RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Riprese video non fluide con Nikon Z6ii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Riprese video non fluide con Nikon Z6ii





avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 20:52

Ti consiglio di basarti sul 30p.
Il tempo di esposizione per avere un impressione di fluidità sono 1/60 ovvero 180°.
Non è una regola ferrea ma per video generali va bene.
Se vuoi un effetto più nitido puoi settare a 1/90.
Riduci il mosso di movimento e vedi il video come più nitido. Un settaggio ideale anche per sport tipo atletica o esibizioni acrobatiche.
Raramente puoi spingerti anche a 1/120.

I 60p solo se vuoi andare a 1/120 di base con i consigli dei 30p .

Ti avevo consigliato dei tempi di pano, ma se abbassi i tempi di esposizione, senza aumentare il frame rate, per avere il filmato più nitido, i movimenti devono essere ancora più lenti.

Il diaframma chiuso quanto serve con i tempi che hai indicato ci sono 5 stop di diaframma da chiudere. Invece che f4 sarebbe stato f22.
A quei diaframmi l'af non va. Non so quale sia il valore di iso base della z6.
Molti usano filtri ND per tenere più aperto il diaframma.
Non aver timore a girare il 4k in crop apsc, diventa molto più facile da gestire quando ci operi specie quando l'af inizia a faticare e ti tocca aggiustare a mano.

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 21:12

Non aver timore a girare il 4k in crop apsc, diventa molto più facile da gestire quando ci operi specie quando l'af inizia a faticare e ti tocca aggiustare a mano.


In linea di massima, sì, bisogna però sempre tener conto che se hai bisogno di sfruttare al massimo il grandangolo del tuo obiettivo, diciamo un 24 mm rimanendo sul 24-120 Z, andrai a circa 32 mm equivalenti. Potrebbe bastare o forse no.

Non so quale sia il valore di iso base della z6


sono questi: 50 - 204800.
Il diaframma chiuso quanto serve con i tempi che hai indicato ci sono 5 stop di diaframma da chiudere. Invece che f4 sarebbe stato f22.
A quei diaframmi l'af non va.

Ti rendo noto che a f/22 l'AF funziona perfettamente in modalità video, settato AF permanente, che è il miglior settaggio video sulla Z6 II, migliorato con l'ultima patch.

user206375
avatar
inviato il 05 Novembre 2023 ore 21:21

Marley

i problemi che hai riscontrato sono dovuti alla stabilizzazione, per quel tipo di movimenti va disattivato. E in diversi casi anche quando si usano grandangolari, alltrimenti agli angoli vedrai artefatti.
I movimenti cerca di farli armoniosi e non troppo veloci, tieni la fotocamera con le braccia allungate e muovi il bacino.
Ma se vuoi avere davvero buoni risultati devi usare treppiedi, steadicam, gimbal, o slider ecc.

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 21:23

i problemi che hai riscontrato sono dovuti alla stabilizzazione, per quel tipo di movimenti va disattivato. E in diversi casi anche quando usi grandangolari alltrimenti agli angoli vedrai artefatti.
I movimenti cerca di farli armoniosi e non troppo veloci, tieni la telecamera con le braccia allungate e muovi il bacino.
Ma sw vuoi avere davvero buoni risultati devi usare treppiedi, steadicam, gimbal, o slider ecc.


Quoto il tutto: OK!

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 21:39

Gli ISO nativi sono 100 - 51200.
Il resto è estensione.
Sul video, se non ricordo male, non ti lascia andare oltre.

Per le riprese con luci artificiali sono consigliabil i 25 - 50 - 100 fps perche rischi il flikering in quanto la frequenza delle lampade in Italia è di 50 Hz.




avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 21:48

Gli ISO nativi sono 100 - 51200.
Il resto è estensione.

Sicuramente. Parlava di ISO base, se per base intendeva i nativi, OK.
Sul video, se non ricordo male, non ti lascia andare oltre.

Ricordi male, non puoi scendere sotto i 100 (nativi), ma puoi salire sopra i 51200 in estensione.

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 22:10

Con questo io esco dalla discussione, un saluto a tutti, bye. Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 1:03

Io chiedevo gli iso base non quanto puó spingersi perché a volte ci sono modalitá che lo cambiano.

Girare a 1/2000 f4 o c'é molta luce, o ci sono ISO alti, so che ogni modello a seconda della modalitá ha i suoi iso base, sotto non scendi.

Ti rendo noto che a f/22 l'AF funziona perfettamente in modalità video, settato AF permanente, che è il miglior settaggio video sulla Z6 II, migliorato con l'ultima patch.

Non conosco Z6 bene, sapevo che la rilevazione a fase faticava man mano che si chiude il diaframma diventando meno accurata, se a f22 va bene tanto meglio.
A quel diaframma il campo é bello profondo.

In linea di massima, sì, bisogna però sempre tener conto che se hai bisogno di sfruttare al massimo il grandangolo del tuo obiettivo, diciamo un 24 mm rimanendo sul 24-120 Z, andrai a circa 32 mm equivalenti. Potrebbe bastare o forse no.

Ci si arrangia con quel che si ha, non lo metto in dubbio e che il 90% degli utenti che hanno la full frame se devono scegliere tra il girare un 4k con a 24mm in S35 o mettere o a 35mm in full frame, sceglieranno la seconda convinti che il girato esce meglio a prescindere.
Quando quel cambio di formato, rende a chi la usa il tutto piú facile e gli automatismi/aiuti molto piú efficaci.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 8:33

Il problema che riscontri, come ti hanno suggerito sembra legato allo stabilizzatore, ti suggerisco di sperimentare per trovare il modo di ingannarlo o magari, se è possibile, settarlo in modo meno aggressivo (se si può fare, sulla mia Canon che ha solo stabilizzazione digitale la modalità normale funziona correttamente mentre quella Ehnanced che è stabile come una roccia presenta lo stesso fenomeno)

Per quanto riguarda i tempi di esposizione per avere la massima fluidità sarebbe opportuno utilizzare un tempo che ha due volte il numero di fotogrammi al secondo /la così detta regola dei 180°)

quindi se riprendi a 30 fps va impostato 1/60

Questo settaggio durante il movimento sia dei soggetti che nei panning crea un leggero motion blur che durante la riproduzione si traduce in una migliore fluidità. Questa regola non va rispettata alla lettera ma è bene andarci vicini.
Per ottenere questo in condizioni dove la luce è troppa si utilizzano i filtri ND che possono essere fissi o variabili.
Utilizzando questi filtri puoi Bloccare il Tempo e Gestire a Tuo piacere Diaframmi ed ISO.
Il Modo più pratico per esporre correttamente è utilizzare la Modalità Manuale con Auto ISO cercando di impostare il valore massimo a 6400 ISO per evitare riprese troppo sgranate
Trovi molti tutorial su questa tecnica, che è quella utilizzata dai Videomaker. Alcune fotocamere (es. Panasonic GH6) più orientate al video sono predisposte con funzioni particolari per rendere questa operazione più pratica e simile a quanto fatto sui set cinematografici, ma queste sono finezze Sorriso
Il mio suggerimento è di acquistare un buon filtro ND Variabile del diametro più opportuno alle lenti che pensi di utilizzare ed eventuali anelli di adattamento.
Tutto questo è più semplice di quanto si possa pensare e donerà maggior naturalezza ai tuoi filmati

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 13:51

Quindi per un video da 30fps, impostare il tempo a 1/60sec. Disattivare lo stabilizzatore su Nikon Z6ii.
Diaframma non dovrebbe avere limitazioni, giusto?

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 14:42

SI, il diaframma non ha limitazioni ma se vuoi utilizzare diaframmi aperti per effetti di sfocato e c'è buona luce anche a bassi ISO potrebbe servirti un filtro ND per non sovraesporre. Se lo stabilizzatore ha una sola impostazione ON/OFF potresti essere costretto a disattivarlo

Diaframmi chiusi tengono a fuoco anche lo sfondo e potrebbero dare problemi di nitidezza / artefatti durante le carrellate

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 14:46

Purtroppo o per fortuna fare riprese video è più complesso che fare fotografie e non parliamo dell' audio che è tutto un altro mondo con le sue difficoltà

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 15:39

Grazie per i suggerimenti, non sono un esperto di video, perciò ringrazio tutti per l'aiuto

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 15:49

facci sapere Sorriso

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 18:57

Prima di effettuare qualche prova volevo sapere come mi devo comportare con i seguenti settaggi che ho appena controllato sul menu della camera:
1) partiamo dalla risoluzione e fps. La risoluzione sembrerebbe non avere nessuna correlazione con il problema, quindi la posso dettare a 4k. Poi, il fps, Nikon Z6ii consente di poter selezionare 60p, 30p, 25p, 24p. Cosa mi consigliate di scegliere ?

2) AF. Cosa dovrei settare tra singolo, continuo e permanente?

3) VR elettronico. ON o OFF? Con VR elettronico ON una porzione dello schermo mi viene croppata

4) riduzione vibrazionii. Cosa scegliere tra OFF, normale e sport ?


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me