasse solo delle cilindrate minori! Naturalmente i mercati moto e fotografia sono scorrelati, è solo per dare l'idea. |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 14:50
“ Alla fine uno stacked con, ipotizzo, un RO di 1/500…ma quanti problemi di rs potrebbe mai avere? Non quanti di banding?…in quante situazioni queste cose hanno rappresentato un problema con gli attuali stacked A1/z9? „ Per quel che dicevo sopra, deve sempre avere anche l'otturatore meccanico altrimenti non poter usare flash all'occorrenza è un limite per chi fa foto, non lo è per chi fa video. |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 14:52
Non sono d'accordo sul fatto che la A9 III possa essere l'eccellenza per un matrimonialista. Lo sarà sicuramente per lo sport. La A1 è e resta il top per chi è dentro quel campo. Non a caso Sony con la A1 ha portato tra gli ambassador uno dei matrimonialisti più famosi negli USA (che per tanto tempo e ancora fa qualcosina con la Contax 645). Poi, ovviamente, non sto dicendo che non si possa usare, anzi, ad avercene |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 14:54
beh diciamo @Valgrassi che ci vuole sempre illudere che il marchio X faccia 2 fotocamere di sensore simile e che quello costoso non vale la pena perchè quello meno costosa costa troppo per quello che da... alla fine pare che nel marchio X ci stanno solo degli × che fanno cose ma fatte pagare il doppio.... alla fine se qui avessimo tutti soldi da spendere il marchio x manterrebbe solo el ammiraglie, cli converrebbe anche a livello di sviluppo ed economia di scala... per dire... |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 14:56
Alberto, hai idea di poter sincronizzare il flash su tutti i tempi? sarebbe una svolta per le cerimonie |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 15:00
ok il syncro su tutti i tempi ma la QI inferiore? |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 15:01
@Albertoandaloro gli ambassador sono gente che ha la fortuna di rappresentare (grazie a meriti dimostrati nell'uso di quella attrezzatura) un dato marchio, esistono anche i matrimonialisti ambassador fuji... non vorrei dire, magari non sono così famosi... Alla fine il "nostro" panizza ha iniziato da semi pro aps-c nikon, ora è ambassador nikon per le z e a lui hanno dedicato una funzionalità software che cmq si faceva anche prima a mano ... parliamo di marketing a certi livelli, non penso che un focus staking manuale fatto con una A1 sia peggio di quello automatizzato nikon... ne tanto meno i risultati macro di panizza siano frutto del corpo macchina... giusto per capirci il suo stile è il suo... punto credo sia ovvio che se prendi il top delle ammiraglie hai sempre il meglio in qualcosa, allora A1 ha anche un costo oggi importante... z9 un altro costo e così via... la A9III sicuramente nacerà come le precedenti per l'ambito sporitvo, nessuno vieta di usarle per i matrimoni, come del resto d4s è stata una delle macchine più gettonate dai matrimonialisti... eppure non nasceva forse per questo (la s sta per sport).... |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 15:09
“ ok il syncro su tutti i tempi ma la QI inferiore? „ Dipende di quanto inferiore. Non è che mi impicco per 2 stop di GD a bassi ISO. Mi basterebbe un 24mpx con la stessa qualità di quello della A9. Quando ho bisogno di gamma uso la R4, quando devo fare esterne con flash la A9III per dire. Scattare a 1/8000 col 50 1.2 in pieno giorno e poter sfruttare TUTTA la potenza di un flash cobra per me è un'opportunità interessante |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 15:16
Spiega che la curva che fa la testa del flash, ricorda quello del cobra. Da cui il nome. Sennò zippo non ci dorme... |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 15:19
“ Alberto, hai idea di poter sincronizzare il flash su tutti i tempi? sarebbe una svolta per le cerimonie „ Ma non solo, per chiunque. Ora in luce solare piena servono potenze enormi e si è sempre limitati a tenere i flash a pochi metri, per una-due persone. Però a 1/8000 difficile arrivarci, servono comunque flash con durata del lampo a piena potenza molto veloci. Vedo per dei Profoto 1/1600 a piena potenza, i Godox QT mi pare siano sui 1/2000 |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 15:37
Ehilà, c'è fermento nell'aria. GS si GS no, se ci sarà sono curioso di vedere quanto tempo impiega per leggere tutto i 24mpx. Potrebbe essere più lungo di 1/8000, per cui servirebbe ancora l'otturatore meccanico. magari è velocissimo eh, non ho idea. |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 15:44
Il vantaggio del GS pare non essere solo l'assenza di distorsione ma la capacità di leggere ogni pixel di un'immagine, e i soggetti che contiene, simultaneamente. Immaginate questa feature applicata a una situazione sportiva, con tanti soggetti presenti nel campo dell'immagine. i vantaggi per il tracking dei soggetti sono enormi. |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 15:46
Lorenzo, certo legge nello stesso tempo tutti i pixel, ma non in un istante. Il tempo di acquisizione non è certo zero. Ci metterà un qualcosa ad acquisire simultaneamente tutti e 24 i Mpx. probabilmente dell'ordine dei millesecondi. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |