| inviato il 03 Novembre 2023 ore 16:15
“ Stefano ti sei perso il piccolo particolare, ma proprio piccolo... che poi le vuole inviare subito sul cell... indovina per farci cosa...social o forum ?! quindi tanto vale farle direttamente con uno smartphone moderno, io per il cell spendo il minimo sindacale , ma ci sono smartphone costosetti che rendono decisamente bene. Non pensiamo a noi stessi, ma realmente a ciò che si chiede inizialmente... poi lui cerca una fotocamera ok, ma se pensa che i risultati in questo caso siano migliori di quelli che farebbe con lo smartphone ... questo è difficile. „ Non diciamo fesserie. Ho solo chiesto che ci fosse la possibilità di trasferirle comodamente sul telefono. Tu hai preso la faccenda come se fosse il fattore principale. Mai detto che vedrei le foto SOLO sul telefono, se per quello mi tengo il telefono e basta per vederle in uno scherma cosi piccolo. Dai su. Il mio uso sarebbe a 360°, alcune foto da stampare su formati piccoli-medi, altre su due miei siti/blog che gestisco, e altre ovviamente anche sui social. Perché voi fotografi stampate solo su tela XXL? |
| inviato il 03 Novembre 2023 ore 16:35
Rafx24x ti ha già risposto il diretto interessato, quindi mi resta poco da aggiungere, a parte una considerazione personale relativa all'AI. Non mi rivolgo in particolare a te, ma a tutti quelli che pensano di metterci una pezza con l'AI. Io voglio fare fotografie e non creare immagini, belle o brutte che siano voglio che siano il più possibile mie e non di altri. |
| inviato il 03 Novembre 2023 ore 16:39
Con la Panasonic LX100 è possibile inviare le immagini ad uno smartphone tramite l'applicazione Image app. |
user236140 | inviato il 03 Novembre 2023 ore 16:40
“ Se qualcuno sapesse consigliarmi uno smartphone con mirino, monitor orientabile, tasti fisici, batteria rimovibile e attacco per treppiede lo prenderei in seria considerazione. „ esiste già ma è stranamente grosso come una compatta premium ed è sicuramente molto meno maneggevole concordo con chi ha menzionato il rischio di furto della saponetta, considerata la massa di dati sensibili che quasi tutti teniamo dentro |
| inviato il 03 Novembre 2023 ore 17:56
“ Allora ci si differenzia tra professionisti ed amatori ovviamente... „ A parte che quel "se non riesci" non era riferito a te in senso stretto ma in senso generale, avrei dovuto usare "se non si riesce" ma va be non cambia il senso. Io sono solo un fotoamatore e non mi reputo chissachi, anzi, ovvio che non è che posso imbroccare gli exif di una foto, ma quello che voglio dire è che se uno ha un pò di passione per la fotografia e ha scattato con qualche macchina a obiettivi intercambiabili o zoom dovrebbe per forza di cose essersi reso conto della differenza di campo inquadrato tra un 28 e un 85mm, una foto con un soggetto vicino in primo piano se la guardi, dal campo inquadrato che c'è dietro si dovrebbe capire bene o male su che focali più o meno è stata fatta. Una foto fatta con un 24mm con a fuoco solo gli occhi è improbabile, quella è roba da focali dal normale minino ma luminoso e aprendolo tutto a focali più lunghe. Non ci credo che uno che scrive qua non riesca a distinguere uno sfocato artificiale a meno che non abbia sempre usato solo cellulari e non abbia nemmeno mai guardato le gallerie qui di gente brava. Quando il piano dello sfondo non è perpendicolare al soggetto poi li quelli artificiali fanno pastrocchi lampanti, sono decenti solo se il piano è perpendicolare. |
| inviato il 03 Novembre 2023 ore 18:01
“ - se lo usi sia come telefono che come attrezzo per fotografie la batteria non dura una giornata - se ti cade, lo perdi, cade in una fontana, prende acqua ecc... è un casino (e l'app della banca e lo spid e i contatti ecc..) „ Quanto vero... |
| inviato il 03 Novembre 2023 ore 18:05
Allora chiedo scusa x la "fesseria" ... ma jpeg + invio sul cell = ho tratto quella semplice conclusione... Se lo smartphone viene escluso, allora se escludi le compatte da 1 pollice "per lo sfocato scarso"... con quel budget non hai poi tutte quelle alternative... lx100... g1x II ... |
| inviato il 03 Novembre 2023 ore 19:42
Arrivati fin qui vorrei fare alcune considerazioni. Per quanto riguarda la questione cellulare top vs camera il mio pensiero è questo. E' vero che le differenze si sono assottigliate, ma volete mettere che se usate una fotocamera con ghiere, controllo manuale completo potete decidere VOI che tipo di foto fare e non lasciare il controllo all'algoritmo. Sono dell'idea che ogni strumento debba essere usato per il suo scopo e basta. Il cellulare lo utilizzo per mille cose e mi girerebbe le @@ se arrivasse con poca batteria e volessi cogliere un momento e non posso farlo perché ho la batteria a terra. Con la fotocamera il problema non si pone perché è adibita a quello. Lo stesso discorso vale anche per i video. Se volessi fare footage e volessi qualcosa di comodo, mi comprerei ad esempio un DJI Pocket 2. Certo lo facessi di professione, mi prenderei una reflex super figa con gimbal e più ne ha ne metta. Ogni prodotto ha il suo spazio a mio modo di vedere in base e ciò che si predilige: compattezza, qualità, prezzo ecc. Faccio un riepilogo per me ma anche per altri per le fotocamere citate con qualche aggiunta. 1": RX100 M3 (350 €) m4/3 zoom: LX100 (300€) - Canon g1x II (400€) APSC fissa: Ricoh GRII (500€) - Fuji XF-10 (500€) - Fuji X100 (400€) Qui un confronto a livello di size pxlmag.com/db/camera-size-comparison/7d419a74-1db9d77a-ba84f916-26b02e Ho messo anche una GM5+12-32 giusto per dare idea a qualcuno anche se personalmente (a malincuore) le devo escludere perché so già che poi si inizia a comprare ottiche di qui e di là, il budget sale e non mi va. Per l'utilizzo che ne voglio fare basta e avanza quello che ho messo. |
| inviato il 03 Novembre 2023 ore 19:50
Se la trovi io andrei di XF10 anche se costa adesso usata più di quanto la pagai nuova il che é ....difficile da mandare giù In alternativa....un piccolo corpo micro 4/3 come quello lì che hai messo, con la coppia 20mm e 14mm pancake. Te li prendi uno alla volta usati non costano molto ed é come avere gr e grx pxlmag.com/db/camera-size-comparison/ba84f916-26b02ef3_63dae782-26b02e |
| inviato il 03 Novembre 2023 ore 21:25
“ Se la trovi io andrei di XF10 anche se costa adesso usata più di quanto la pagai nuova il che é ....difficile da mandare giù „ Ho visto i prezzi e sono rimasto davero sorpreso. Tra i modelli prescelti da Mark718 ho avuto RX100M3, LX100 (versione Leica), e X100. Ho tenuto la prima, anche se è quella con il sensore più piccolo. |
| inviato il 04 Novembre 2023 ore 11:16
Io opterei per una fuji xf10 , come ti ha detto Simone, o una Ricoh gr ii. Sono fotocamere di qualità che puoi portare con te sempre senza l'ausilio di marsupio o zainetto e ti possono permettere di portare a casa ottime foto con la possibilità di stampare senza problemi se volessi. La fuji x100 e la Panasonic lx100 sono già più grandi ed hanno bisogno di essere portare in giro con uno zainetto/tracolla/marsupio , dici che non è un problema però ti assicuro che in alcuni casi può essere un motivo per lasciare la macchina fotografica a casa (poi ok, hai sempre il cellulare, però la qualità di un sensore APSC è ,al momento, irraggiungibile per qualsiasi cellulare sul mercato) |
| inviato il 04 Novembre 2023 ore 11:33
La macchina fotografica di qualsiasi tipo si porta nella borsa che ovviamente deve essere proporzionata alle dimensioni della fotocamera. Io ho 4 fotocamere compatte di cui una analogica e le metto sempre nella borsa insieme alla batteria di scorta. |
| inviato il 04 Novembre 2023 ore 11:54
Io la mia Ricoh gr (e prima ancora la Sony rx100 mkIII ) la metto tranquillamente nella tasca interna del giubbotto invernale o nelle tasche dei pantaloni protetta da una custodia in neoprene (le batterie le tengo nell'altra tasca interna, tanto sono minuscole ). Io parlavo della facilità di portartela sempre dietro anche quando uno va ad un concerto , allo stadio, un sabato sera in giro con gli amici, o a fare la spesa io in queste occasioni tendo a non portarmi nessuna borsa, metto la fotocamera in tasca e via (ovviamente protetta dalla custodia in neoprene). Ma forse è anche una questione di abitudine, io non sono abituato a portarmi dietro borse o marsupi (a meno che non esca apposta per fotografare allora li una mini borsa a tracolla con le batterie , un Powerbank ed una scheda di memoria di scorta le porto ) |
| inviato il 04 Novembre 2023 ore 12:02
Per portarla di straforo a un concerto queste macchine sono perfette Anche se controllori particolarmente zelanti potrebbero non farle entrare comunque (in alcuni grandi eventi é vietato materiale fotografico). Ma...in ogni caso non fotografo niente a un concerto, massimo un breve video di 1 minuto col cellulare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |